Archivi tag: Ragazzi (Shōnen)

Yamato Video lancia su Youtube un canale per vedere intere serie animate Gratis!!

La notizia è del 10 settembre ma io ne sono venuto a conoscenza solo ora, ebbene si la yamato ha messo online Intere serie animatee non roba di secondo piano ma classici del tipo “carletto il principe dei mostri” o “Mazinger Edition Z ” “FATAL FURY” “Capeta” e anche serie + recenti come “HighSchool of Death” e “Tokio Magnitude 8.0” Non posso far altro che Ringraziare la Yamato per questa lungimirante e brillante iniziativa e augurare a tutti voi una buona visione

Alla Prossima ^___-

 ecco il link al canale: Yamato Animation

e un paio di episodi solo per cominciare

il primo è Fatal fury il secondo manco a dirlo è Mazinger edition Z

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Calendar Men – Dal 9 ottobre su Man-ga

Riportiamo dal canale ufficiale su Youtube:

Scheda del programma sul sito di Man-ga: http://www.man-ga.it/interna.asp?idEn…
A partire dal 9 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 20:00
in replica:
da lun a ven 06:0016:15
sab 12:0012:30
dom 11:3512:0012:30

 

Calendar Men

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Calendar Men (ヤットデタマン Yattodetaman?) è la quinta delle Time Bokan Series ma la prima ad essere stata trasmessa in Italia, nel 1982: questo, da un certo punto di vista, rappresenta un problema, dal momento che diversi elementi tipici della trama delle Time Bokan in questa serie subiscono delle piccole ma sostanziali modifiche.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Evangelion 3.33: Dynit Pubblica il Trailer per la versione Dvd Blu-Ray in Edizione Limitata “First Press”

Riportiamo dalla Newsletter ufficiale E dal Canale Youtube Di Dynit:

Il nuovo, strabiliante capitolo della saga di Evangelion, appena reduce dal successo al cinema (1° al box-office con oltre 30.000 spettatori), già disponibile da fine Ottobre in Blu-ray e Dvd.

Edizione Limitata “First Press” disponibile solo con la prima tiratura

Quattordici anni dopo il Third Impact (scatenato sul finale del precedente film), Asuka e Mari sono in missione per conto della società Wille allo scopo di recuperare l’Eva 01, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell’orbita terrestre. Il recupero è difficoltoso a causa degli attacchi del sistema di sicurezza messo a punto dalla Seele. Alla fine l’operazione ha successo e Shinji viene condotto a bordo della Wunder, la corazzata della flotta della Wille, comandata da Misato e Ritsuko. Ovviamente il giovane non capisce nulla della situazione che lo circonda, e rimane sconcertato dalla freddezza con cui viene trattato. Quando chiede informazioni di Ayanami, si sente rispondere che la ragazza non esiste più e, quelli che una volta erano i suoi compagni, ora lo trattano con freddezza e distacco. Cosa è successo all’umanità? Perché tutti continuano a trattare Shinji come un estraneo?

 

*I contenuti potrebbero essere soggetti a variazione

BD:
Durata film: 95 minuti
Durata Extra: 31 minuti
 
Dati tecnici film
Video:    MPEG-4 AVC / HD-1080 / 24p / 2.35:1, codifica in SBMV Extend
Audio:    Italiano dts-HD Master Audio 5.1 (24bit)
              Giapponese dts-HD Master Audio 5.1 (24bit)
Sottotitoli: Italiano
 
Dati tecnici contenuti extra
Video:    MPEG-4 AVC / HD-1080
Audio:    Giapponese e Italiano dts-HD Master Audio 5.1/2.0
Sottotitoli: Italiano
 
Contenuti extra:
Rebuild of EVANGELION: 3.33, Trailer, Teaser, SPOT TV, Trailer cinematografici italiani

DVD:
Durata film: 95 minuti
Durata Extra: 31 minuti
 
Dati tecnici film
Video:    MPEG-2 / 16:9 Anamorfico / 2.35:1, codifica in SBMV Extend
Audio:    Italiano Dolby Digital 5.1
              Giapponese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
 
Dati tecnici contenuti extra
Video:    MPEG-2 / 16:9 Anamorfico
Audio:    Giapponese e Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
 
Contenuti extra:
Rebuild of EVANGELION: 3.33, Trailer, Teaser, SPOT TV, Trailer cinematografici italiani

DISPONIBILE DA FINE OTTOBRE 2013

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Evangelion: 3.0 (Trailer) 25 settembre al cinema Dynit presenta il trailer ufficiale in italiano!

Evangelion: 3.0 (Trailer) 25 settembre al cinema Dynit presenta il trailer ufficiale in italiano!

Pubblicato in data 02/set/2013

Quattordici anni dopo Asuka e Mari sono in missione per recuperare l’Eva 01, con Shinji a bordo, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell’orbita terrestre. Ce la faranno a portare a termine la loro missione e a superare gli imprevisti? E soprattutto: dove è finita Ayanami? Un’avventura drammatica e mozzafiato, la terza attesissima parte della tetralogia di Anno, una saga all’ultimo respiro che in Giappone ha già incassato oltre 110 milioni di dollari sbancando il botteghino..

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Evangelion Night (Trailer)

Evangelion Night (Trailer)

Riportiamo dal canale ufficiale Dynit Su youtube:

Pubblicato in data 17/lug/2013

Solo per un giorno, mercoledì 4 settembre, un imperdibile appuntamento per la prima volta sul grande schermo per tutti i fan di Hideaki Anno: una notte in compagnia di EVANGELION 1.0 You Are (Not) Alone e EVANGELION 2.0 You Can (Not) Advance
in attesa di Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo

Una saga epica con incassi da capogiro, un regista leggendario, un vero fenomeno nel mondo degli anime. Evangelion appassiona milioni di fan in tutto il mondo, che seguono anno dopo anno col fiato sospeso la produzione eccezionale del geniale Hideaki Anno. Con questa tetralogia il visionario Anno sta infatti conquistando un pubblico sempre più internazionale, già cultore del leggendario Neon Genesis Evangelion, che ha letteralmente rivoluzionato gli anni Novanta.

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Berserk – L’epoca d’oro II: La conquista di Doldrey

Berserk – L’epoca d’oro II: La conquista di Doldrey

RIportiamo dal canale ufficiale Yamato Video Un bellissimo TRailer dedicato al capolavoro dell’animazione Berserk, sia la qualità video che il doppiaggio sembrano decisamente all’altezza di questo capolavoro, ma aspettiamo di vederlo integralmente per farci un idea definitiva

vi lascio con  alcune info della yamato video e al trailer

alla prossima^___-

Pubblicato in data 13/mag/2013

Il trailer italiano del secondo capitolo di Berserk – L’epoca d’oro

Sono finalmente terminate le lavorazioni del doppiaggio di Berserk – L’epoca d’oro II: La conquista di Doldrey e Yamato Video è lieta di annunciarne l’imponente cast italiano con questo trailer. Il film sarà distribuito nei migliori negozi e store on-line nei formati BD e DVD.
Dopo oltre vent’anni, torna a doppiare un anime il mitico Renzo Stacchi, l’indimenticabile prima voce italiana di Haran Banjo (Daitarn 3), Sanshiro Kurenai (Judo Boy) e Amaso (Jeeg robot d’acciaio).
Ma le soprese non finiscono qui: per la seconda volta nella sua carriera il maestro Massimo Foschi torna a doppiare un cartone animato giapponese prestando la voce al generale Boscorn in questo secondo capitolo cinematografico di Berserk. Foschi è una vera leggenda nel doppiaggio, grazie alla storica interpretazione di Darth Vader (Guerre Stellari).
Graditi ritorni anche quello di Diego Reggente (Commander/Optimus Prime in Transformer prima serie animata, Mimashi in Jeeg Robot d’acciaio), oltre all’amato Romano Malaspina (Actarus in Ufo Robot Grendizer, Hiroshi Shiba in Jeeg Robot d’acciaio, il generale De Jarjayes in Lady Oscar).

CAST ITALIANO

Griffith – Riccardo Niseem Onorato
Casca – Federica De Bortoli
Guts – Alessandro Budroni
Rickert – Tito Marteddu
Judeau – Daniele Raffaeli
Corkus – Franco Mannella
Gaston – Sasha De Toni
Pippin – David Ragona
Genon – Diego Reggente
Adon – Renzo Stacchi
Generale Boscorn – Massimo Foschi
Capitano dei Rinoceronti viola – Ismaele Ariano
Re di Midland – Romano Malaspina
Charlotte – Flavia Faloppa
Torturatore – Filippo Dalser

Doppiaggio
Cooperativa Eddy Cortese

Traduzione
Enrico Croce

Dialoghi italiani, direzione del doppiaggio e supervisione al mixage
Giorgio Bassanelli Bisbal

Assistente al doppiaggio
Federico Stucovitz

Sincronizzazione
Elisa Morandi

Fonico di doppiaggio
Alessio Campana

Mixage
Christian Polini

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images: