Yamato Video ha acquisito i diritti dell’anime Wolf’s Rain (serie TV di 26 episodi + serie OAV di 4 episodi). La serie animata realizzata dallo studio Bones (Full Metal Alchemist, Cowboy Bebop the movie) vanta una strepitosa colonna sonora composta da Yoko Kanno.
Yamato Video presenterà l’edizione integrale in DVD.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Benvenuti nell’Agenzia di Cyber-Investigazioni Coil!
Yasako, una ragazzina piuttosto giudiziosa, arriva in treno a Daikoku insieme alla sorellina Kyoko e al cyber pet Densuke: da oggi si trasferiranno in questa nuova città. Ma l’accoglienza non è delle migliori: una strana nebbia avvolge i quartieri, lì i cyber pet spariscono misteriosamente, Yasako perde di vista Kyoko e Densuke.
Ben presto si rende conto che la città ha dei grossi problemi, minacciata dai pericolosi Illegal, virus informatici ai quali gli imprevedibili Kyuchan e il gigantesco Sacchi danno la caccia. Densuke viene a contatto proprio con uno di questi Illegal e sparisce, così Yasako, sulle sue tracce, si affida alla coetanea Fumie, che lavora per conto dell’Agenzia di Cyber Investigazioni Coil e la aiuterà a individuare il suo pet.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Forse non tutti Conoscono questo incredibile programma per realizzare immagini e filmati in 3d, blender è un software nativo per linux (madisponibile anche per gli utenti windows) e sopratutto è completamente gratis.
inoltre periodicamente, per dimostrare le potenzialità di questo software, gli sviluppatori, realizzano dei cortometraggi davvero molto interessanti, per sovvenzionare i loro progetti si rivolgono direttamente alla community web, in pratica mettono il dvd in preordine e poi una volta realizzato il film inseriscono nei crediti finali il nome di chi ha contribuito a finanziare il progetto
ecco il Quarto Cortometraggio:
Tears of Steel (2012)
In the period of March 2012 – September 2012 the 4th movie project has been realized in the Blender Institute, Amsterdam. Theme: vfx & realistic rendering.
Forse non tutti Conoscono questo incredibile programma per realizzare immagini e filmati in 3d, blender è un software nativo per linux (madisponibile anche per gli utenti windows) e sopratutto è completamente gratis.
inoltre periodicamente, per dimostrare le potenzialità di questo software, gli sviluppatori, realizzano dei cortometraggi davvero molto interessanti
ecco il Terzo:
Sintel (2010)
Project Durian was the third Open Movie, which started in september 2009 and premiered at the Netherlands Film Festival end of september 2010.
With a much larger team and bigger budget, the targets were very ambitious, resulting in a 15 minute short film that has found much acclaim on the web. Especially story telling and editing has been paid much attention to.
Development targets mainly focused on getting Blender 2.5 more stable and usable, getting sculpting tools improved, efficient detail rendering and Global Illumination rendering.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Director: Colin Levy (USA)
Art Director: David Revoy (France)
Script: Esther Wouda (Netherlands)
Artists: Angela Guenette (Canada), Soenke Maeter (Germany), Ben Dansie (Australia), Pablo Vazquez (Argentina), Dolf Veenvliet (Netherlands), Nathan Vegdahl (USA), Lee Salvemini (Australia), Beorn Leonard (Australia/UK), Jeremy Davidson (Australia/UK)
TDs: Brecht van Lommel (Belgium), Campbell Barton (Australia)
Forse non tutti Conoscono questo incredibile programma per realizzare immagini e filmati in 3d, blender è un software nativo per linux (madisponibile anche per gli utenti windows) e sopratutto è completamente gratis.
inoltre periodicamente, per dimostrare le potenzialità di questo software, gli sviluppatori, realizzano dei cortometraggi davvero molto interessanti
ecco il Secondo:
Big Buck Bunny (2008)
Project Peach, the second Open Movie, started in October 2007 and premiered April 2008. Target this time was to create good hair/fur editing and rendering, more advanced support for cartoonish characters, and solve complexity in rendering outdoors environments with grass, trees and leaves.
Big Buck Bunny was the first project in the Blender Institute Amsterdam. This 10 minute movie has been made inspired by the best cartoon tradition. A giant rabbit finds his happy sunny morning walk being disturbed by three rascal rodents. In a comical grand finale he gets even with them.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Forse non tutti Conoscono questo incredibile programma per realizzare immagini e filmati in 3d, blender è un software nativo per linux (madisponibile anche per gli utenti windows) e sopratutto è completamente gratis.
inoltre periodicamente, per dimostrare le potenzialità di questo software, gli sviluppatori, realizzano dei cortometraggi davvero molto interessanti
ecco il primo:
Elephants Dream (2006)
Project Orange, the first Open Movie, started in September 2005 and premiered end of March 2006. The ambitions and targets for Orange were set very high, the character animation system had to be fully recoded, the rendering system needed a lot of upgrades, and most of all: a node-based Compositor was required.
Elephants Dream was co-produced with the Netherlands Media Art Institute, who challenged the team to explore an abstract concept and storyline. This 10 minute short shows two people who explore a strange mechanical world, with each an entire own perception on what’s actually there. The emotional ending shows once more the violent impact of mixing reality and fantasy.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Related Images:
Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.