Archivi tag: Anime anni 2000-2013

Capeta Serie Tv Completa In Streaming!

Grazie al Canale Youtube di Yamato Animation possiamo rivedere “Capeta” Capolavoro dell’animazione giapponese, Per ora sono disponibili 15 episodi ma presto ne arriveranno altri, di seguito riposrtiamo alcune info sull’anime prese da Wiki e come al solito In fondo alla pagina Il Player con la Playlist degli episodi, buon divertimento e alla prossima^____-

Capeta

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Capeta (カペタ Kapeta? Capeta) è un anime e manga spokon incentrato sul mondo dei go-kart. Il manga, serializzato in 28 tankōbon dell’editore giapponese Kodansha, nel 2005 ha vinto il premio Kodansha per i manga (講談社漫画賞 Kōdansha Manga Shō?)[1] ed è tuttora in corso di pubblicazione.

La trasposizione anime è stata prodotta nel 2005 da Studio Comet e trasmessa per la prima volta dai network Animax e Tokyo Broadcasting System a partire da ottobre 2005. In Italia la serie è stata mandata in onda su Rai Gulp dal 18 gennaio 2011 al 10 marzo 2011 ed è distribuita da Yamato Video per il mercato home video.Nel 2013 la serie è trasmessa su MAN-GA.

Trama

Kappeita Taira (平 勝平太 Taira Kappeita?), anche conosciuto come “Capeta” (カペタ Kapeta?), è un ragazzino di 10 anni che ha un solo parente in vita, il padre Shigeo Taira (平 茂雄 Taira Shigeo?). Cerca di essere utile svolgendo i lavori di casa ed evitando di recare preoccupazioni al proprio genitore. Pian piano scopre la sua passione per i go-kart, quando il padre riesce a costruirgliene uno e a farlo correre in pista per la prima volta la sua avventura, che lo porterà nel giro di pochi anni al sogno della Formula 1, ha inizio. Accompagnato dagli amici di infanzia, Nobu e Monami, Capeta crescerà e maturerà nel corso della saga (dai 10 ai 14, e infine 16 anni) nutrendo la speranza di passare di categoria e di poter competere col suo grande rivale Naomi Minamoto, obiettivo che persegue con non poche difficoltà principalmente economiche, dato l’umile lavoro del padre.

La serie si divide in tre parti separate. La prima spiega le prime esperienze di Capeta nel go-kart (10 anni), la seconda è ambientata pochi anni dopo dove si incontra il protagonista alle prese con le prime gare (14 anni), la terza infine racconta del raggiungimento del desiderio di Capeta di diventare un professionista di tale sport (16 anni).

L’anime, che ricorda per molti versi Initial D, ambientato anch’esso nel mondo dell’automobilismo, presta molta attenzione ai particolari tecnici dell’auto da go-kart con non pochi effetti di computer grafica.

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Yamato Video lancia su Youtube un canale per vedere intere serie animate Gratis!!

La notizia è del 10 settembre ma io ne sono venuto a conoscenza solo ora, ebbene si la yamato ha messo online Intere serie animatee non roba di secondo piano ma classici del tipo “carletto il principe dei mostri” o “Mazinger Edition Z ” “FATAL FURY” “Capeta” e anche serie + recenti come “HighSchool of Death” e “Tokio Magnitude 8.0” Non posso far altro che Ringraziare la Yamato per questa lungimirante e brillante iniziativa e augurare a tutti voi una buona visione

Alla Prossima ^___-

 ecco il link al canale: Yamato Animation

e un paio di episodi solo per cominciare

il primo è Fatal fury il secondo manco a dirlo è Mazinger edition Z

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Madoka Magika

Riportiamo dalla newsletter ufficiale dynit:

Nexo Digital e Dynit
sono orgogliose di presentare

 

MERCOLEDI 26 GIUGNO
solo per un giorno
al cinema

Per la prima volta in 2K Digital Cinema
e audio PCM surround 5.1

L’opera che ha stregato milioni
di fan in tutto il mondo
diventando una delle serie
di maggior successo
dell’ultimo decennio.

Soggetto originale: Magica Quartet
Regia: Akiyuki Shinbou
Sceneggiatura: Gen Urobuchi (Nitroplus)
Character design originale: Aoki Ume
Animation character design: Takahiro Kishida
Production design: Moriyoshi Ohara
Montaggio: Rie Matsubara
Direttore del suono: Yota Tsuruoka
Musiche: Yuki Kajiura
Produttore animazioni: Shaft
Prodotto da: Madoka Partners, MBS

Madoka Magica è un’opera che ha rivoluzionato profondamente il genere reso celebre da serie come Creamy e Sailor Moon. Con il suo approccio innovativo e travolgente, Madoka Magica ha rappresentato per le maghette ciò che Evangelion fece per i robottoni: un vero e proprio spartiacque. La colonna sonora straordinaria è composta da Yuki Kajiura e il progetto originale vanta la collaborazione di due maestri dell’animazione giapponese contemporanea, Akiyuki Shinbou (regia) e Gen Urobuchi (sceneggiatura).
Annunciata a dicembre 2011 dal produttore Atsuhiro Iwakami, la trilogia cinematografica è tratta dalla serie tv record di spettatori e vincitrice del Grand Prize al XV Japan Media Arts Festival. Oggi finalmente, dopo aver incassato oltre 6 milioni di euro in USA, Francia, Singapore, Korea e Hong Kong e dopo un’anteprima sold out al Lucca Comics and Games, il primo film di Madoka Magica arriva nelle sale italiane per conquistare i suoi fan con uno spettacolo indimenticabile.

LA TRAMA
Esistono creature che possono esaudire il desiderio di un’adolescente prescelta… In caso la giovane decida di accettare la proposta, il prezzo da pagare è diventare una maga che, per il resto della vita, dovrà combattere le streghe, responsabili delle morti violente e dei suicidi che funestano il mondo. Madoka Kaname e Sayaka Miki, amiche e compagne di classe delle scuole medie, incontrano Kyubey, una di queste creature, che con l’aiuto della maga Mami Tomoe offre loro la possibilità di realizzare un desiderio e divenire così ragazze magiche. Un’altra maga, Homura Akemi, tenta però in tutti i modi di dissuadere Madoka dallo stipulare il contratto. Madoka scoprirà molto presto che essere una maga è molto più pericoloso di quanto sembri e chi lo diventa è condannata ad una vita di sofferenza e sacrificio…

Il progetto Nexo Anime è una linea editoriale di Nexo Digital. I primi 4 titoli (Akira, Madoka Magica, Evangelion 3.0, Wolf Children) sono presentati in collaborazione con Dynit e in partnership con MYmovies.it, Radio DEEJAY e MTV on Demand e il Milano Manga Festival.

Presto ON LINE l’elenco dei cinema che programmano il film. Torna a visitarci su www.dynit.it!

Loading

Related Images:

Ghost In The Shell: Stand Alone Complex (Trailer)

Ghost In The Shell: Stand Alone Complex (Trailer)

Pubblicato in data 30/mag/2013

Anno 2030, le comunicazioni si sono evolute al punto che tutti sono collegati a una immensa rete neurale attraverso innesti cibernetici. In questo mondo così distante dal nostro, anche il crimine è cambiato, e si è dovuta creare una divisione speciale della polizia capace di affrontare i casi più complessi di terrorismo digitale e non solo. Nasce così la Sezione 9, guidata dal Maggiore Motoko Kusanagi, il cui compito è fronteggiare le più pericolose azioni criminali!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Berserk – L’epoca d’oro II: La conquista di Doldrey

Berserk – L’epoca d’oro II: La conquista di Doldrey

RIportiamo dal canale ufficiale Yamato Video Un bellissimo TRailer dedicato al capolavoro dell’animazione Berserk, sia la qualità video che il doppiaggio sembrano decisamente all’altezza di questo capolavoro, ma aspettiamo di vederlo integralmente per farci un idea definitiva

vi lascio con  alcune info della yamato video e al trailer

alla prossima^___-

Pubblicato in data 13/mag/2013

Il trailer italiano del secondo capitolo di Berserk – L’epoca d’oro

Sono finalmente terminate le lavorazioni del doppiaggio di Berserk – L’epoca d’oro II: La conquista di Doldrey e Yamato Video è lieta di annunciarne l’imponente cast italiano con questo trailer. Il film sarà distribuito nei migliori negozi e store on-line nei formati BD e DVD.
Dopo oltre vent’anni, torna a doppiare un anime il mitico Renzo Stacchi, l’indimenticabile prima voce italiana di Haran Banjo (Daitarn 3), Sanshiro Kurenai (Judo Boy) e Amaso (Jeeg robot d’acciaio).
Ma le soprese non finiscono qui: per la seconda volta nella sua carriera il maestro Massimo Foschi torna a doppiare un cartone animato giapponese prestando la voce al generale Boscorn in questo secondo capitolo cinematografico di Berserk. Foschi è una vera leggenda nel doppiaggio, grazie alla storica interpretazione di Darth Vader (Guerre Stellari).
Graditi ritorni anche quello di Diego Reggente (Commander/Optimus Prime in Transformer prima serie animata, Mimashi in Jeeg Robot d’acciaio), oltre all’amato Romano Malaspina (Actarus in Ufo Robot Grendizer, Hiroshi Shiba in Jeeg Robot d’acciaio, il generale De Jarjayes in Lady Oscar).

CAST ITALIANO

Griffith – Riccardo Niseem Onorato
Casca – Federica De Bortoli
Guts – Alessandro Budroni
Rickert – Tito Marteddu
Judeau – Daniele Raffaeli
Corkus – Franco Mannella
Gaston – Sasha De Toni
Pippin – David Ragona
Genon – Diego Reggente
Adon – Renzo Stacchi
Generale Boscorn – Massimo Foschi
Capitano dei Rinoceronti viola – Ismaele Ariano
Re di Midland – Romano Malaspina
Charlotte – Flavia Faloppa
Torturatore – Filippo Dalser

Doppiaggio
Cooperativa Eddy Cortese

Traduzione
Enrico Croce

Dialoghi italiani, direzione del doppiaggio e supervisione al mixage
Giorgio Bassanelli Bisbal

Assistente al doppiaggio
Federico Stucovitz

Sincronizzazione
Elisa Morandi

Fonico di doppiaggio
Alessio Campana

Mixage
Christian Polini

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Oav di Ghost in the Shell Arise in arrivo a luglio in giappone

é online il trailer di Ghost in the Shell Arise Opera derivata dal capolavoro del mangaka  Masamune Shirow autore del manga  Ghost in the Shell da cui è stato tratto un film e un anime dal titolo Ghost in the Shell Stand Alone Complex

questi oav dovrebbero essere, a quanto ho capito una sorta di prequel della serie anime, tuttavia presenta molte differenze nel Character design e nella trama in generale, il regista è Kazihika Kise e Tow Ubukata lo sceneggiatore .

La cosa promette bene ma non credo che amero questi oav come ho amato il manga o il film.

qui sotto potrete trovare una piccola gallery di immagini e in fondo il trailer, alla prossima^___-

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images: