Archivi categoria: Redazionali

Recenzioni e Collaborazioni varie Con case Editrici

Redazionali: GLI ANIMALI SALVANO IL MONDO Domenica 19 ottobre alle ore 17,30, presso il nuovo Teatro di Figura Perugia.

Riportiamo volentieri questo comunicato stampa:

Comunicato stampa

Domenica 19  ottobre alle ore 17,30, presso il nuovo Teatro di Figura Perugia, in via del Castellano 2/a (traversa di Corso Cavour), per la stagione di Teatro per ragazzi 2014/2015 , Tieffeu presenta:

                                                                      

                                             GLI ANIMALI SALVANO IL MONDO

Spettacolo di figure, attori ed immagini

di Mario Mirabassi

con Samuel Salamone, Paride Cardinali e Caroline Baglioni

musiche di Mirco Bonucci e Lorenzo Lotito

immagini di Filippo Micciarelli

regia di Mario Mirabassi

 

 

Lo spettacolo propone una storia ancora molto attuale perché parla di Pace in un mondo è ancora in balia di molte guerre. E’ una storia di Animali e di Uomini, a tratti delicata, buffa e paradossale, comunque divertente e frizzante. 

E’ uno spettacolo di grandi dimensioni da palcoscenico, allestito anche per arene estive.  

Lo spettacolo mette in scena grandi figure e maschere tipiche dello stile dei Mirabassi, le Figure agiscono insieme agli attori in un apparato scenografico di grande effetto visivo che viene esaltato dall’uso di immagini proiettate. Usa musiche originali e canzoni appositamente composte. Pensato per un pubblico di bambini, ma è anche molto apprezzato dagli adulti.

Il testo è stato realizzato da Mario Mirabassi ispirandosi al famoso autore Erick Kastner “La Conferenza degli Animali” scritto nel 1949 (più volte ripubblicato) e liberamente tratto dal film “Animals united 3D”, che ha riscosso un grande successo a livello mondiale.

  LA STORIA                                                                                                                                                                             

 Gli Animali vedendo gli uomini fare continuamente le guerre ed assistendo alla rovina del nostro pianeta, decisero di intervenire direttamente, soprattutto per salvare i Bambini. Organizzarono così una loro Conferenza di Pace…..perché gli uomini parlano parlano da sempre di Pace ma non riescono a combinare mai un bel niente….Intervennero proprio tutti gli animali provenienti da varie parti del mondo…c’era l’ Elefante, il Leone, il Gallo ma anche le Cicogne e i Fenicotteri, il Gufo e il Topolino… Tutti si incontrarono nel grande grattacielo degli animali e lì incominciarono a cercare soluzioni per mettere fine a tutte le guerre. Fuori   dal luogo della Conferenza, altri animali erano impegnati a proteggere i bambini e a condurre azioni di disturbo dei disegni bellicosi dei Potenti .   Dopo discussioni e confronti animati, finalmente riuscirono a far firmare un vero trattato di Pace ai Generalissimi e ai Capi di stato….La guerra era stata sconfitta, i Bambini erano salvi e soprattutto era salvo il nostro pianeta…..Così tutti festeggiarono la Pace raggiunta.

 

Locandina Animali 19 ottobre

 

Loading

Related Images:

LASTREGO & TESTA MULTIMEDIA

La Làstrego e Testa Multimedia è uno studio indipendente d’animazione fondato a Torino nel 1997, impegnato a fornire a bambini, genitori e insegnanti contenuti educativi e di intrattenimento realizzati attraverso serie televisive, libri e laboratori interattivi che stimolino la creatività e aiutino la diffusione dei valori dell’amicizia, della famiglia e del lavoro di squadra.

 

 

CHI SIAMO

Lo spirito che anima lo studio è quello delle antiche botteghe d’arte, che dedica una cura amorevole ai dettagli, nel segno di un gusto grafico che tiene conto della grande tradizione europea, ed è stato collaudato in molti libri per bambini tradotti in tutto il mondo.

La creazione delle serie nasce interamente all’interno dello studio, dalla scrittura delle sceneggiature agli storyboard fino all’animazione, al doppiaggio e alla colonna sonora. Questo procedimento permette di avere un controllo costante sulla qualità del lavoro, perché i bambini sono il pubblico più esigente e allo stesso tempo gratificante, che merita la più alta qualità possibile di contenuti.

 

 

 

STORIA

Lo studio fu fondato da Cristina Làstrego e Francesco Testa, dopo oltre trenta anni di lavoro in comune come illustratori e scrittori di libri per l’infanzia che li hanno portati a pubblicare più di 170 libri, tradotti in oltre 15 lingue.

Nel 1973, alla Fiera Internazionale del libro per ragazzi di Bologna, i giovani giudici del premio “Critici in erba” decisero di premiare il loro libro “Aladino alla corte del Sultano”.

L’anno seguente, dopo aver condotto una ricerca presso una scuola elementare di Torino, nacque Giovanna, il personaggio che li renderà noti a diverse generazioni di lettori in Italia e non solo. “La Giovanna a fumetti” fu pubblicata da Einaudi e vinse un premio al Salone dell’Umorismo di Bordighera.

Da allora, Làstrego e Testa non hanno mai smessi di creare personaggi sempre nuovi, capaci di parlare di volta in volta a nuove generazioni di lettori. Nel corso degli anni, i personaggi nati dalla loro fantasia sono stati protagonisti anche di spettacoli teatrali e adattamenti per la televisione, vincendo premi come il Caran D’Ache nel 1980 e il premio Andersen-Baia delle favole nel 1984.

 

 

CD-ROM

A metà anni Novanta, quando si aprì il mercato dei cd-rom, Làstrego e Testa si innamorarono delle possibilità offerte dalle tecnologie multimediali e produssero diversi titoli come “I cd-rom del Drago Tommasone” (Ed. Piccoli, 1997), vincitore del New Media Prize a Bologna nel 1998, “Imparo giocando” (Rizzoli, 1999), edito in sei titoli, “Biblioteca Mia” (Fatatrac, 2000) e “Io scrivo, io conto” (Ed. Piccoli, 2003).

 

 

SERIE TV

 

I Sogni di Giovanna

Qualche anno dopo Cristina Làstrego e Francesco Testa decisero di animare i loro disegni e realizzare il loro sogno, iniziando a creare cartoni animati con i loro personaggi. Grazie alle esperienze già avute in passato con la Nippon Animation e con Film Polski, nel 2002 trasformarono un vecchio mulino poco fuori Torino nel loro studio di animazione e, grazie ad un gruppo di giovani artisti e alla collaborazione con la Rai, fu realizzata la serie animata “I Sogni di Giovanna” (52 x 6′ 30”).

Questa nuova produzione poté contare su un’ avanzata tecnologia digitale, che si avvale dei software più moderni e consente di realizzare un cinema d’animazione di qualità interamente made in Italy.

Alla base di questo nuovo progetto, come di tutte le produzioni di Lastrego & Testa, la volontà di fornire un messaggio pedagogico pienamente affidabile, che attraverso le avventure di Giovanna trasmetta ai bambini valori di lealtà, coraggio, solidarietà, spirito d’avventura.

 

 

Doggo e Katty

Successivamente la Làstrego e Testa Multimedia ha sperimentato l’uso della tecnologia 3D per realizzare l’episodio pilota di una nuova serie dal titolo “Doggo e Katty”, che narra le avventure di un cane e di un gatto che vivono in un piccolo giardino pubblico ed esplorano il mondo umano e tutte le strane cose che lo compongono.

 

 

I Giorni dell’Avvento

Nel 2004 Làstrego e Testa hanno anche realizzato “I giorni dell’Avvento” (25 x 1′ 8”) una serie prodotta da Rai Innovazione Prodotto, Rai Tre e Rai Centro Produzione Torino, ispirata al Presepio della Città di Torino disegnato da Emanuele Luzzati.

In questa serie i personaggi tratti dal presepe di Luzzati vengono animati attraverso tecniche digitali che rimandano però alla animazione tradizionale con carta ritagliata, usata già nei capolavori di Luzzati e Gianini come “La gazza ladra” o “Pulcinella”.

 

 

Le Avventure di Aladino

All’inizio del 2005 è stato realizzata la nuova serie “Le Avventure di Aladino” (26 x 13′) co-prodotto da Rai-Fiction. Scene e personaggi sono stati ispirati alla grafica di Emanuele Luzzati, per gentile concessione dell’artista.

Le storie sono ispirate alla famosa raccolta di novelle orientali “Le mille e una notte”.

I disegni sono animati attraverso tecniche digitali che si rifanno però alla tradizionale forma di animazione della carta ritagliata, lo stesso metodo utilizzato da Luzzati e Gianini nei loro lavori e già sperimentata per “I giorni dell’Avvento”.

I personaggi principali sono: Aladino, un giovane scapestrato innamorato della principessa Budùr, figlia del Califfo Harun, e il loro amico Genio.

Il loro nemico è il mago Kufòr che desidera possedere la magica lampada di Aladino.

Durante lo svolgersi della serie Aladino e Budùr dovranno affrontare varie avventure, vincendo sempre grazie alla loro arguzia e all’amore reciproco.

La narrazione è affidata alla voce di Sherazade e all’accompagnamento musicale composto ed eseguito espressamente per ogni episodio da Lorenzo Marini, in dialogo continuo con i grafici e gli animatori.

 

Dopo il successo ottenuto anche a livello internazionale dalla serie, Gallucci Editore ha deciso di creare un volume tratto proprio da questi disegni animati. Il libro, “Aladino”, ha in allegato un dvd contenente le prime quattro puntate della serie. Il volume, presentato in anteprima alla passata Fiera del Libro di Torino, è disponibile in tutte le librerie.

 

LE AVVENTURE DI ALADINO – 3D

Tra gli altri progetti che coinvolgono il personaggio di Aladino, c’è anche l’idea di produrre un lungometraggio animato in 3D, basato sulla serie tv.

La narrazione prevede che si racconti la giovinezza di Aladino, l’incontro con il perfido mago Kufor e quello con la lampada e il genio che essa contiene. Poi Aladino ottiene il suo secondo oggetto magico, il tappeto volante.

In seguito, la storia si svolge più liberamente, ma sempre traendo spunti dalle “Mille e Una Notte”.

Il film narra lo sviluppo della personalità del protagonista, da ragazzo inesperto a uomo adulto, e del suo amore per la principessa Budur.

Per crescere, Aladino deve affrontare numerosi ostacoli, dimostrando il suo valore e inducendo Harun, padre di Budur, ad accettarlo come sposo della figlia.

La narrazione è organizzata in una serie di “capitoli”, corrispondenti alle prove da superare.

Raccontata in questo modo, la storia, rivolta a un pubblico di tutte le età, può essere capita e apprezzata anche dai bambini.

Il progetto è ancora in fase di sviluppo. Per il momento, sono state realizzati alcuni studi sul movimento del personaggio Aladino, alcune scenografie e una prima stesura della sceneggiatura.

 

Amita della Giungla

Dopo le avventure in Arabia, Cristina Lastrego e Francesco Testa si sono spinti ancora più a oriente, ambientando in Cina la loro nuova serie “Amita della Giungla” (26×7′, HD), pensata per bambini in età prescolare.

In una giungla fantastica, tra alte montagne, laghi e fiumi, si svolgono le avventure di una bimba e dei suoi amici animali.

Amita vive a contatto con la natura, ama danzare e cantare. Sa comunicare con ogni sorta di animale e questi, a loro volta, sono sempre pronti a correre in aiuto della piccola e a portarla in giro per la giungla sulla loro groppa.

Tra i suoi amici c’è anche un bambino, Giùnk, che abita in un nido ben nascosto tra i rami alti di un grande e vecchissimo albero assieme ad Apù, la sua fedele scimmietta. Giùnk è forte e impavido, forse un po’ sbruffone. È anche schivo e preferisce stare nascosto, arrivando però sempre in tempo quando Amita ha bisogno di lui.

Per la tecnica di animazione è stata utilizzata ancora una volta la “carta ritagliata digitale”. I personaggi sono però disegnati manualmente su carta e dipinti in seguito ad acquarello, così da ottenere una sensazione di vivacità e morbidezza più simili all’illustrazione tradizionale.

La serie è stata nominata ai Pulcinella Award 2008 come Miglior Serie TV per Bambini alla passata edizione di Cartoons on the Bay (Salerno).

Per questo nuovo progetto la Làstrego & Testa ha avviato una collaborazione con Blue Dolphin, uno studio d’animazione con sede a Nanchino, in Cina.

I due studi hanno trovato subito una forte intesa, sia sul piano artistico che umano. Tutto ciò ha portato alla volontà di proseguire il lavoro assieme, rispettando entrambe le tradizioni di partenza, cinese e italiana. L’idea fondante è di mostrare la bellezza e la ricchezza di queste due culture in maniera moderna e divertente, che riesca ad appassionare i bambini.

La serie è appena stata completata e andrà in onda da gennaio su Rai Tre.

 

 

 

Lastrego & Testa Multimedia srl – Torino:

 

Presidente: Francesco Testa

Direttore artistico: Cristina Lastrego

Indirizzo Azienda: Via San Sebastiano Po, 7,
10132 Torino (TO) Italia

http://www.lastregoetesta.com

info@lastregoetesta.com


Tel.: +39 011 8990233

Fax.: +39 011 8905063

Loading

Related Images:

Sogno e magia nel mondo di Anna dai capelli rossi

Tante fantastiche avventure nella grande Casa dal Tetto Verde

 

Anna dai capelli rossi, il celebre anime del maestro dell’animazione Isao Takahata, tratto dal classico per l’infanzia, Anne of Green Gables”‘ di Lucy Montgomery, è l’indimenticabile storia che appassiona da generazioni tutti gli amanti delle belle storie e delle grandi avventure.

 

L’orfanella Anna Sherley affronta la vita con ottimismo, determinazione ed una fervida fantasia: adottata dai fratelli Marilla e Matthew Cuthbert che tuttavia avrebbero preferito un ragazzo perché aiutasse Matthew nei campi, Anna saprà conquistarli con la sua dolcezza la sua trasparenza e la spiccata loquacità, con cui affascina chiunque la ascolti.

DeAgostini propone l’intera serie animata in un’unica e imperdibile collana dvd.Ogni DVD della collezione contiene due episodi, arricchiti da esclusivi contenuti extra

In più, in ogni uscita, un coloratissimo fascicolo che propone le storie del cartone, per leggere e ripercorrere le avventure dei protagonisti.

Un’unica collezione per una grande storia, divenuta ormai un classico dell’animazione di tutti i tempi

 

Soltanto per chi si abbona on-line

 è disponibile una straordinaria offerta esclusiva, che prevede:

  • Il primo numero gratis!

  • I DVD 2 e 3 + gli inserti corrispondenti al prezzo eccezionale di 8,99 euro invece di 17,98 euro.

  • In regalo l’esclusivo bloc notes “Gli appunti di Anna” e, con la seconda spedizione, la trousse di Anna.

  • Il prezzo bloccato per tutta la durata dell’opera

Loading

Related Images:

La Dea della risata è tornata!

La Dea della risata è tornata!

Con le avventure dell’aspirante dea Pollon la mitologia si veste di umorismo

 

Per grandi e piccini, per tutti gli appassionati della mitologia greca rivisitata in chiave comica, DeAgostini propone“C’era una volta Pollon”, la collezione completa della celeberrima serie animata che diverte da anniil pubblico di tutte le età.
 

La storia è ambientata in cima al Monte Olimpo, dove abitano gli dei e la piccola protagonista Pollon, “che ancora dea non è” e desidera tanto diventarlo.

Tuttavia, benché sia figlia di Apollo e nipote di Zeus, l’aspirante divinità dovrà affrontare un percorso irto di ostacoli per realizzare il proprio sogno.

Grazie però all’aiuto di Eros, un buffo Cupido ben lontano da qualunque canone di bellezza, e soprattutto grazie all’allegria contagiosa di cui è dotata, Pollon riuscirà ad affrontare qualunque prova.

 

La collezione DeAgostini propone l’intera divertentissima serie televisiva in ventitré imperdibili DVD, per appassionarsi alle leggende dell’antica Grecia rivisitate in chiave umoristica.

Ciascun DVD contiene due episodi del cartone animato e, all’interno, una box card con le schede dei protagonisti, nei loro esilaranti dettagli. In più, le sinossi delle puntate proposte.

I fascicoli “Anime Shojo”, che completano l’opera, contengono un approfondimento del mondo dei più celebri anime giapponesi indirizzati al pubblico femminile, da Ape Magà ad Ayashi no ceres.

Chi ha imparato ad amare Pollon, avrà così occasione di conoscere ed apprezzare tanti nuovi affascinanti personaggi del mondo shoujo. Una doppia collezione per fare il pieno di cultura e divertimento.

 

Soltanto per chi si abbona on-line è disponibile una straordinaria offerta esclusiva, che prevede:

 

  • Il primo numero gratis!

  • I DVD 2 e 3 + i fascicoli e le box card corrispondenti al prezzo eccezionale di 8,99 euro invece di 17,98 euro.

  • In regalo il simpatico portacellulare e, con la seconda spedizione, l’esclusiva maglietta di Pollon

  • Il prezzo bloccato per tutta la durata dell’opera

 

Per informazioni visita il sito!

Loading

Related Images:

Hello Spank

Hello Spank

 (nel 2007 collaborazione con la Hobby&Works) Finalmente in edicola i dvd di Hello Spank, editi dalla hobby & works, siamo orgogliosi di dire che le schede “curiosità” e “personaggi” sono stati redatti da noi della fantasylands, speriamo che vi piacciano^_^

Chi non ha mai sentito parlare di Hello Spank alzi la mano…….

Spank è un piccolo cagnolino bianco dalle graandi orecchie nere…..che è entrato nei cuori dei bambini di ieri e di oggi.

Titolo originale おはよう!スパンク Ohayou Spank! (ciao spank), opera di Shunjichi Yukimuro che ha scritto la storia e di Shizue Takanashi, che ne ha curato i disegni, l’opera edita per la prima volta in giappone nel 1978, dalla casa editrice “Kodansha” narra le vicende del cagnolino Spank e della sua padroncina Aiko. Aiko è una studentessa della seconda media, il padre è scomparso in mare da più di 10 anni ma Aiko è convinta che il suo papà sia ancora vivo, ha tre grandi amici, Rei (del quale è segretamente innamorata), Ryo (che sembra avere un debole per aiko) e Shinako (sua grande amica), Aiko ha un altro grande amico il cagnolino puppy che purtroppo viene investito nel primo episodio, Aiko rimane sconvolta per questa tragedia improvvisa e giura che non avra mai più un altro cane, ma invece ecco comparire il cagnolino Spank. Al principo Aiko fatichera ad accettare la presenza di questo strambo animale, che si comporta quasi come un essere umano, gli piace indossare i vestiti, e usare le cose degli esseri umani come il telefono o il sakè, è l’unico cane al mondo a non saper nuotare tuttavia come la sua padroncina aiko ama il mare e trascorre la maggior parte del suo tempo al porto a combinare guai. Alla fine fra i due si creera una fortissima empatia tanto che spank comincera a dire anche qualche parolina, per loro cominceranno una serie di avventure, drammatiche, divertenti, commoventi che non potranno che catturare l’attenzione del lettore, sviluppando anche il mistero che si cela dietro la scomparsa del papà di Aiko e la comparsa di Spank.
Spank tanto per dimostrarsi il cane più strano dell’universo, si innamora della gattina Micia,  una gattina appartenente a una compagna di scuola di Aiko, Reika, e ha come antagonista in questo suo sfortunato amore l’amiconemico il gatto tigrato Torakiki (“tora” in giapponese significa tigre).
 L’anime puo vantare la regia dell’ottimo Shigetsugu Yoshida (regista anche della seconda e terza serie di lupin III)  e delle musiche di Koji Magaino, il Characters design per quanto datato (l’anime è del 1982), è pulito e fresco, e adattissimo alla storia e ai personaggi e risulta ancora incredibilmente attuale

Loading

Related Images:

Lady Oscar La Rosa di Versailles ritorna in DVD

La Rosa di Versailles ritorna in DVD

Lady Oscar: la collezione più completa, realizzata in DVD da DeAgostini con tutti gli episodi della serie tv!

L’intensa vicenda di Oscar Francois de Jarjayes è una delle opere di animazione giapponese più famose ed amate di sempre. Ideata da Riyoko Ikeda, Berusaiyu no Bara (la Rosa di Versailles) è la storia, ambientata nella seconda metà del XVIII secolo, di una giovane francese di nobile origine che viene educata come un maschio, avviata alla carriera militare e destinata alla guardia personale della regina Maria Antonietta di Francia.

Le scelte della bellissima Oscar, costretta a vivere come fosse un uomo, l’intensa storia d’amore che fa da sfondo a tutta la vicenda, i tragici eventi della Rivoluzione francese che travolgeranno tutti i protagonisti, hanno affascinato ed affascinano ancora il pubblico giovanile di tutto il mondo.

Le avventure dell’incantevole eroina tornano nell’opera DeAgostini “La Rosa di Versailles – Lady Oscar” edizione speciale in DVD.

 

 

Ciascun DVD comprende due episodi della serie TV, che possono essere seguiti in italiano o in giapponese. Tra gli extra, i videoclip con la storia di ciascun personaggio e l’indimenticabile sigla originale cantata dai “Cavalieri del re”.

I fascicoli andranno a comporre il volume intitolato “La rosa della rivoluzione” e propongono, tra i ricchi contenuti, le trame degli episodi presenti nei DVD, tutte le curiosità e le informazioni più interessanti relative al fumetto e alla serie animata, nonché un quadro storico approfondito sulla Francia dell’epoca della Rivoluzione, che costituisce un arricchimento di carattere culturale per tutti gli appassionati di un cartone animato che ha fatto dell’ambientazione storica un dei suoi punti di forza.

Soltanto per chi ordina on-line è disponibile una straordinaria offerta esclusiva


 

a soli 8,99 euro (invece di 17,98):

  • GRATIS il primo DVD + il fascicolo corrispondente!

  • I DVD 2 e 3 + fascicoli

  • In regalo l’esclusivo portachiavi firmato FreeTime

  • Il prezzo bloccato per tutta la durata dell’opera

 

In più con la seconda spedizione, la borsa FreeTime

 

Per informazioni visita il sito!

Loading

Related Images: