8 Man | |
---|---|
manga | |
Titolo originale | 8 Man |
Autore | Haruyuki Kawajima |
Editore | Kodansha |
1ª edizione | 1963 – 1966 |
Collana 1ª ed. | Weekly Shonen Magazine |
Genere |
8 Man | |
---|---|
serie TV anime | |
Titolo originale | 8 Man |
Autore | Haruyuki Kawajima |
Regia | Haruyuki Kawajima |
Regia episodi | Kiyoshi Onishi |
Soggetto | |
Character design | |
Animazione | Kiyoshi Onishi |
Direzione artistica | |
Studio | |
Musiche | Tetsuaki Hagiwara |
Rete | Tokyo Broadcasting System |
1ª TV | 7 novembre 1963 – 31 dicembre 1964 |
Episodi | 56 (completa) |
8 Man (8マン, 8 Man?), chiamato anche Eightman (エイトマン, Eitoman?), è un manga e anime creato nel 1963 e scritto da Kazumasa Hirai con disegni di Jiro Kuwata. Tale serie è stata considerata la prima che tratta di cyborg, precedendo di pochi mesi, Shotaro Ishinomori che creò Cyborg 009). Da qui deriva anche tutta la serie di film andati in onda negli anni '80 ispirati al personaggio di RoboCop.
Il manga è stato pubblicato da Weekly Shonen Magazine ed è stato commercializzato a partire dal 1963 fino al 1966. La successiva serie animata prodotta da Eiken con l’appoggio di TCJ Animation Center, è stata prodotta da Tokyo Broadcasting System ed è stata trasmessa dal novembre 1963 al dicembre 1964, per un totale di 56 episodi: realizzata in bianco e nero, è rimasta inedita in Italia.
In aggiunta dopo la fine della serie per accontentare i fan vi fu anche un episodio speciale di addio.
Trama
Yodoka, un ufficiale di polizia, sta andando alla ricerca d'una banda di gangster ma viene colpito a tradimento. Dopo esser stato assassinato dal criminale, il corpo senza vita del Detective Yokota viene recuperato dal professor Tani (scienziato fuggito dalla dittatura vigente nel suo paese per non contribuire alla realizzazione di scopi malvagi di quel governo) che lo trasporta nel suo laboratorio. Qui riesce a farlo tornare in vita, trasferendone il cervello e la forza vitale all'interno di un robot: diventa così un androide.
Il dottore aveva già provato sette volte in passato a realizzar lo stesso processo creativo, ma fino ad ora non era mai riuscito completamente nel suo intento. Il detective redivivo torna così al mondo col nome di "8 Man": la sua pelle è come una corazza, ha una forza straordinaria ed è abilissimo nella corsa (raggiunge velocità impressionanti).
Il suo solo obiettivo è quello di salvare ogni persona si trovi in pericolo. Mantenendo la sua identità segreta a chiunque (nota soltanto a Tani e al capo della polizia Tanaka, neanche la fidanzata e segretaria Sachiko e l'amico ed assistente Ichiro ne verranno mai a conoscenza), combatterà contro le ingiustizie che gli si presenteranno innanzi. Per riattivar i suoi poteri fuma sigarette energetiche che conserva in un contenitore posto nella sua cintura.
Ora, vi son sette distretti di polizia regolari in città ed 8Man vien subito considerato l'ufficiale responsabile d'un'ottava zona lasciata interamente sotto la sua giurisdizione e controllo.
Episodi
N° | Titolo italiano (tradotto) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji |
In onda |
---|---|---|
Giappone | ||
1 | Arriva 8 Man 「エイトマン登場」 - Eitoman tōjō |
7 novembre 1963 |
2 | Gehlen, il killer professionista 「殺し屋ゲーレン」 - Koroshiya Gehlen |
- |
3 | I fratelli di Satana 「サタンの兄弟」 - Satan no kyōdai |
- |
4 | Il patibolo B3 「死刑台B3」 - Shikeidai B3 |
- |
5 | La capsula oscura 「暗黒カプセル」 - Ankoku capsule |
- |
6 | La gang dell'oro 「黄金ギャング」 - Ōgon gang |
- |
7 | Spegnendo il jet 「消音ジェット機」 - Shōon jetki |
- |
8 | Il missile microscopico 「超小型ミサイル」 - Chōkogata missile |
- |
9 | Il raggio laser 「光線銃レーザー」 - Kōsenjū laser |
- |
10 | Robot 007 「ロボット007」 - Robot 007 |
- |
11 | L'assassino illusionario 「まぼろしの暗殺者」 - Maboroshi no ansatsu mono |
- |
12 | Uranio in fondo al mare 「海底のウラン」 - Kaitei no uranium |
- |
13 | La scheda perforata umana 「人間パンチカード」 - Ningen punch card |
- |
14 | Il super pilota 「スーパーパイロット」 - Super pilot |
- |
15 | Lo spettro nero 「黒い幽霊」 - Kuroi yūrei |
- |
16 | Il misterioso scarabeo dorato 「怪盗黄金虫」 - Kaitō ōgonchū |
- |
17 | Il dottore delle onde a ultrasuoni 「超音波ドクター」 - Chōonpa doctor |
- |
18 | Il barone tifone 「台風男爵」 - Taifū danshaku |
- |
19 | Il contrattacco di Gehlen 「ゲーレンの逆襲」 - Gehlen no gyakushū |
- |
20 | La direttiva di spionaggio n° 100 「スパイ指令100号」 - Spy shirei hyakugō |
- |
21 | Il robot tigre 「ロボットタイガー」 - Robot tiger |
- |
22 | La sfida di Zero 「ゼロへの挑戦」 - Zero e no chōsen |
- |
23 | Npoleone tredicesimo 「ナポレオン13世」 - Napoleon jūsan yo |
- |
24 | La strategia di Salamander 「サラマンダー作戦」 - Salamander sakusen |
- |
25 | Il cyber superuomo 「超人サイバー」 - Chōjin cyber |
- |
26 | L'ora zero della Terra 「地球ゼロアワー」 - Chikyū zero hour |
- |
27 | Ira, il grande mostro 「大怪物イーラ」 - Daikaibutsu Ira |
- |
28 | La strategia dei batteri 「バクテリア作戦」 - Bacteria sakusen |
- |
29 | L'uomo-missile 「人間ミサイル」 - Ningen missile |
21 maggio 1964 |
30 | Il cyborg C1 「サイボーグ人間C1号」 - Cyborg ningen C1 gō |
28 maggio 1964 |
31 | Lo spettro dell'autostrada 「幽霊ハイウェイ」 - Yūrei highway |
4 giugno 1964 |
32 | Il satellite solare Thunder 「太陽衛星サンダー」 - Taiyō eisei Thunder |
11 giugno 1964 |
33 | La vita artificiale Varukan 「人工生命ヴァルカン」 - Jinkōseimei Varukan |
18 giugno 1964 |
34 | Duello 「決闘」 - Kettō |
25 giugno 1964 |
35 | Il raggio congelante 「冷凍光線」 - Reitō kōsen |
2 luglio 1964 |
36 | Il virus n° 13 「バイラス13号」 - Virus 13 gō |
9 luglio 1964 |
37 | L'incubo del settimo giorno 「悪夢の7日間」 - Akumu no nana nichikan |
16 luglio 1964 |
38 | Il fantasma misterioso 「怪人ゴースト」 - Kaijin ghost |
23 luglio 1964 |
39 | L'illusiorio ragazzo artificiale 「まぼろしを作る少年」 - Maboroshi o tsukuru shōnen |
30 luglio 1964 |
40 | Jupiter, il robot trasparente 「透明ロボット・ジュピター」 - Tōmei robot Jupiter |
6 agosto 1964 |
41 | L'ordine di assassinare 8 Man 「エイトマン暗殺指令」 - 8 Man ansatsu shirei |
13 agosto 1964 |
42 | L'ape regina mostro 「女王蜂モンスター」 - Joōbachi monster |
20 agosto 1964 |
43 | La strega esper 「魔女エスパー」 - Majo esper |
3 settembre 1964 |
44 | Il piano per elettrificare il mondo 「世界電撃プラン」 - Sekai dengeki plan |
10 settembre 1964 |
45 | Tarantula, il condannato a morte 「死刑囚タランチュラ」 - Shikeishū Tarantula |
17 settembre 1964 |
46 | Il demone che vola in cielo 「空飛ぶ魔人」 - Kūhibu majin |
1 ottobre 1964 |
47 | La strategia delle bolle di sapone 「バブル・ボール作戦」 - Bubble ball sakusen |
8 ottobre 1964 |
48 | SAW il marziano 「火星人SAW」 - Kaseijin SAW |
15 ottobre 1964 |
49 | 「30億人の人質」 - 30 oku nin no hitojichi | 29 ottobre 1964 |
50 | La misteriosa statua gigante 「怪像ジャイアント」 - Kaizō giant |
5 novembre 1964 |
51 | Assalto alla Terra 「狙われた地球」 - Nerawareta chikyū |
12 novembre 1964 |
52 | Piranha, l'uomo pesce 「人喰魚ピラニア」 - ninshoku sakana Piranha |
19 novembre 1964 |
53 | L'insurrezione di Mutaru 「ムタールの反乱」 - Mutaru no hanran |
3 dicembre 1964 |
54 | La legge dello squalo 「シャークの掟」 - Shark no okite |
10 dicembre 1964 |
55 | Il superuomo mutante (parte prima) 「超人類ミュータント(前編)」 - Chōjinrui mutant (zenpen) |
17 dicembre 1964 |
56 | Il superuomo mutante (parte seconda) 「超人類ミュータント(後編)」 - Chōjinrui mutant (kōhen) |
24 dicembre 1964 |
Videogioco
Nel 1991, è stato creato un videogioco ispirato alla serie per la console Neo Geo dove si interpreta il protagonista della serie e (se si gioca in due) il suo amico 9 Man, in un combattimento contro i vari nemici della serie
Film
Nel 1992, è stato girato in Giappone un film live action intitolato Eitoman - Subete no Sabishī Yoru no Tame ni, letteralmente 8 Man – Per tutti i solitari della notte. Tale film è stato diretto da Yasuhiro Horiuchi, in America è stata considerate una brutta copia di Robocop dimenticandosi che la serie era nata molto prima dell’altro personaggio.
Cast
- Sachiko Ayase - Sachiko
- Mickey Curtis - Sniper
- Tadao Nakamaru - Yamafugi
- Osamu Ohtomo - Ken
- Daisuke Shima - Sowaki
- Jo Shishido - Dottor Tani
- Kai Shishido - Azuma
- Etsushi Takahashi - Tanaka
- Toshihide Wakamatsu - Yokoda/8 Man
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda sull'anime 8 Man dell'Anime News Network's Encyclopedia
- (EN) Sito sul'anime
- (EN) Sito sull'anime in Australia
- (EN) Altre info
![]() |
7,389 Visite totali, 1 visite odierne