Archivi categoria: Telefilm

The Sarah Connor Chronicles — Rilfenzione

La riflenzione di oggi riguarda un altro telefilm di qualche tempo fa, The Sarah Connor Chronicles,

il telefilm ispirato alla saga “Terminator”, concluso in modo maldestro dopo solo 2 stagioni, con un abbozzo di finale, molte contraddizioni sia con il filone originale dei film, che con il telefilm stesso.

Le premesse erano più che buone, le prime puntate sono molto interessanti, il cast all’altezza della situazione e la trama avvincente, per chi non lo sapesse la serie narra gli eventi frà il secondo film (quando Connor era un ragazzino) e il terzo film ( con connor ormai adulto e testimone del giorno del giudizio), in questa serie Connor è un adolescente, frequenta le superiori e pur avendo compreso il suo destino, stenta ovviamente ad accettarlo, ma dimostra già capacità da Leader, ingegno e coraggio.

La prima differenza frà il telefilm e i film, è la presenza di una Terminator adolescente, che in qualche modo conquista e condiziona Connor, la sua presenza è piuttosto inquietante, in effetti diversamente dal terminator “Buono” di Swarzenegher è decisamente meno buona e umana, è più cinica e calcolatrice, mente abilmente sia a Connor che agli altri e non esita ad uccidere, chi gli si para davanti.

La Sarah Connor del telefilm è molto interessante, eliminato l’atteggiamento alla “rambo” del secondo film, rimane una Mamma Guerriera, ma più cerebrale e più materna della Sarah Connor del secondo film, nel corso della serie tira fuori molto spesso le unghie e sa farsi rispettare da tutti.

La serie ha la caratteristica di creare una sorta di famiglia, con i Connor, la terminator e lo zio di Connor, il fratello del padre, Reese, tuttavia la “famiglia” è tutt’altro che unità, ognuno ha i suoi piani e i suoi scopi, per quanto il piano sia sempre lo stesso (proteggere Connor e impedire o ritardare il giorno del giudizio) ognuno segue la sua pista spesso in maniera approssimativa.

Una cosa che proprio non mi piace della serie è che alla fine nessuno accetta la Cyborg come “essere umano” la trattano come un elettrodomestico servo\combattente e spesso mostrano un atteggiamento di superiorità\sufficienza nei suoi confronti davvero fastidioso, credo che dare un tono più umano al cyborg e un atteggiamento più familiare nei suoi confronti avrebbe migliorato e di molto la serie.

Diversamente che in smallville qui scopriamo subito come fanno i protagonisti a vivere in ville di lusso e guidare Suv spaziali, sono ladri infatti rubano dei diamanti e con quelli tirano avanti per tutta la serie, generalmente non amo i Suv ma Il Dodge Ram nero che Guidano è davvero FicoXD,

qui vivono come fuorilegge, anche per crimini che non hanno commesso.

Ovviamente ci sono dei punti che vorrei evidenziare:

1: nell’episodio pilota Sarah Connor quasi sbrana il figlio perche aveva avuto una lezione di informatica, 2\3 episodi dopo connor diventa un genio dell’informatica con capacità di Hacking e quant’altro, come ha fatto??? scuola radio elettra forse:-/

2: con tutti i paradossi temporali che avranno creato con viaggi nel tempo, ammazzamenti, interventi più o meno accurati, capisco che Skynet abbia deciso che era meglio azzerare l’umanità e ricominciare.

3: perche svuotano caricatori interi contro i Cyborg se poi non gli fanno neanche un graffio???

4: i cyborg escono da una catena di montaggio, perche caspita ne spediscono sempre uno per volta per ammazzare connor????

5: una cosa che mi sono sempre domandato dal primo film, perche delle macchine dovrebbero inventare una macchina del tempo che trasporta solo materia organica, quando loro di organico hanno ben poco??

6: i cyborg di metallo liquido come fanno a passare, se gli umani non possono portarsi appresso neanche un paio di mutande????

 

della trama non voglio dire molto, così chi non conosce la serie non avrà spoiler, ma il finale è davvero ridicolo, non conclude niente, si intuisce che i cyborg si siano divisi in 2 fazioni, ma il loro scopo finale rimane ambiguo, tuttavia è una serie che vi consiglio, ha risvolti interessanti, gli effetti speciali sono di alto livello e con una stagione in più sarebbero riusciti a creare qualcosa di veramente bello.

Prossima Riflenzione “i Jefferson” Alla Prossima^___-

 

Loading

Related Images:

Riflenzione: Smallville 3 anni dopo cosa resta??

No, il titolo non è sbagliato, in effetti quello che state per leggere è sia Una RIFLEssione che una receNZIONE su uno dei telefilm più seguiti e amati di tutti i tempi,  in effetti face una recenzione su un telefilm ormai terminato da alcuni anni e dopo e è stato sezionato analizzato e crrtiticato un pò da tutti, potrebbe risultare sciocco, ma siccome recentemente mi sono “fumato” le 10 stagioni di Smallville in pochi giorni mi sono messo ad analizzare alcuni punti che vorrei condividere con voi.

Sicuramente è piacevole vedere i ragazzi Soprattutto Cloe e Clark diventare pian piano da Studenti a adulti più o meno integrati con la società, è anche piacevole vederli passare dalle vsh, ai dvd dai monitor crt agli Lcd dalla cabina telefonica ai telefonini infine agli smartphone partire dai pc Apple per finire, (un segno del destino??) con Windows Vista.

(Io uso linux quindi sono super partesXD)

La prima rifllessione che ho fatto è sul personaggio di Pete Ross, nella prima puntata è il migliore amico di Clark, ma già nella terza viene retrocesso e Diventa Lex Luthor Il Migliore amico di clark, ma molto elegantemente Pete non fa una piega.

Discutere sulla trama è abbastanza inutile, Dopo tanto tempo Smallville o ti piace o non ti piace, ci sono alcune puntate molto interessanti, altre divertenti, altre ancora davvero inutili e noiose, il telefilm dall’inizio è quasi un poliziesco, con i ragazzi alle prese con il mistero sul “mostro della settimana” (freak of the Weaks), per poi entrare nel vivo facendo crescere i personaggi e proiettandoli molto più profondamente nel mondo di Superman.

Così facendo hanno modificato e di molto i personaggi in alcuni casi secondo me trasformandoli quasi in macchiette, penso a Marta Kent che si improvvisa regina rossa, o Cloe che da “ragazzina reporter impicciona” si trasforma in una Ninjahacker stile matrix, per non parlare di Lana Lang, forse il personaggio meno amato della serie e forse per questo, quello divenuto alla fine più ridicolo.

Francamente Soprattutto il personaggio di Cloe ha subito una trasformazione in peggio davvero drastica, io preferivo la Cloe più umana, più insicura curiosa determinata, ma con un lato dolce e vulnerabile che la rendeva decisamente più credibile.

Il personaggio di Clark Mi piace molto, anche perche sono stato sempre un appassionato di Superman, ho sempre amato i suoi ideali, il personaggio, sopra gli umani ma nascosto agli umani, quindi comunque con una solitudine intrinseca, Superman diventa eroe non per vendetta, o per motivi personali ma per un profondo senso di giustizia, uguaglianza e per difendere i piu deboli.

Il Clark di Smallville Rappresenta abbastanza bene questi valori, non sempre ci riesce e spesso si nota, ma i suoi sbagli serviranno per crescere e maturare, ritengo che spesso è troppo rigido e chiuso mentalmente e dà giudizi troppo affrettati, ma questo è decisamente un difetto umano e quindi tutto sommato giustificabile nel giovane Clark.

Ma ora veniamo all’anti eroe il Lex Luthor di Smallville è decisamente un incognita, prima di tutto l’età, quanti caspita di anni ha Il Lex Luthor di Smallville?? quando si incontra con Clark è già un “capo d’azienda” è già laureato e piano piano scopriamo che ne ha già combinate di ogni a Metropolis e nel mondo, detto questo direi che dovrebbe avere almeno 25\26 anni quando comincia la serie e clark è al primo liceo quindi dovrebbe avere 15 anni, forse 16 visto che guida, quindi direi che frà i due dovrebbe esserci almeno un decennio di differenza, quindi mi domando sempre come facesse Lex ad andare in Giro e dire che un “bamboccio” di 16 anni fosse il suo migliore amico.

Parlando di Bambocci un altra cosa che ho notato nel telefilm è che tutti guidano macchinoni pazzeschi anche se sono ragazzini, disoccupati, studenti agricoltori mezzo falliti ecc ecc, oltre tutto che ne salta per aria mediamente uno per puntata, io credo che Pà Kent dovesse i suoi guai finanziari per lo più alla necessità di ricomprare continuamente Pick Up e pezzi di ricambio per il trattore, voi potrete dire Lex era miliardario e agli altri le macchine le compravano i genitori, io vi rispondo ma caspita, Pà Kent era un contadino, la Zia di Lana Lang una Fioraia, il papà di Cloe un dipendente in una fabbrica, come caspita facevano a comprare un SUV a settimana???.

Ora vorrei spendere 2 parole sul personaggio Del Lex Luthor Di Smallville, prima di tutto devo dire che gli attori che interpretano i luthor, secondo me sono i più bravi di tutta la serie e anche per la loro capacità di interpretare i personaggi è dovuto il successo della serie, Vedere Lex soccombere pian piano al lato oscuro è inquietante ma al tempo stesso affascinante, arrivi quasi al punto di giustificarlo, considerando quello che ha passato, una pioggia di meteoriti, un padre arrivista e autoritario e mezzo psicopatico, un migliore amico , alieno, pieno di segreti che lo ha coinvolto in un mare di casini, un elettroshock, una moglie che in viaggio di nozze lo fa precitare in un isola deserta, tanto per citare alcuni casi.

Ora io non voglio in alcun modo giustificare i comportamenti di lex, ma qualche volta penso che la sua sia solo un Autodifesa portata all’estremo, e quasi alla follia, da un passato terribile e certamente da un arrivismo e senso di onnipotenza che la sua situazione sia familiare che sociale che economica hanno provocato.

Per questo ho apprezzato nell’episodio finale di Smallville le scuse che Clark ha rivolto a Lex, perche onestamente senza Clark Kent il Lex Luthor Di smallville probabilmente non sarebbe esistito.

Un ultima considerazione và fatta sui comportamenti anomali che si evidenziano durante la serie:

1: Spesso i protagonisti “buoni” compiono veri e propri crimini, ma nessuno sembra accorgersene

2: Nessuno combina niente eppure sembrano tutti miliardari

3: L’unico che sembra vivere nel mondo reale e saper fare 2+2 è Jimmy Olsen, infatti lo fanno fuori.

4: Bellerive deve essere il carcere della Banda Bassotti infatti le pene detentive durano al massimo fino alla puntata successiva.

5: ogni puntata esplode una macchina, e quando hanno finito le macchine esplode un capannone un astronave o un rifugio antitempesta, ma la puntata successiva è tutto come prima.

6: Lex Luthor fa di tutto per scoprire il segreto di Clark e non pensa mai di acquattarsi nei dintorni della fattoria, per vedere clark che munge le vacche ripara la staccionata senza martello o altri attrezzi, spacca la legna e porta il trattore dal campo al fienile, (nel senso che lo prende lo solleva e lo porta via) il tutto prima di fare colazione.

7: nessuno chiude casa e tutti entrano in casa di tutti, mostrando anche una certa baldanza.

8: vorrei sapere chi costruisce i laboratori segreti di Lex Luthor o i rifugi di freccia verde senza domandarsi che caspita stà facendo.

 

Bè concludo dicendo che se siete arrivati a leggere fin qua siete dei grandi, vi ringrazio e se vi và di commentare, aggiungere, contestare quanto ho scritto potete farlo qui sotto.

Alla Prossima ^_____-

P.S.:  Prossima Riflenzione: The Sarah Connor Chronicles:-)

Loading

Related Images: