Archivi categoria: TV Streaming

I tre vecchietti – Aldo Giovanni e Giacomo con Ale e Franz a Zelig 2014

una clip di Del trio Aldo Giovanni e Giacomo che non avevo mi visto, davvero molto divertente e con un piccolo Cameo verso la fine Di Ale e Franz anche se il loro intervento come “disturbatori” non risulta estremamente incisivo

la clip dura circa 15 min se avete tempo e avete voglia di arvi 2 risate ve la consiglio caldamente
Buona Visione
Alla prossima^__-

I tre vecchietti Aldo Giovanni e Giacomo e la loro discussione con i coetanei Ale e Franz, sul palco di Zelig 2014!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Food Wars! Shokugeki no Soma – EP 1 e 2 Bastard Chef diventa un anime etchi!!

Cucina e Fanservice questaa mi mancava, dal giappone arriva questo nuovo anime dedicato al mondo della cucina e lo fà nel modo più caro al sol levante estremizzando al massimo le situazioni e con tanto fanservice
Praticamente questo sarebbe la versione anime di Bastard Chef ormai si cucina dappertutto, non sò se sia un bene o meno, un tempo il cuoco era considerato un mestiere duro (sempre in piedi tante ore di lavoro stress a gogo lavorare quando gli altri fanno festa ecc ecc)
ora sembra che basti andare in tv e insultare il prossimo,….
è vero che ogni cuoco ha in se una vena bastard, ma senza un pò di collaborazione volerebbero coltellate a gogo, io ho lavorato in ambienti piuttosto affiatati e nonostante questo ho visto volare limoni, secchi d’acqua al massimo una cassetta di insalata, perche comunque la tensione è tanta specie durante i banchetti
questo anime graficamente è decisamente ben realizzato, per quel che riguarda la trama ho visto solo i primi 2 episodi e la trama sembra interessante il fanservice è presente ma non troppo penante anche se basta far assaggiare qualcosa a una ragazza per farle emettere urletti al limite dell’osceno^^;;;
l’anime cmq non è VM18 ma sicuramente non è un cartone per famiglie
la yamatoAnimation, che non finirò mai di ringraziare per il lavoro che fà ha pubblicato i primi 2 episodi in streaming su Youtube gratis, e se volete qualcosa di piu allora siete proprio cattiviXD
se avete una mezzorettà da perdere vi consiglio di darci un occhiata magari non diventerà la vostra serie preferita, ma non è poi malaccio
Buona Visione
Alla prossima^___-

Ep 1: Food Wars! Shokugeki no Soma – Ep 1 – Landa senza fine [Sub Ita] Yamato Video

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Ep 2: Food Wars! Shokugeki no Soma – Ep 2 – Palato divino [Sub Ita] Yamato Video
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Aldo Giovanni e Giacomo Anplagghed – La Vespa

Divertentissima clip tratta dello spettacolo teatrale Anplagghed, vediamo Aldo come al solito nei panni del “terrone” checerca di sgraffignare una moto, GGIovanni nei panni del Proprietario (c4g4c4zz1) della moto e Giovanni nei panni del vigile Spocchioso e Rompiglione.
la clip è divisa in 3 parti, ringraziamo il trio per averla condivisa nel loro canale ufficiale Youtube
Buona Visione
Alla prossima^___-

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

SHIROBAKO – Come si fa un anime? Ep 1 e 2 In stream su Youtube

Ecco le prime due puntate di “SHIROBAKO” ep1: Verso il domani, Exodus! Ep2: Arupin è qui in Stramin su Youtube

La Yamato animation ci offre la possibilità di visionare gratis sul suo canale youtube questo interessante anime.
Consiglio a tutti di andarlo a vedere
Buona Visione
Alla prossima^___-

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

SHIROBAKO – Come si fa un anime? Scopri tutti i retroscena di uno studio di animazione!

Da mercoledì 4 marzo su YouTube!
La Yamato Video ha annunciato la prossima uscita dell’anime “SHIROBAKO”, l’anime svelerà, almeno in parte, come si svolge la vita nei dietro le quinte di uno studio di animazione, il trailer dura meno di un minuto ma sembra una stora davvero interessante le animazioni sembrano di buona qualità e si preannuncia un anime frizzante e divertente, anche i commenti sul web sembrano molto positivi.
L’anime sarà in streaming gratis sul canale Youtube della Yamato Animation dal 4 di marzo e credo proprio che seguirò la serie, nel frattempo consiglio caldamente a tutti di guardare il trailer.
Buona Visione
Alla Prossima^__-

Come si fa un anime? Scopri tutti i retroscena e i dietro le quinte di uno studio di animazione giapponese! Shirobako arriva su YouTube con Yamato Animation in anteprima assoluta e in contemporanea col Giappone! Da mercoledì 4 marzo, alle 21.00, ogni settimana due nuovi episodi!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Holly e Benji In Streaming prima serie completa da Yamato Animation

La Yamato animation ci offre la possibilità di visionare gratis in streaming, una delle serie piu amate di tutti i tempi:

Holly e Benji, la qualità video è decisamente buona e l’anime vale davvero la pena di rivederlo, e per le nuove generazioni può essere davvero una piacevole sorpresa, alla yamato vanno i miei complimenti per qusta scelta e un mio personale ringraziamento.

Buona Visione

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Holly e Benji

Info da Wikipedia

Anime

Tsubasa Ozora (Holly) e Genzo Wakabayashi (Benji) nella serie televisiva

Produzione

In seguito al successo del manga venne prodotta una versione animata, Captain Tsubasa, che fu trasmesso in Giappone dal 1983 al 1986. Vengono realizzati 128 episodi che raccontano solo la storia dei primi 25 tankoubon (la parte dei campionati nazionali giapponesi giovanili). In Italia, l’anime appare nel luglio 1986, con i nomi cambiati poiché Fininvest lo aveva richiesto alla società di doppiaggio in quanto la loro policy era ed è quella di italianizzare o inglesizzare i nomi giapponesi[14] e con il titolo di Holly & Benji, due fuoriclasse. Anche all’estero seguiranno tale modo di fare (per esempio nella versione francese, Olive et Tom, Benji Price si chiama Tom Price e Tom Becker si chiama Ben Becker; nella versione araba Holly si chiama Majid). Nella versione italiana il doppiaggio del telecronista fu affidato ad un ex radiocronista della celebre trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto, Sergio Matteucci.[14] La voce fuoricampo che commenta le partite, nell’edizione italiana, è sempre la stessa in ogni incontro, e viene svelata per pochi secondi nella puntata n.10 della prima serie, al minuto 17 e 31 secondi circa.[senza fonte]

Esistono delle differenze tra manga e anime: sono state aggiunte in alcuni casi parti nuove (i cosiddetti filler) rispetto alla storia del manga come ad esempio la parte del mondiale di Parigi sognata da Tsubasa la notte prima della finale Nankatsu-Toho (New Team-Toho). In questo sogno Tsubasa sognava che al termine del torneo delle elementari lui e i suoi amici/rivali fossero stati convocati nella nazionale juniores per giocare i mondiali di Parigi. In queste puntate Tsubasa e co. affrontarono avversarie fortissime come l’Inghilterra ai quarti e la Francia di Pierre in semifinale (in questa partita Tsubasa segnò persino un’autorete) riuscendo però a batterle raggiungendo la finale dove affrontò la Germania di Schneider. La Germania si portò in vantaggio di due reti ma il Giappone grazie alla sua grandissima determinazione riuscì a pareggiare. E proprio sul gol del 2-2 che si conclude il sogno di Tsubasa.

Dato che la prima serie dell’anime non raccontava interamente la storia del manga venne prodotta nel 1989 una serie di 13 OAV, Shin Captain Tsubasa, che narra la storia dal vol. 26 al vol. 36. In questa serie la nazionale nipponica U-16 partecipa al Mondiale U-16 vincendolo a sorpresa battendo in finale la Germania Ovest 3-2. Per ragioni ignote non è stata realizzata la versione anime dell’ultimo volume del manga. In quest’ultimo volume si vedeva Tsubasa debuttare nella nazionale maggiore, fidanzarsi con Sanae e partire per il Brasile. Interessante notare che per un errore degli adattatori nell’edizione italiana dello Shin (trasmesso nel 1995 con una nuova sigla) Ralph Peterson (nome originale Makoto Soda) si chiama Sam Reynolds.

Nel 1994, in seguito all’inizio della pubblicazione della seconda serie del manga, Captain Tsubasa World Youth Hen, venne realizzata una nuova serie animata su C.T., Captain Tsubasa J, composto da 46 episodi. Gli autori dell’anime decisero però che per non raggiungere subito il manga i primi episodi della nuova serie sarebbero stati un remake di parte della prima serie (cioè dall’inizio della serie alla partenza per il Brasile di Roberto senza Tsubasa). Solo a partire dall’episodio 34 iniziarono gli episodi inediti che però (per motivi di budget) non narrano l’intera storia della seconda serie del manga ma solo la storia dei primi 6 volumetti (su 18). La versione animata del World Youth non è quindi completa e fa vedere solo parte delle qualificazioni asiatiche.

Nel 1999 Captain Tsubasa J venne trasmesso in Italia su Italia 1 con il titolo Che campioni Holly e Benji!!!. I nomi furono come sempre inglesizzati anche se alcuni personaggi avevano come secondo nome il nome originale (per esempio Oliver Tsubasa Hutton e Rob Denton Aoi).[14] In quest’occasione però, per coprire il “buco” della storia, vennero trasmesse due puntate al giorno della vecchia serie più la serie Shin e gli OAV.

Nel 2001 venne prodotto anche la versione animata di Road to 2002, composta da 52 episodi. I primi 32 episodi sono un remake della prima serie mentre gli episodi inediti sono solo 20. L’anime segue la storia del manga fino al sesto volumetto (cioè fino alle partite Barcellona-Valencia e Amburgo-Bayern Monaco) e non è molto fedele al manga soprattutto negli ultimi due episodi. Non mancano le parti inedite come la partita contro l’Olanda o il finale dove si vede Tsubasa ai Mondiali che sta affrontando il Brasile.

Per evitare problemi con la FIFA e per far sì che la serie venisse trasmessa anche all’estero i produttori dell’anime hanno dovuto cambiare i nomi (e i colori) delle varie squadre reali (per esempio il Milan è diventato il Lombardia, la Juventus il Piemonte, il Barcellona Catalunya, il San Paolo Brancos, il Flamengo Domingo, il Valencia San Jose, il Bayern Monaco Ruteburg, l’Amburgo Grunwald e così via).

La serie venne trasmessa su Italia 1 tra il 2004 e il 2005 con il titolo Holly e Benji Forever. Come al solito i nomi sono stati inglesizzati e, a differenza delle precedenti serie, anche i nomi su striscioni o scritte vennero modificati. Se infatti nelle precedenti serie capitava di leggere su maglie, striscioni e cappelli di un personaggio il suo nome originale, nella nuova serie Holly e Benji Forever i nomi originali venivano modificati anche nelle scritte.

Le serie Holly e Benji, due fuoriclasse (Captain Tsubasa), Holly e Benji Forever (Captain Tsubasa Road to 2002) e i 4 film, sono stati pubblicati in Italia in DVD e BOX. La prima serie e i film (con titoli e durata fedeli all’originale) da Yamato Video, mentre la serie Forever da Stormovie.

A differenza di molti altri anime trasmessi sulle reti Mediaset che sono stati doppiati presso gli studi milanesi, tutte le serie di Holly e Benji (anche le più recenti) sono state doppiate a Roma, sotto la supervisione di Ludovica Bonanome.

 

Loading

Related Images: