Archivi categoria: Web

Che ci crediate o no ecco il “volopattino” di Ritorno al futuro

è online un video incredibile, nel vero e proprio senso della parola, di una fantomatica starup americana che dichiara di aver realizzato un sogno di una intera generazione di teenager anni 80 Il mitico Skateboard volante di ritorno al futuro, a presentare il tutto niente meno che Christopher Lloyd il “doc” della saga in grandissima forma devo dire e decisamente commosso per la realizzazione di questo progetto.

il video dura 4 minuti circa e mostra il volopattino in funzione e diversi Skater esibirsi in molteplici acrobazie, sarebbe tutto fantastico se non fosse che è palesemente un fake, realizzato per motivi non chiari, c’è chi punta su un improbabilie ritorno al futuro 4, o per promuore un app, io francamente non lo sò, sò solo che se fossi in grado di creare un video che in 48 ore realizzasse i 4 milioni di contati smetterei di lavorare:-) quindi qualunque fosse il loro obbiettivo direi che lo hanno realizzato ampiamente

il video risulta molto carino e l’idea è affascinate e magari in un futuro lontano, non cosi irrealizzabile

vi consiglio vivamente di vederlo

alla prossima^___-

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Youtube apre ai canali a pagamento

youtube-channelHo solo letto un paio di news sul web quindi ne sò ancora poco, ma sembra che Youtube stia per creare dei canali a pagamento.

i contenuti dovrebbero variare dai film alle serie tv per ora, e credo che la “sperimentazione” partirà come al solito dagli stati uniti per poi espandersi.

Non sò dire se l’idea mi piaccia o meno, se possa essere pericolosa oppure geniale posso dire che non mi coglie del tutto di sorpresa.

in effetti   dei contenuti Premium potrebbero consentire al tubo di fare quel salto di qualità che sicuramente merita, i prezzi possono sembrare in effetti conuti, si parla di 1.99 dollari a canale al mese, ma in realtà potrebbe rivelarsi una spesa sostanziosa per i più.YouTube2

facciamo un ipotetico salto nel futuro, siamo nel 2020 il sistema “premiem” è collaudato e diffuso, esistono centinaia di canali tematici che offrono contenuti fra i 2  e i 5 euro al mese (vi credevate che tenessero tutto a 2 euro?? ) io mi abbono a 10 di questi 8 di quelli più economici e 2 di quelli più cari totale 26 euro mensili, per 312 € l’anno una cifretta niente male tutto sommato.

io francamente spero che youtube possa applicare un concetto più “social” se vogliamo ai suoi contenuti a pagamento, come creare due utenze una free così come la conosciamo ora, e una a pagamento, tipo 30€ l’anno e dare accesso a tutti i contenuti.

youtube-128questo consentirebbe alla stragrande maggiaoranza degli utenti internet di acccedere a quei servizzi farebbe guadagnare al tubo un pacco di soldi, da qui a 10 anni 1 miliardo di abbonamenti premiun fanno 30 miliardi di euro l’anno da suddividere in base al numero di click di “mi piace “ecc ecc e inoltre assesterebbe un colpo mortale alla pirateria, spendere soldi e tempo per scaricape copiare masterizzare film diverrebbe davvero  inutile

Loading

Related Images: