e3fe3r44g
Gallery di immagini di Attori, Cantanti, Gruppi Musicali, Atleti, Auto, Cibi e Bevande e quant’altro faccia Tendenza
e3fe3r44g
Abbiamo ricevuto una richiesta di condivisione da Valeria Del Treste autrice di un interessante articolo per il sito www.habitissimo.it, l’articolo è molto curato e decisamente accattivante per tutti gli appassionati di comics e non solo:
Sei un amante dei fumetti? Se non vedi l’ora di partecipare al prossimo Comic-Con, hai trovato il post che fa per te. Di seguito ti presentiamo una serie di idee e proposte per decorare le stanze della tua abitazione ispirandoti ai graphic novel ed al mondo dei supereroi.
Hai deciso di mostrare al mondo intero la tua passione per i fumetti? In questo caso la soluzione ideale è rivestire le pareti della camera. Sta a te scegliere se acquistare una carta da parati a tema o se creare una composizione artigianale con le pagine e le copertine dei tuoi fumetti preferiti.
Per decorare la sala hobby o la camera da letto dei bambini, ti proponiamo un altro genere di progetto, sempre minimalista e con un design adatto ai più piccoli. Sulla stessa linea troviamo tanti altri accessori decorativi per abbellire la sua stanza (cuscini) o per le sue feste di compleanno (bicchieri).
Gli adesivi in vinile rappresentano una soluzione pratica e veloce che ci permette di rinnovare la decorazione delle nostre pareti ogni volta che lo riteniamo opportuno. Abbiamo dato largo spazio a questi prodotti innovativi nel nostro post intitolato Decorazione adesiva: il mondo dei vinili; oggi andremo oltre viaggiando con la fantasia a Gotham, a Washington DC ed alla città di Metropolis.
I personaggi fantastici che popolano il mondo dei fumetti possono materializzarsi nella tua casa in diversi modi. Se desideri mantenere un look tradizionale, osando il minimo necessario, puoi optare per le classiche copertine o i quadri in rilievo raffiguranti i supereroi. Quelli in stile vintage o minimalista ti aiutano a conferire alla stanza un tocco elegante e risultano più indicati nelle zone destinate agli adulti.
Vuoi dare un tocco originale e divertente alla tua casa, ma senza eccedere? Ti proponiamo di rinnovare un solo mobile, da collocare in un ambiente completamente neutro. Ricordati di lasciarlo a vista! In questo modo catturerà l’attenzione, trasformandosi nel protagonista indiscusso della camera. Puoi decidere di rivestirlo con un tessuto serigrafico o con i fumetti, ricoprendo la superficie completamente o solo in parte.
Il linguaggio non verbale delle vignette rappresenta un altro elemento che non è sfuggito all’occhio dei decoratori. La forma è tanto importante quanto il contenuto, per questo icone, segni, codici e simboli si materializzano in fantastiche mensole e adesivi vinilici a forma di nuvoletta (o balloon), icona dei fumetti di ogni dove.
Sei un appassionato di fumetti, magari un po’ nerd, ma non vuoi che tutto il mondo lo sappia. Il tuo sogno più grande era abitare in un appartamento in stile Bing Bang Theory, ma hai dovuto accontentarti di dedicare un solo angolo alla tua passione, magari limitandoti alla scrivania o ad una piccola mensola. Esprimi il tuo interesse per i fumetti nella tua stanza preferita giocando con accessori e complementi decorativi come matrioske in versione supereroe o lo scudo di Capitan America e, se hai un figlio, puoi cominciare a trasmettergli la tua passione segreta. E con la scusa…
Solitamente gli spazi decorati con i fumetti sono il salone, la camera da letto o la stanza dei bambini. Perché non il bagno? Anche questo ambiente può convertirsi in un luogo pieno di fantasia e originalità, in grado di narrare storie avventurose attraverso le sue piastrelle. Dimentica le solite riviste da bagno e scopri la collezione innovativa realizzata da Aparici.
Ho deciso di raggruppare qui 4 versioni della canzone di Frozen, il film di animazione della Disney, quella ufficiale americana cantata da Demi Lovato, quella ufficiale Italiana, e due parodie una dei Gem Boy e una di un altro gruppo meno titolato ma ugualmente meritevole.
Ovviamente le due parodie sono da ascoltare solo se non siete in ufficio o non avete bambini intorno, non che siano particolarmente scurrili, ma il linguaggio avvolte può risultare un pò pesante, anche se le trovo entrambe estremamente divertenti e ben realizzate.
Buona visione e buon divertimento
Alla prossima
ecco un altro bellissimo videoclip di J-AX “uno di quei giorni”, bella cansone davvero molto divertente
buona visione
Alla prossima^___-
J-AX e Nina Zilli: “Uno di quei giorni” (video ufficiale)
Newtopia 2015
ecco una canzone in cui possiamo ritrovarci in molti, almeno quelli capaci di un autocritica costruttiva e un minimo di ironia, non è la più bella canzone di J AX ma non è affatto male
Video Ufficiale di J-Ax “Il Bello di Essere Brutti”
Il videoclip è prodotto da Newtopia, label e factory multimediale di J-Ax e Fedez in collaborazione con EclipsE.
Regia: Cosimo Alemà
Soggetto: Luca Aleotti & Cosimo Alemà
D.O.P. : Marco Bassano
Color correction: Daniel Pallucca
Direttore di produzione: Luca Aleotti, Jill Nizzotti
Ass. di produzione: Valerio Genchi, Paola Invernizzi
Capo elettrico: Mario Miccoli
Cast: Jill Nizzotti, Paola Invernizzi
Per J-Ax e la sua Band:
Stylist: Jill Nizzotti
Make up & Hair style: Elena Bertolini
Tecnici e Camera: Video Design (Roberto Minotti)
Per Federica Nargi
Make up: Ester Paolantonio
Hair style: Max Valvano
Presenti nel video:
Alessandro Aleotti (J-Ax) con alcuni componenti della sua band (Piergiorgio Severi (Space One) (doppia voce), Enrico Silvestrin (Chitarrista), Enzo Tribuzio (Dj Zak)) e Federica Nargi.
Nota: fanno parte della band – denominata Accademia Delle Teste Dure- anche se non erano presenti nelle foto: Stefano Luchi (Batterista), Fabio Bragaglia (DJ Fabio b) e Marco Arata(bassista), Giuseppina Scarpato e Debora Patrimia (Debby Lou) (coriste)
ISCRIVITI AL CANALE: http://bit.ly/1ivD33b
Miley Cyrus | ||
---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Country pop[1] Teen pop[1] Dance pop[1] Pop[1] |
|
Periodo di attività | 2003 – in attività | |
Etichetta | Walt Disney Hollywood RCA |
|
Album pubblicati | 9 | |
Studio | 3 | |
Live | 1 | |
Colonne sonore | 5 | |
Sito web | MileyCyrus.com | |
Miley Ray Cyrus, nata come Destiny Hope Cyrus (Nashville, 23 novembre 1992), è un’attrice e cantautrice statunitense.
Diventa famosa grazie al ruolo di Miley Stewart/Hannah Montana nella hit TV series di Disney Channel: Hannah Montana. Nell’ottobre del 2006 esce la prima colonna sonora di Hannah Montana, dove Miley canta nove canzoni, otto come Hannah Montana ed una come se stessa. Nel 2007 firma per la Hollywood Records un contratto per intraprendere la carriera solista e pubblica l’album Meet Miley Cyrus, insieme alla seconda colonna sonora Hannah Montana 2. Nello stesso anno si esibisce nel Best of Both Worlds Tour, in cui canta sia come se stessa che come Hannah Montana. Il tour si trasforma poi in un film-concerto ed un album dal vivo, Hannah Montana & Miley Cyrus: Best of Both Worlds Concert usciti nel Gennaio del 2008. Nel luglio 2008 pubblica il suo secondo album da solista, Breakout. Nello stesso anno gira il film Hannah Montana: The Movie, uscito nel 2009; durante la primavera e l’estate del 2009 escono altre due colonne sonore Hannah Montana The Movie e Hannah Montana 3. Miley è l’artista più giovane ad aver portato quattro album alla prima posizione tra i più venduti in meno di tre anni.[2] Alla fine del 2009, Billboard la inserisce al quarto posto nella classifica delle artiste più remunerative.[3] e al quinto posto tra le artiste dell’anno[4] Inizia a crearsi un’immagine più adulta nel 2009/2010 con l’uscita dell’EP The Time of Our Lives uscito ad agosto del 2009, il film drammatico The Last Song e per l’album Can’t Be Tamed usciti tutt’e due nel 2010. In quest’ultimo anno, gira l’ultima stagione di Hannah Montana, per l’occasione, il nome della serie viene cambiato in Hannah Montana Forever, ad ottobre 2010 esce l’ultima colonna sonora: Hannah Montana Forever. Nell’estate del 2010 ha girato il film LOL – Pazza del mio migliore amico, distribuito nel 2012 e successivamente il film So Undercover distribuito nel Regno Unito nel dicembre 2012. Miley cambia look nell’agosto del 2012 sfoggiando un nuovo taglio di capelli più corto e biondo. Ha confermato un nuovo album che uscirà entro l’estate del 2013 sotto la RCA Records etichetta controllata della Sony Music.
Miley è nata a Nashville (Tennessee) ed è figlia del cantante country Billy Ray Cyrus e di Letitia “Tish” Cyrus, che è anche la sua manager. Ha tre fratelli e due sorelle: Trace e Brandi, dal lato materno (successivamente adottati da Billy Ray Cyrus), Christopher Cody dal lato paterno (è nato 7 mesi prima di Miley ma ha sempre vissuto con la madre in South Carolina e Texas), Braison e Noah.[5][6][7]
I suoi genitori la chiamarono Destiny Hope. Le diedero poi il soprannome “Smiley” che venne accorciato in Miley, perché da bambina sorrideva spesso.[8] Era molto vicina al nonno paterno Ronald Ray Cyrus, deceduto nel 2006; per questo motivo, nel gennaio 2008, Miley ha cambiato il suo nome da “Destiny Hope” a Miley Ray. È cristiana battista e portava un anello di purezza.[9]
Dopo una frequentazione di tre anni, il 6 giugno 2012 annuncia il fidanzamento ufficiale con l’attore Liam Hemsworth.[10]. Sostiene i diritti gay e si dichiara favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso[11]
Nel 2001, all’età di otto anni, insieme alla sua famiglia si trasferisce a Toronto per motivi di lavoro: in questo periodo infatti il padre registra la serie televisiva Doc[12]. La stessa Miley afferma che vedere suo padre recitare l’ha ispirata a dedicarsi alla recitazione.
Inizia a prendere lezioni di canto e recitazione.[13] Nel suo primo ruolo interpreta una ragazza di nome Kylie nella serie Doc[14]. Nel 2003 debutta sul grande schermo nel film Big Fish di Tim Burton, interpretando Ruthie da piccola.[15]
Ad 12-13 anni partecipa ai provini per diventare Hannah Montana, nell’omonima serie televisiva di Disney Channel. In realtà si candida per il ruolo della migliore amica della protagonista, Lilly Truscott (ruolo che viene poi dato all’attrice Emily Osment) ma viene rifiutata perché la Disney la giudica “troppo piccola”.[16] Così, grazie alla sua tenacia e alla capacità di cantare e recitare, all’età di dodici anni ottiene la parte di Chloe Stewart/Hannah Montana. In seguito il nome Chloe Stewart viene trasformato in Miley Stewart, nomignolo dell’attrice stessa. Durante tutta la registrazione della serie, Miley continua a studiare con un tutor privato.[17]
Dall’inizio della carriera, la sua manager è Tish Cyrus, che approva e co-gestisce le decisioni della carriera della figlia. La madre ha anche assunto Billy Ray Cyrus come business manager per gestire il patrimonio della figlia.
La serie Hannah Montana ottiene successo e, secondo il Daily Telegraph, la Cyrus diventa una teen idol[15]. La serie debutta in America il 26 marzo 2006 (il 21 settembre 2006 in Italia) e diventa la serie televisiva con l’audience più alto di Disney Channel[18], facendo diventare Miley sempre più ricca e famosa[19]. Diventa anche la prima artista a produrre musica, film, telefilm e prodotti di consumo all’interno della Walt Disney Company[20].
Il suo primo singolo è The Best of Both Worlds, ovvero la sigla di Hannah Montana, e viene pubblicato in America il 28 marzo 2006. La canzone – come tutte quelle presenti nel telefilm – viene cantata dalla Cyrus con lo pseudonimo di Hannah Montana, quindi, nelle performance live, la cantante si veste come il personaggio della serie televisiva.
La prima canzone uscita col suo nome è la reinterpretazione di Zip-a-Dee-Doo-Dah di James Baskett, uscita il 4 aprile 2006[21]. Sempre nei panni di Hannah Montana, il 15 settembre 2006 la Cyrus apre per venti date i concerti del The Party’s Just Begun Tour delle The Cheetah Girls. Il 24 ottobre dello stesso anno, la Walt Disney Records fa uscire la prima colonna sonora di Hannah Montana. Delle nove tracce presenti, otto sono cantate con lo pseudonimo di “Hannah Montana” e una, I Learned from You viene cantata insieme al padre Billy Ray Cyrus. L’intero album raggiunge la prima posizione del U.S. Billboard 200 Chart[22].
La seconda stagione di Hannah Montana esce in America il 23 aprile 2007 (19 settembre dello stesso anno in Italia) e con esso esce un doppio album. Il primo disco è la colonna sonora della seconda stagione di Hannah Montana, mentre il secondo, chiamato Hannah Montana 2: Meet Miley Cyrus, è l’album di debutto col suo vero nome. Anche questo album doppio raggiunge il primo posto nella Billboard 200[23] e viene poi certificato tre volte platino dalla Recording Industry Association of America[24]. Dall’album esce il singolo See You Again.
Alla fine del 2007 viene lanciato il suo primo tour, il Best of Both Worlds Tour per promuovere Meet Miley Cyrus e la colonna sonora di Hannah Montana. Tre sono le band di supporto, i Jonas Brothers, Aly & AJ e le Everlife. Il Tour inizia il 17 ottobre 2007 e finisce il 31 gennaio 2008 con tappe negli Stati Uniti e nel Canada[25]. Tutte le tappe ebbero successo e i biglietti vennero venduti in poco tempo[26].
Miley Cyrus si esibisce durante il Kids Inaugural: We Are the Future nel 2009.
Dopo la fine del Best of Both Worlds Tour nel gennaio 2008, la Walt Disney Pictures distribuisce Hannah Montana & Miley Cyrus: Best of Both Worlds Concert, un film-concerto 3D del tour. Il film incassa oltre 31 milioni di dollari al box-office[27] per una media di 42.000$ a sala, il doppio del totale previsto. La colonna sonora del film è stata pubblicata in America dalla Walt Disney Records / Hollywood Records l’11 marzo 2008 e raggiunge la posizione numero tre della Billboard 200[28].
Il 22 luglio 2008, Miley pubblica col suo vero nome il suo secondo album in studio, Breakout. Afferma che quest’album è ispirato a “ciò che è successo nella mia vita lo scorso anno”[29]. Otto delle dodici canzoni presenti sono state scritte dalla Cyrus stessa[30]. “Scrivere canzoni è quello che voglio fare per il resto della mia vita […] Spero solo che questo disco metta in mostra, più di ogni altra cosa, il fatto che io sia una scrittrice.[31]“ L’album debutta alla numero 1 della Billboard 200 Chart degli Stati Uniti[32] e il suo singolo di lancio, 7 Things, raggiunge la posizione 9 della Billboard Hot 100[33]. L’album ha successo anche in Italia, posizionandosi alla sesta posizione degli album più venduti secondo la classifica compilata dalla FIMI[34].
Nell’aprile del 2008 conduce i CMT Music Awards insieme a suo padre Billy Ray Cyrus[35] e, sempre nel 2008, anche i Teen Choice Awards[36]. Nello stesso anno partecipa al doppiaggio del cartone animato Disney Bolt – Un Eroe a Quattro Zampe, al fianco di John Travolta. La colonna sonora del film le fa guadagnare la sua prima candidatura ai Golden Globe[37] con il singolo “I Thought I Lost You”.
Miley vuole sviluppare un’immagine di sé più matura. Così, alla fine del 2008 viene scelta per interpretare la protagonista del film The Last Song, tratto dall’omonimo libro di Nicholas Sparks. Il film è il trampolino di lancio verso una carriera fatta di film non solo per bambini, ma anche per adulti.
La produzione di The Last Song inizia il 15 giugno 2009 e finisce il 18 agosto dello stesso anno. Registra anche l’EP The Time of Our Lives, con il singolo di successo Party in the U.S.A.[38]. Il singolo debutta alla numero 2 della Billboard Hot 100[39]. L’EP viene pubblicato insieme all’uscita della sua linea di vestiti con Max Azria per Walmart[40].
Nel marzo 2009 pubblica il romanzo La Mia Strada (in inglese, Miles To Go), scritto insieme ad Hilary Liftin[41]. È un libro di memorie in cui racconta la sua vita dall’età di sedici anni. Sempre nel 2009, Miley interpreta il ruolo di Miley Stewart / Hannah Montana sul grande schermo: esce infatti Hannah Montana: The Movie. Sia il film che la colonna sonora, che contiene dodici canzoni, hanno un successo commerciale[42][43]. Il singolo estratto dalla colonna sonora, The Climb, entra nella Top 40 Hit in dodici paesi[44] e introduce Miley ad un pubblico musicalmente più maturo[45].
Dal 14 settembre 2009, fino al 29 dicembre 2010, Miley è impegnata col suo Wonder World Tour per promuovere Breakout e The Time of Our Lives. Grazie a questo tour, Miley entra nel libro dei records: il più grande numero di persone radunate alla O2 Arena di Londra, che raggiunge il pienone per la prima volta nella storia della musica durante un concerto.[46]. Nell’ottobre 2009, fa un cameo nel film Sex and the City 2, interpretando se stessa[47]. Il 7 dicembre 2009 si esibisce per la Regina Elisabetta II e numerosi altri membri della Famiglia Reale britannica, al Royal Variety Performance a Blackpool, in Inghilterra[48].
Miley si prepara a lasciare i panni di Hannah Montana dopo la produzione di una terza stagione, ma la Disney riesce a prolungare il contratto per una quarta stagione[49].
La produzione della quarta e ultima stagione di Hannah Montana inizia il 18 gennaio 2010[50]. Il suo terzo album in studio, Can’t Be Tamed è stato pubblicato il 18 giugno 2010 in Italia (21 giugno in America). Il primo singolo estratto, Can’t Be Tamed, esce il 18 maggio 2010 ed entra immediatamente alla numero otto della Billboard Hot 100[51]. Gli abiti della Cyrus usati per le promozioni dell’album erano più provocanti rispetto alle precedenti volte, suscitando così le critiche dei media[52]. In Italia il video esce il 24 maggio e raggiunge la 1º posizione dei i video più scaricati su iTunes[53]. L’album, invece, arriva quarto nella classifica della FIMI[54]. La mattina dell’8 ottobre 2010 esce il video di Who Owns My Heart sul sito di MSN Spagna. Il video è il secondo singolo dall’album Can’t Be Tamed, in esclusiva per l’Europa[55].
Dopo l’uscita dell’album, la Cyrus intende prendersi una pausa dal mondo della musica per concentrarsi sulla sua carriera cinematografica. Lei stessa commenta: Non ho mai preso lezioni di recitazione od altro, ma ciò non significa che non debba farlo […] Probabilmente prenderò un insegnante di recitazione[15]. E per quanto riguarda i suoi studi al college, dichiara: Mia nonna tornò al college a 62 anni […] Per adesso, ho voglia di concentrarmi sulla mia carriera. Ho lavorato duro per arrivare dove sono ora, e voglio godermela finché mi sarà possibile[56][57].
Il film The Last Song esce il 31 marzo 2010 in America (30 aprile in Italia) e riceve in generale recensioni negative[58]. Ciò nonostante, il film è un vero e proprio successo commerciale, incassando oltre 88 milioni di dollari al box office di tutto il mondo[59]. La quarta e ultima stagione di Hannah Montana va in onda su Disney Channel Italia il 21 settembre 2010. Nel frattempo, Miley gira altri due film, LOL: Laughing Out Loud, un remake di una commedia francese del 2008, e So Undercover, un film d’azione.
Nonostante avesse detto di volersi concentrare sulla carriera cinematografica, il 29 aprile 2011, Miley va in tour con il suo Gypsy Heart Tour in Sud America e dal 2 luglio 2011, in Australia[60]. Nel marzo 2011, il padre Billy Ray Cyrus conferma al talk show The View che Miley sta progettando un nuovo album insieme al produttore Dr. Luke[61].
Nel 2012 partecipa alla realizzazione dell’album Chimes of Freedom – The Songs of Bob Dylan, incidendo una sua versione di You’re Gonna Make Me Lonesome When You Go il cui video viene pubblicato dal canale YouTube di Amnesty International. A giugno 2012 esce Morning Sun, brano elettropop cantato con il team discografico Rock Mafia.[62] Il giorno successivo Cyrus scrive su Twitter che il prossimo sarebbe stato registrato a Miami insieme al produttore Pharrel Williams; inoltre, la cantante afferma che l’album sarebbe stato pubblicato agli inizi del 2013 e sarebbe stato preceduto da un singolo la cui pubblicazione sarebbe stata prevista entro gli inizi del 2013. In un’intervista The Tonight Show with Jay Leno del 12 ottobre 2012, la cantante rivelò che l’album sarebbe stato molto più maturo rispetto a quelli precedenti e sta pianificando un tour mondiale e andrà in posti dove non è mai stata:[63]
« Voglio che la gente si ricordi di me per delle cose più grandi, più grandi delle commedie che faccio ora, ma soprattutto per cose che riguardano la musica che scrivo e le canzoni che uno spera di lasciare al mondo perché ci pensi su[64] » |
Nel novembre 2012 esce il singolo Decisions, brano cantato insieme a Borgore. Il 30 gennaio 2013 Miley firma un contratto con la RCA Records, una casa discografica controllata dalla Sony Music.[65] Nel marzo del 2013 Miley è sulla copertina di Cosmopolitan in cui sfoggia un nuovo taglio di capelli e un nuovo look. Nel magazine, Miley parla del suo nuovo album, la sua vita senza Hannah Montana e del suo fidanzato Liam Hemsworth. Il 3 aprile 2013 viene pubblicata online Ashtrays and Heartbreaks, brano realizzato con la collaborazione di Snoop Lion e presente nell’album di quest’ultimo, Reincarnated. Il videoclip del brano è stato pubblicato il 30 maggio.
Il 16 aprile viene pubblicato su iTunes il singolo Fall Down, realizzato con will.i.am e presente nell’album di quest’ultimo, #willpower. In occasione dei Billboard Music Awards 2013, la cantante ha annunciato che il 3 giugno sarebbe stato pubblicato We Can’t Stop, il singolo di lancio del prossimo quarto album in studio.[66]
Nel 2007 la Cyrus ha guadagnato 18 milioni di dollari, mentre nel 2008 è salita fino a guadagnare 25 milioni[67]. È entrata quindi nella classifica di Forbes “Celebrity 100”, alla posizione numero 35.
Il magazine Parade l’ha definita la più ricca delle celebrità adolescenti e il suo franchising era stimato per circa un milione di dollari[68]. Nel 2009, sempre Forbes, l’ha classificata alla posizione numero 29 della classifica “Celebrity 100” per aver guadagnato un totale di 25 milioni[69], per poi salire fino alla posizione numero 13 guadagnando, solo nel 2010, 54 milioni di dollari[70]. Lavorando sul set di Hannah Montana, Miley venne pagata $15.000 per episodio[71]. Nonostante venisse pagata poco rispetto ad altre star della Disney, all’età di diciassette anni, entrò nella classifica delle 20 cantanti femminili più ricche di sempre, alla posizione numero 19, avendo guadagnato più di 100 milioni di dollari in cinque anni di attività[72]. È entrata anche nella classifica delle adolescenti più ricche di Hollywood, alla prima posizione, con 120 milioni[73].
Nel giugno 2011, Miley è stata nominata dalla rivista Rolling Stone regina del pop e inserita nella classifica alla ottava posizione per aver venduto 2.027.000 copie del suo album[74]. Inoltre, è anche al settimo posto nella classifica digitale, vendendo 14.763.000 copie[75], al quinto posto in fatto di visualizzazioni del suo canale YouTube con 784.667.358 visite[76], all’undicesimo posto in base alle presenze della Billboard Hot 100 con 164,2 punti[77] e al nono posto nella classifica dei social network con 26 milioni di fans su Facebook e 12 milioni di followers su Twitter[78].
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.