| Titolo | Occhi di Gatto | Titolo originale | キャッツ・アイ, Kyattsu Ai?, Cat's Eye |
Genere | Comedy, Romance, Fantasy | Manga | Occhi di Gatto | Autore | Tsukasa Hojo |
Editore | Shueisha | Publicato su | Shonen Jump | Data uscita |
1981 – 1985 | N.volumi | 18 (completa) | TV anime : Occhi di gatto | Diretto da | * Yoshio Takeuchi 1ª serie * Kenji Kodama 2ª serie | Studio | Tokyo Movie Shinsha | N. episodi | 73 (completa) | Uscita | 11 aprile 1983 – 8 luglio 1985 |
|
Occhi di gatto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cat's Eye: occhi di gatto (キャッツ・アイ, Kyattsu Ai, Cat's Eye) è un manga di Tsukasa Hojo, da cui è stato tratto anche un anime trasmesso originariamente nel 1983. In Italia il manga è stato pubblicato con il titolo originale da Star Comics, mentre l'anime, composto da 2 serie rispettivamente di 36 e 37 episodi, è stato trasmesso con il titolo Occhi di gatto su Italia 1.
Vai al redazionale su occhi di gatto

Trama
Attenzione: di seguito viene rivelata, del
tutto o in parte, la trama dell'opera.
Le protagoniste sono tre sorelle (Rui, Hitomi e Ai nel manga, Kelly, Sheila e Tati nell'edizione italiana dell'anime) che gestiscono il bar Occhi di Gatto, ma che formano anche una banda di ladre di opere opere d'arte chiamata anch'essa "Occhi di gatto", dal nome del biglietto da visita che lasciano sulla scena dei loro furti.
A complicare le cose c'è il fatto che l'investigatore incaricato di arrestarle è Toshio
(Matthew), il fidanzato di Hitomi(Sheila). Le sorelle in realtà non si dedicano al furto di queste preziose opere per il denaro, ma rubano solo i dipinti di un famoso artista, il loro padre scomparso, alla ricerca di indizi che permettano loro di ritrovarlo.
Il tocco comico è dato dal fatto che Sheila è costretta a estorcere informazioni al suo fidanzato, che non sospetta minimamente che le tre ladre possano essere loro! Così facendo le tre riescono sempre a farla franca e a fuggire con le varie opere.
Nonostante il tono generalmente leggero e divertente della storia, il manga ha un finale
particolarmente amaro scritto qualche anno dopo la conclusione della serie regolare.
La serie animata costa di 73 puntate di cui l'ultima ha un finale aperto.
Fine della trama.
Personaggi
Hitomi Kisugi (Sheila)
(doppiatrice: Keiko Toda /Claudia Razzi) Sorella di mezzo, la più agile e atletica delle tre,tanto da essere il "braccio" della banda. Di solito si occupa di mettere in pratica i piani della sorella. Il suo fidanzamento con Matthew è sempre messo in crisi dal fatto che
lei non può rivelargli di essere una delle ladre che lui cerca disperatamente di arrestare.E'lunica delle tre sorelle ad avere una relazione setimentale stabile.
Rui Kisugi (Kelly)
(doppiatrice: Toshiko Fujita / Barbara Castracane): Sorella maggiore e leader di "Occhi di Gatto", molto intelligente. È la "mente" della banda, esperta nell'elaborare i piani per riuscire a rapinare i musei. E' molto materna ed affettuosa verso le sorelle ed
antepone loro e la loro missione prima di qualunque cosa.
Ai Kisugi (Tati)
(doppiatrice: Chika Sakamoto / Susanna Fassetta) Sorella minore, frequenta ancora il liceo. È la più spensierata delle tre ed è un piccolo genio della meccanica. È capace di costruire praticamente qualunque tipo di marchingegno ed uno dei suoi divertimenti preferiti è mettere in imbarazzo Mttew e Sheila.
Toshio Utsumi (Matthew)
(doppiatore; Yoshito Yasuhara / Teo Bellia) Investigatore fidanzato di Sheila. È perennemente stressato dal fatto che non riesce mai a catturare la banda Occhi di Gatto, e non capisce come loro facciano a sapere sempre in anticipo i piani della polizia.
Mitsuko Asatani (Alice)
(doppiatrice: Yoshiko Sakakibara / Piera Vidale). Un'investigatrice della polizia che, nel manga, è anche una rivale in amore per il cuore di Toshio.E'l'unica donna che sta dalla
parte della polizia e più di una volta è sul punto di smacherare le tre sorelle, ma non vi riesce mai.
Manga
Il manga è stato pubblicato per la prima volta in Giappone dalla Shueisha su Shounen Jump dal 1981 al 1985 ed è formato da 18 volumi, mentre in Italia è stato pubblicato dalla Star Comics sul mensile Starlight dall'aprile 1999 al settembre 2000. Questa edizione ha mantenuto i nomi originali dei protagonisti, pur riportando il sottotitolo "Occhi di gatto" in
copertina per attirare l'attenzione degli spettatori televisivi.
Anime
L'anime è stato prodotto dalla Tokyo Movie Shinsha e trasmesso sulla NTV ed è suddiviso in due serie, la prima per la regia di Yoshio Takeuchi formata da 36 puntate, mentre la secondo con la regia di Kenji Kodama formata da 37 puntate. In Italia è stata trasmessa su Italia 1 dal settembre 1985 con il titolo Occhi di gatto e i nomi dei
protagonisti cambiati come indicato sopra. La sigla italiana porta lo stesso titolo dell'anime ed è cantata da Cristina d'Avena.
All'estero è stato trasmesso da:
* bandiera Filippine: GMA 7
* bandiera Cina
* bandiera Brasile
* bandiera Francia: FR3
* bandiera Germania RTL II
Curiosità
Il bar di Umibozu in City Hunter porta il nome di Cat's Eye