Trigun..

| titolo | Trigun | titolo
originale | トライガン (Trigun) | genere | Action, Adventure, Comedy, Drama, Philosophical, Psychological, Science Fiction, Seinen, Shōnen, Space Cowboy, Western | manga | trigun | autore | Yasuhiro Nightow | editore | Tokuma Shoten | publicato su | Shōnen Captain | data uscita |
February 1995 – 1997 | n.volumi | 3 | manga | trigun maximum | autore | Yasuhiro Nightow | editore | Shōnen Gahōsha | publicato su | Young King Ours | data uscita | 1998 | N. volumi | 15 |
TV anime : trigun | diretto da | Satoshi Nishimura | studio | Madhouse/Geneon | n episodi | 26 | uscita |
**** | oav: **** | diretto da | **** | studio | **** | N. Episodi | * |
uscita | 1*** |
|
la storia di Vash The Stampede l’uomo da 60.000.000 di doppi dollari.classico scenario post apocalittico, in un futuro lontano la terra diventa inospitale
e gli uomini sopravvissuni cercano scampo, salendo abbordo di potenti astronavi e cercando scampo in altri pianeti, putrtroppo alcune navi a causa di un incidente atterrano su on pianeta arido e ostile, quindi l’umanità finisce col regredire fino a ritornare a quello che noi definiremo vecchio west, con tanto di duelli, pistoleri, cacciatori di taglie ecc.
Vash the Stampede è appunto un
pistolero, chiamato il tifone umanoide a causa delle catastrofi che è in grado di provocare, gli si attribuiscono crimini terribili, come la distruzione di intere citta e di centinaia di omicidi.
Per tamponare questa catastrofe l’agenzia assicurativa bernardelli decide di inviare alla ricerca di Vash the Stampede due agenti assicurative milly thompson che è una donna estremamente alta e robusta
tuttavia con un bel viso e nel complesso molto femminile e dolce, tuttavia la sua forza fisica è ragguardevole.
l’altra è Meryl Stryfe è una donna di taglia più normale con un carattere irascibile e irruento, ma molto precisa e devota al suo lavoro, le due accetteranno l’incarico di seguire il tifone umanoide come se si trattasse di qualsiasi altro caso, e alla fine riescono a incontrarlo e
inizia per loro una grande avventura.
Vash the stampede, si scopre essere molto diverso da come lo descrivono, in realtà lui è un tipo allegro, e spensierato, sempre affamato e allupato, ma soprattutto lui non uccide mai nessuno, pur essendo un pistolero, ed anxche molto bravo, quando combatte cerca sempre di rendere inoffenziovo l’avversatrio senza ucciderlo o fargli del male.
questo comportamento però lo porterà a subire gravi ferite e mutilazioni, infatti il suo corpo è pieno di cicatrici e parti meccaniche che hanno sostituito, le sue parti orgeniche distrutte.
meryl si commuove dal comportamento di vash e alla fine si innamorera di lui.
milly thompson finira invece per innamorarsi del reverendo Nicholas D. Wolfwood il quarto membro dei “buoni di trigun” egli si unirà al gruppetto di vash e diventerà suo amico e alleato, tuttavia entrearanno spesso in contrasto per le loro divergenze di opinioni e per l’oscuro passato del reverendo.
lo scopo di vash è fermare il crudele Millions Knives che è intenzionato a
distruggere cio che resta dell’umanità, tuttavia la cosa si rivelerà quanto mai ardua e pericolosa, e il prezzo da pagare sarà altissimo, infatti verso la fine della serie in reverendo wolfwood muore con grande dolore della povera milly.
trigun è una serie “storica” per chi ama gli anime merità sicuramente di essere vista
Questa recenzione è stata redatta da Landsends (alias Samuel favorito) puo essere distribuita secondo i principi stabiliti dalla creative commons a patto che non ne sia modificato il contenuto, sia citata la fonte originale www.fantasylands.net e me ne sia riconosciuta la paternità. i loghi le immagini e tutto il resto non di mia produzione è copyright nei rispettivi autori, il sito è a scopo didattico divulgativo e non a scopo di lucro. |
|
vai alle immagini ( 183 file) di trigunTrigun
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trigun (in giapponese トライガン) è un manga di Yasuhiro Nightow del 1995 (data di prima pubblicazione originale), pubblicato in Italia da Dynit (ex Dynamic
Italia) a partire dal 28 febbraio 2001. Il manga originale è composto da tre volumi ma la pubblicazione di Trigun Maximum, nato in seguito al cambio di editore da parte dell'autore, prosegue tutt'oggi arrivando alla notevole cifra di 9 volumi (in Giappone è già stato pubblicato l'undicesimo volume). In seguito ne è stato tratto anche un anime realizzato dallo Studio Madhouse, composto da ben 26 episodi e trasmesso in Italia dalla rete televisiva MTV.
Indice
1 Trama
2 Personaggi
3 Autore
4 Episodi dell'anime
5 Volumi del manga
6 Musica
6.1 Brani musicali
7 Voci correlate
8 Collegamenti esterni
Trama
Attenzione: questa sezione rivela, del tutto o in parte, la trama dell'opera.
Trigun narra le vicende di Vash the Stampede, primo caso nella storia di uomo dichiarato calamità naturale. Tutto ciò che si sa sul suo conto è che si tratta di un pericolosissimo ricercato alto, biondo e con una taglia sulla testa pari a 60
miliardi di $$ (doppi dollari), conosciuto nel resto del mondo con il soprannome di tifone umanoide a causa dei tanti disastri che lascia dietro di se viaggiando di città in città. Ma la vera natura del misterioso pistolero è ben lontana dall'essere malvagio e crudele che tutti si immaginano. Vash è in realtà un tipo spensierato e un pacifista convinto, sempre pronto ad intervenire per salvare gli altri e con due sole grandi passioni: le belle donne e le ciambelle. L'intera
storia si svolge sulla superficie di un lontano e desertico pianeta, illuminato da ben due soli e circondato da cinque lune, colonizzato poco più di un secolo prima da decine di navi spaziali provenienti dalla Terra. È un mondo duro e selvaggio, in cui i coloni umani faticano a mantenere un'esistenza dignitosa, tra la continua regressione tecnologica (Il mondo di Trigun è molto simile al vecchio West americano) e le faide di antiche e potenti famiglie rivali. Incolpato anche della
distruzione di July City, due assicuratrici della società Bernardelli vengono messe sui passi del tifone umanoide nella speranza di rintracciarlo e ridurre al minimo i danni da lui provocati. I loro nomi sono Meryl Strife e Milly Thompson. Da questo momento in poi faranno la loro comparsa nella serie decine di nuovi personaggi, tra cui un certo Legato Bluesummer, che avverte Vash di avergli messo alle costole ben 12 sicari nel tentativo di farlo fuori; e Nicholas
D. Wolfwood, un pistolero bravo quasi quanto lui, che lo aiuterà a sconfiggere i 12 assassini della Gung-Ho Guns seguendolo ovunque vada. La sfida finale sarà però l'incontro tra il tifone umanoide e suo fratello Knives, uno scontro da cui dipenderà il destino dell'intero genere umano. (nel manga tale scontro non è ancora mai avvenuto e si presuppone sarà messo in scena solo nel volume conclusivo)
Personaggi
Vash the Stampede (il Tifone Umanoide) è il protagonista della serie. Un
ricercato da 60 miliardi di doppi dollari ($$) che si trascina di città in città cercando di sfuggire ai mille disastri che lo seguono. Nonostante sia un pacifista convinto è anche un pistolero molto esperto, che cerca di non uccidere mai nessuno. Ha perso il braccio sinistro nel primo scontro col fratello Knives ed è stato costretto a rimpiazzarlo con uno meccanico, che all'occorrenza si trasforma in un'arma micidiale. Il suo aspetto è quello di un comune essere
umano ma la sua vera natura è in realtà Plant, una misteriosa forma di vita artificiale di cui i coloni delle navi spaziali si servivano per la produzione di energia e alimentazioni. Tutto il suo essere è in grado di produrre energia, che di solito "spara" fuori dal braccio trasformato in cannone (nell'anime, a differenza del manga, è necessaria la pistola costruita da knives per usare il potere di plant, cosa automatica invece nel manga). La sua età presunta è 131 anni.
Meryl Stryfe è, insieme a Milly, uno dei due agenti speciali inviati dalla società d'assicurazioni Bernardelli alla ricerca di Vash the Stampede. È molto seria ed una gran lavoratrice. Col passare del tempo comincia a provare qualcosa per Vash e se ne innamora.
Milly Thompson amica ed assistente di Meryl, lavora anche lei per la società d'assicurazioni Bernardelli, ed è stata la prima a rendersi conto di chi fosse il vero Vash the Stampede. È una persona estremamente gentile, molto alta e
forte. Solitamente buona e simpatica, tende ad andare un po fuori di testa quando beve.
Nicholas D. Wolfwood è un reverendo pistolero. Un grande amico ed alleato di Vash, con cui spesso entra in conflitto a causa di ideologie differenti. La sua vita è avvolta nel mistero per gran parte del manga. Si scoprirà che da piccolo viveva in un orfanotrofio, uscito dal quale è stato arruolato dall'Eye of St Michael, un'organizzazione di killers professionisti, che ha modificato il suo
corpo in modo da renderlo un assassino infaticabile e pressoché indistruttibile. Il suo nome in codice è Nicholas the Punisher.
Rem Saverem tutrice e madre adottiva di Vash e Knives sin dalla loro nascita, insegna l'amore e la pace e il fatto che nessuno ha il diritto di togliere la vita. Sin dall'infanzia ha una profonda influenza su Vash, che incolpa il fratello di aver causato la sua morte.
Millions Knives fratello gemello di Vash, cresciuto con lui sulle navi coloniali
terrestri, crede che l'umanità sia una peste da sterminare per evitare che provochi altri danni all'universo; fondamentale nel determinare questa convinzione la scoperta della prima Plant umanoide, Tesla, brutalmente uccisa dagli esperimenti condotti su di lei dagli stessi scienziati che l'avevano creata. Il suo intento iniziale consisteva nel convincere Vash ad unirsi alla sua causa, ma avendo ricevuto un rifiuto, i due sono divenuti rivali. Knives è il capo della
Gung-Ho Guns, nonché costruttore delle due Angel arm. Anche lui può sfruttare il potere di Plant (nell'anime deve usare la pistola anche lui), che solitamente si concretizza in indistruttibili lame che escono come filamenti dal suo corpo e possono tagliare qualunque cosa, spingendosi fin oltre la stratosfera.
Autore
Yasuhiro Nightow (in giapponese: 内藤 泰弘, il cui vero nome è però Yasuhiro
Naitō) è un mangaka giapponese, nato l'8 aprile 1967; autore di Trigun (e Trigun Maximum), Call XXXX, Samurai Spirit, Satellite Lovers e di personaggi e storie per anime e videogame della serie Gungrave. Le sue opere si ispirano a grandi del fumetto occidentale del calibro di Simon Bisley e Tod McFarlane. Attualmente vive a Tokyo, nel quartiere Kunitachi.
Episodi dell'anime
L'uomo da 60 miliardi di doppi dollari
Truth of Mistake
Pacemaker
Love & Peace
Hard Puncher
Lost July
B. D. N.
Between The Winds And The Sky
Murder Machine
Quick Draw
Escape from Pain
Diablo
Vash the Stampede
Little Arcadia
Demons Eye
Fifth Moon
Rem Saverem
And Now, Goodbye
Hang Fire
Flying Ship
Out of Time
Alternative
Paradise
Crime
Live Through
Under the Endless Blue Sky
In Italia tutti e 26 gli episodi della serie TV sono raccolti da Shin Vision in un box Complete Edition a 4 DVD.
Volumi del manga
Trigun Vol. 1 (28 febbraio 2001)
Trigun Vol. 2 (29 aprile 2001)
Trigun Vol. 3 (10 luglio 2001)
Trigun Maximum Vol. 01: Hero Returns (1 gennaio 2002)
Trigun Maximum Vol. 02: Death Blue (28 febbraio 2002)
Trigun Maximum Vol. 03: His Life As A… (25 aprile 2002)
Trigun Maximum Vol. 04: Bottom of the Dark (5 luglio 2002)
Trigun Maximum Vol. 05: Break Out (9 novembre 2002)
Trigun Maximum Vol. 06: The Gunslinger (12 aprile 2003)
Trigun Maximum Vol. 07: Happy Days (giugno - luglio 2003)
Trigun Maximum Vol. 08: Silent Ruin (febbraio - marzo 2004)
Trigun Maximum Vol. 09: LR (aprile - maggio 2004)
Musica
Le musiche di Trigun sono di Tsuneo Imahori.
Brani musicali
Trigun Spicey Stewed Donut (solo US, da TokyoPop)
H.T.
NO-BEAT
Big Bluff
Unhappy Song
PHILOSOPHY In A Tea Cup
Cynical Pink
Nerve Rack
Zero Hour
KNIVES
Permanent Vacation
BLUE FUNK
YELLOW ALERT
Carot & Stick
Suna-no-hoshi
Kaze-wa Mirai-ni Fuku (風は未来に吹く / Wind Blows In the Future)
Trigun: The First Donuts (solo Giappone)
NO-BEAT
BIG BLUFF
BLOOD AND THUNDER
KNIVES
Permanent Vacation
Blue Funk
PHILOSOPHY in a Tea Cup
NOT AN ANGEL
Cynical Pink
Sound Life—LEM
Kaze wa Mirai ni Fuku (風は未来に吹く / The Wind Blows Toward The Future)
H.T
WINNERS
Never Could Have Been Worse
Stories to Tell
People Everyday
Fool's Paradise
YELLOW ALERT
Carot & Stick
Perfect Night
Trigun: The Second Donuts (solo Giappone)
Love and Peace
Nerve Rack
Rakuen
West Slag
Unhappy song
Kuroneko Ku-klan
Colorless sky
Trigun Maximum
Hash Hash
Lost Planet
Blue Spring
H.T. (remix)
Zero Hour
Insurance #1
The Lowdown
Insurance #2
Gunpowder Tea
Insurance #3
Cheers!
Scattered Rain
Piasu
Blue Summers
Suna No Hoshi (Sandy Planet)