Archivi tag: Disney

Into The Woods Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo in un solo film?

In tempi di crisi nessuno ama rischiare e questo si sà, e questo vale anche per le multinazionali quotate miliardi di dollari come la Disney che infatti ripropone nei sui due ultimi film “live Action” vecchi classici collaudatissimi che dovrebbero garantire un incasso sicuro.
In questo film addirittura, non si accontenta di una sola fiaba ma ne accomuna a bizzeffe come Cenerentola, Cappuccetto Rosso e Raperonzolo dei Fratelli Grimm e Jack e la pianta di fagioli tento per citare quelli che ho riconosciuto, mentre vedevo il trailer mi aspettavo che da un momento all’altro uscisse fuori shrek gridando: “Cosa ci fate, nella mia foresta?”.
il film alla fine non si presenta malaccio, il cast è di tutto riguardo a partire da Meryl Streepin versione strega, Johnny Depp in versione lupo cattivo (divertentissimo) e il capitano Kirk (Chris Pine) nel ruolo del principe di cenerentola.
Di base il trailer è molto carino e il film si preannuncia niente male, mi fà solo un pò impressione che in un mondo pieno di innovazioni e idee, si finisca sempre per usare cose trite e ritrite.
Il film, èuscito il 25\12\2014 nelle sale americane e uscira il due aprile 2015 in quelle italiane, per ora Consiglio davvero a tutti diguardare il trailer
alla prossima
Buona Visione^___-

Info ufficiali:
Into the Woods è una rivisitazione in chiave moderna delle fiabe più amate dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Questo musical intenso e ricco di umorismo rivisita le fiabe classiche di Cenerentola (Anna Kendrick), Cappuccetto Rosso (Lilla Crawford), Jack e il fagiolo magico (Daniel Huttlestone) e Raperonzolo (MacKenzie Mauzy), unendole tra loro tramite una vicenda del tutto nuova incentrata su un panettiere e sua moglie (James Corden ed Emily Blunt), sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega (Meryl Streep) che ha gettato su di loro un maleficio.

Rob Marshall, l’acclamato regista del musical vincitore dell’Academy Award® Chicago e del film Disney Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, dirige il film basato sull’omonimo musical originale vincitore del Tony® Award, firmato da James Lapine — anche responsabile della sceneggiatura — e dal leggendario compositore Stephen Sondheim, autore delle musiche e dei testi. Prodotto da Marshall, John DeLuca, il produttore di “Wicked” Marc Platt e Callum McDougall.

info da Wikipedia

Into the Woods
IntoTheWoods-film.png
Il titolo del film tratto dal trailer
Titolo originale Into the Woods
Paese di produzione Stati Uniti d’America
Anno 2014
Durata  
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 2,35:1
Genere musical, fantastico
Regia Rob Marshall
Soggetto Stephen Sondheim, James Lapine
Sceneggiatura James Lapine
Produttore John DeLuca, Rob Marshall, Marc Platt, Callum McDougall
Casa di produzione Walt Disney Pictures, Lucamar Productions, Marc Platt Productions
Distribuzione (Italia) Walt Disney Studios Motion Pictures
Fotografia Dion Beebe
Montaggio Wyatt Smith
Musiche Stephen Sondheim
Scenografia Dennis Gassner
Costumi Colleen Atwood
Interpreti e personaggi

Into the Woods è un film del 2014 diretto da Rob Marshall, basato

Trama

Situato in un mondo alternativo di fiabe Grimm, il film intreccia le trame di alcune opere dei fratelli Grimm e le estende per scoprire le conseguenze dei desideri e delle missioni dei personaggi. I personaggi principali sono tratti da Cappuccetto Rosso, Jack e il fagiolo magico, Raperonzolo e Cenerentola, così come molti altri.

Quando un panettiere e sua moglie si rendono conto che non possono avere figli, perché maledetti da una strega, intraprendono un viaggio nel bosco per trovare gli oggetti necessari per rompere l’incantesimo e iniziare una famiglia. Il film è legato insieme dalla storia originale del fornaio e sua moglie, dalla strega che ha lanciato loro una maledizione e dalla loro interazione con gli altri personaggi delle fiabe durante il viaggio. Quello che inizia come un vivace e irriverente fantasia musicale alla fine diventa una storia significativa sulle responsabilità, sui problemi che nascono dai desideri e sull’eredità che lasciamo ai nostri figli.

Produzione

Nel corso degli anni 90 la Columbia Pictures aveva tentato di realizzare una trasposizione cinematografica del musical. Vennero fatte alcune letture con Robin Williams, Goldie Hawn, Cher, Danny DeVito e Steve Martin. Nel 1994 Lowell Ganz e Babaloo Mandel scrissero una sceneggiatura, la regia sarebbe stata affidata a Rob Minkoff, Jim Henson avrebbe partecipato alla produzione e tra gli attori protagonisti avrebbero preso parte Billy Crystal, Meg Ryan e Susan Sarandon.

Nel 1997, dopo il cambio di vertici dello studio, l’idea venne definitivamente abbandonata. Nel gennaio del 2012 la Walt Disney Pictures annuncia di aver siglato un contratto con il coreografo e regista Rob Marshall e con il produttore John DeLuca per la realizzazione del progetto.[1][2][3][4][5]

Cast

Il 2 ottobre 2012 si rivela che l’attrice statunitense Meryl Streep è in lista per la parte della strega[6]. Il 10 maggio 2013 viene annunciato che l’attore statunitense Johnny Depp è stato scritturato per la parte del lupo, mentre l’attore britannico James Corden ha ottenuto il ruolo del fornaio [7]. Del 14 maggio 2013 è la notizia che anche gli attori statunitensi Jake Gyllenhaal e Chris Pine sono in trattative per interpretare i ruoli dei principi di Raperonzolo e di Cenerentola[8].

Il 16 maggio 2013 l’attrice britannica Emily Blunt viene data in trattative per il ruolo protagonista della moglie del fornaio, assieme all’attrice statunitense Christine Baranski nella parte della matrigna di Cenerentola[9][10]. Il 12 giugno 2013 l’attrice britannica Tracey Ullman viene ingaggiata per il ruolo della madre di Jack[11].

Il 22 giugno 2013 gli attori Anna Kendrick e Daniel Huttlestone si aggiungono al cast, nei ruoli rispettivamente di Cenerentola e Jack[12]. Il 17 luglio 2013 si comunica che Jake Gyllenhaal è costretto ad abbandonare il ruolo del principe di Raperonzolo a causa della sovrapposizione delle riprese con un altro film (la parte sarà offerta poi all’attore Billy Magnussen[13]), Raperonzolo sarà interpretata dall’attrice statunitense MacKenzie Mauzy.[14]. Il 23 luglio 2013 il cast si arricchisce con l’ingresso delle sorellastre di Cenerentola, Lucinda e Florinda, interpretate da Lucy Punch e Tammy Blanchard[15].

Il 7 agosto 2013 con la conferma della giovanissima Sophia Grace Brownlee nel ruolo di Cappuccetto Rosso, il cast principale del film giunge a compimento[16]. Il 16 settembre 2013, tuttavia, si rivela che la giovane Sophia Grace è stata sostituita dall’attrice di Broadway Lilla Crawford, a seguito di un ripensamento dei genitori e della produzione, a causa della prematura età dell’artista

into_the_woods_johnny_depp_h_2014

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Disney Pixar: Inside Out — Teaser Trailer Ufficiale Italiano HD

Riportiamo dal canale ufficiale youtube:

Da un suggestivo volo in mongolfiera sopra le nuvole a una metropoli popolata da mostri, il regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters & Co., Up) ha condotto il grande pubblico nei luoghi più strani e fantasiosi.
Ma ora, nel nuovo film Disney•Pixar Inside Out, ci porterà nel posto più straordinario di tutti: la mente umana.
Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Disney Infinity: Marvel Super Heroes Spider-Man Trailer

Disney Infinity: Marvel Super Heroes

Bel trailer dedicato al videogames Disney Infinity: Marvel Super Heroes.

il nuovo mondo Marvel di Spider-Man che sarà disponibile nel nuovo capitolo Disney Infinity 2.0 dal prossimo autunno, insieme al Mondo e ai personaggi degli Avengers già annunciati.

Il Mondo di Spider-Man sarà caratterizzato da una trama principale con protagonista Green Goblin mentre cerca di distruggere lo S.H.I.E.L.D. definitivamente. Dopo aver catturato Venom per estrarre e creare un esercito di simbionti clonati, Goblin assume Mysterio come suo secondo in comando per devastare l’universo Marvel.

per maggiori informazioni consultat i siti ufficiali

Buona visione ^___-

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Fonti: youtube, everyeye.it

Loading

Related Images:

Dal 30 Settembre Topolino alla Panini!

La panini ha pubblicato sul suo sito ufficiale una lunga e dettagliata news riguardo L’acquisizione dei diritti per la pubblicazione del settimanale “Topolino” e di tutte le altre testate Disneyane edite in Italia, la noizia era ufficiale già da tempo, ma il 30 settembre usciara il primo albo “Topolino” targato Panini Un grande “in bocca al Lupo” da parte mia atutto lo staff Panini e ai Disegnatori Disney.

di seguito la news dal sito ufficiale Panini:

Comunicato stampa

Topolino

Panini S.p.A. è lieta di annunciare di aver perfezionato l’accordo con The Walt Disney Company Italia per l’acquisizione del ramo di azienda dei periodici Disney in Italia: a partire dal 30 settembre 2013 sarà quindi Panini l’editore di Topolino, Violetta, I Classici Disney, Paperino, Principesse, e di tutto il variopinto parco di testate sino ad oggi pubblicate da Disney Italia, assicurando continuità rispetto al patrimonio e l’alta qualità di storie e fumetti che hanno accompagnato e divertito intere generazioni di italiani.

Questi titoli vanno a integrare il già vasto portafoglio del publishing Panini, che sotto i marchi Panini Comics, Panini Magazine e Panini Books edita oltre 1.700 pubblicazioni all’anno in Italia, da Naruto a Cioè, da Rat-Man a Star Wars, da Hello Kitty a World of Warcraft, oltre all’intero parco titoli Marvel, che Panini gestisce con successo da quasi due decenni.

Attraverso questa acquisizione, entra a far parte di Panini lo staff di Topolino e dei periodici Disney, che da una nuova sede ubicata a Milano continuerà a produrre i contenuti del settimanale Topolino e degli altri titoli disneyani, leader assoluti in Italia nel settore dei periodici per ragazzi.

Il primo appuntamento in edicola è fissato per mercoledì 2 ottobre, giorno in cui uscirà il primo numero di Topolino targato Panini Comics, il 3019, un albo da collezione che avrà una copertina da consegnare agli annali della storia del fumetto, in cui Mickey Mouse interpreta la mitica “rovesciata Panini”, iconico simbolo degli album di figurine “Calciatori”. Il maestro Giorgio Cavazzano ha voluto così marcare nel suo disegno questo epocale passaggio di testimone, il secondo nella vita della testata dopo quello da Mondadori a Disney Italia nel 1988 con il numero 1702.

Per tutti i collezionisti, uscirà anche una preziosa versione “variant” dell’albo, con una copertina in materiale speciale color verde, che sarà disponibile allo stand Panini Comics durante le principali fiere di settore di ottobre e novembre, e nelle migliori fumetterie.

Aldo H. Sallustro, amministratore delegato Panini S.p.A., ha così commentato l’acquisizione: “E’ con grande soddisfazione che accogliamo Topolino e le testate Disney all’interno delle attività editoriali Panini. Da sempre Panini è in prima linea per divertire, intrattenere e anche educare i ragazzi di tutte le età, ed è motivo di orgoglio poter continuare a farlo attraverso periodici che già sono nelle storia dell’editoria e della cultura di questo paese, e continueranno a esserlo negli anni a venire grazie all’impegno nostro e di tutta la nostra squadra, Questa acquisizione consolida il nostro ruolo di editore leader in Italia nel publishing per ragazzi, e rende ancora più saldi i rapporti con Disney, di cui siamo licenziatari esclusivi per le figurine da decenni, e con cui siamo già in relazione nel settore publishing grazie alle licenze Marvel e Star Wars”.

Loading

Related Images: