Archivi tag: Software

Wikipedia sempre in tasca:Kiwix

Kiwix è un software libero (e gratuito) per leggere non in linea dei contenuti web; gira su Windows, Mac OS X e GNU/Linux. È pensato per leggere Wikipedia in assenza di una connessione a internet da un archivio ZIM, un formato aperto ad alta compressione che sa gestire anche immagini e metadati aggiuntivi.

Ulteriori informazioni

Screenshot della versione 0.9 di Kiwix

Lo sviluppo di Kiwix è indipendente da Wikimedia, ma Wikimedia ha collaborato ad alcuni miglioramenti e l’ha reso il “lettore non in linea” ufficiale per Wikipedia e per gli altri progetti. Fra le sue caratteristiche, vi sono:

  • interfaccia interamente in italiano;
  • visualizzazione ottimizzata per la navigazione non in linea;
  • ricerca intelligente a tutto testo;
  • possibilità di salvare le pagine in HTML o PDF;
  • possibilità di aggiungere le pagine ai preferiti e di annotarle.

Puoi cominciare a usarlo immediatamente:

  1. Scarica Kiwix e Wikipedia in italiano per Windows o Linux (versione 0.9, testi 2013, 16 GiB; alternativa via torrent, raccomandata); decomprimi l’archivio zip dove vuoi; fai clic sull’eseguibile “kiwix” nella cartella kiwix o kiwix-linux e comincia a navigare.
  2. Oppure, scarica Kiwix per il tuo sistema operativo e i testi di Wikipedia in italiano (14 GiB, dalla Wikimedia Foundation; alternativa torrent, raccomandata); installa Kiwix; eseguilo; apri l’archivio ZIM dal menu File, o trascinandolo su Kiwix; comincia pure a navigare, ma lancia anche l’indicizzazione per poter usare la ricerca a tutto testo in seguito (può richiedere qualche ora, ma è solo per questa volta).

Ora che hai Kiwix, puoi anche usarlo per leggere i libri di Wikipedia o le tue personali selezioni di voci create con la funzione “Crea un libro” nella barra laterale (il formato ZIM è il più compresso disponibile), nonché scaricare molte altre fonti di informazione dalla lista automatica nella linguetta “Ottieni nuovi file”.

Fonte Wikipedia

Loading

Related Images: