Il secondo capitolo della trilogia di film tratti da Lo Hobbit, il capolavoro di J.R.R. Tolkien, Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, continua a seguire le avventure del protagonista Bilbo Baggins (Martin Freeman) nel suo viaggio con il mago Gandalf (Ian Mckellen) e i tredici nani, capeggiati da Thorin Scudodiquercia (Richard Armitage), verso l’epica ricerca per reclamare il Regno dei nani di Erebor.
Il tempo dei sogni è finito: ora comincia la realtà. Ed è una realtà ancora più bella del sogno stesso. Venerdì 27 settembre alle ore 21.30 si apre la pre-iscrizione online di Lucca Cosplay, la gara in costume più attesa dell’anno, che nei giorni di sabato 2 e domenica 3 novembre porterà a Lucca Comics & Games tutta la vostra fantasia, la vostra passione e il vostro impegno per trasformare i miti dei fumetti, dei cartoni, dei videogiochi e del cinema in carne e ossa.
Su questo sito potrete muovere il primo passo verso il Palco di Lucca e – chissà? – verso la vittoria di uno dei 10 possibili premi. Poi dovrete confermare la pre-iscrizione il giorno della gara stesso e infine dare il meglio di voi stessi.
La novità di quest’anno è che il decimo tipo di premio sarà scelto proprio da voi, con un sondaggio sul nostro profilo Facebook. Siete fin da adesso chiamati a decidere quale di queste tre categorie vorreste vedere premiata: Miglior J-Rock, Miglior Coppia oppure Migliore Coreografia.
Ci sarà tempo per pre-iscriversi fino alle ore 24 del 16 ottobre (o fino a esaurimento posti, se ciò dovesse avvenire prima della scadenza). Il termine ultimo per gli upload (dimensione massima file 10 Mb) di musiche, immagini e testi è il 24 ottobre alle ore 24. La pre-iscrizione è aperta per i cosplayer stranieri, cui saranno riservati dei posti.
Anche quest’anno, la vostra partecipazione potrebbe essere il trampolino di lancio verso la Japan Expo di Parigi, dove si terrà l’European Cosplay Gathering: nella giornata di sabato 2 novembre, infatti, chi prende parte a Lucca Cosplay potrà essere selezionato per la supersfida continentale.
Prosegue anche nel 2013 la collaborazione con il Far East Film Festival di Udine: come nell’edizione scorsa, in giuria a Lucca il prossimo novembre ci sarà il vincitore della gara di cosplay dell’evento friulano: stavolta di tratta di una vincitrice, Martina Selfi, che ha vinto con il costume di Yojimbo di Final Fantasy.
Il cosplay è un sogno che per diventare realtà richiede impegno e preparazione: ecco perché torna al Japan Palace il Cosplay Camp, una serie di lezioni tenute da esperti dell’arte del costume play, che vi spiegheranno come perfezionare la realizzazione dell’abito, il trucco e la recitazione. E vista l’enorme successo del 2012, quest’anno sarà ancora più semplice l’accesso alle lezioni.
Insomma, l’universo di Lucca Cosplay ritorna più bello, onirico e al contempo reale che mai. Noi siamo pronti, e voi?
A grande richiesta torna il Cosplay Camp, le lezioni su trucco, accessori e interpretazione che Lucca Comics & Games vi offre per poter perfezionare il vostro costume e magari vincere proprio la gara sul nostro Palco. Anche questa seconda edizione del corso si terrà al Japan Palace durante il festival.
Quest’anno partecipare sarà ancora più semplice: non occorrerà prenotarsi in anticipo ma solo presentarsi al Real Collegio per la lezione.
Ecco il programma (potrebbe subire variazioni, tornate a controllare questa pagina).
Giovedì 31 Ottobre Sala incontri
16.15 – 17.15: workshop/dimostrazione di trucco ed effetti speciali in collaborazione con Crea FX
Area Workshop
11.00 – 12.00: workshop di interpretazione in collaborazione con Maurizio Merluzzo
Sabato 2 Novembre Sala incontri
14.45 – 15-45: workshop/dimostrazione di trucco ed effetti speciali in collaborazione con Crea FX
La panini ha pubblicato sul suo sito ufficiale una lunga e dettagliata news riguardo L’acquisizione dei diritti per la pubblicazione del settimanale “Topolino” e di tutte le altre testate Disneyane edite in Italia, la noizia era ufficiale già da tempo, ma il 30 settembre usciara il primo albo “Topolino” targato Panini Un grande “in bocca al Lupo” da parte mia atutto lo staff Panini e ai Disegnatori Disney.
di seguito la news dal sito ufficiale Panini:
Comunicato stampa
Panini S.p.A. è lieta di annunciare di aver perfezionato l’accordo con The Walt Disney Company Italia per l’acquisizione del ramo di azienda dei periodici Disney in Italia: a partire dal 30 settembre 2013 sarà quindi Panini l’editore di Topolino, Violetta, I Classici Disney, Paperino, Principesse, e di tutto il variopinto parco di testate sino ad oggi pubblicate da Disney Italia, assicurando continuità rispetto al patrimonio e l’alta qualità di storie e fumetti che hanno accompagnato e divertito intere generazioni di italiani.
Questi titoli vanno a integrare il già vasto portafoglio del publishing Panini, che sotto i marchi Panini Comics, Panini Magazine e Panini Books edita oltre 1.700 pubblicazioni all’anno in Italia, da Naruto a Cioè, da Rat-Man a Star Wars, da Hello Kitty a World of Warcraft, oltre all’intero parco titoli Marvel, che Panini gestisce con successo da quasi due decenni.
Attraverso questa acquisizione, entra a far parte di Panini lo staff di Topolino e dei periodici Disney, che da una nuova sede ubicata a Milano continuerà a produrre i contenuti del settimanale Topolino e degli altri titoli disneyani, leader assoluti in Italia nel settore dei periodici per ragazzi.
Il primo appuntamento in edicola è fissato per mercoledì 2 ottobre, giorno in cui uscirà il primo numero di Topolino targato Panini Comics, il 3019, un albo da collezione che avrà una copertina da consegnare agli annali della storia del fumetto, in cui Mickey Mouse interpreta la mitica “rovesciata Panini”, iconico simbolo degli album di figurine “Calciatori”. Il maestro Giorgio Cavazzano ha voluto così marcare nel suo disegno questo epocale passaggio di testimone, il secondo nella vita della testata dopo quello da Mondadori a Disney Italia nel 1988 con il numero 1702.
Per tutti i collezionisti, uscirà anche una preziosa versione “variant” dell’albo, con una copertina in materiale speciale color verde, che sarà disponibile allo stand Panini Comics durante le principali fiere di settore di ottobre e novembre, e nelle migliori fumetterie.
Aldo H. Sallustro, amministratore delegato Panini S.p.A., ha così commentato l’acquisizione: “E’ con grande soddisfazione che accogliamo Topolino e le testate Disney all’interno delle attività editoriali Panini. Da sempre Panini è in prima linea per divertire, intrattenere e anche educare i ragazzi di tutte le età, ed è motivo di orgoglio poter continuare a farlo attraverso periodici che già sono nelle storia dell’editoria e della cultura di questo paese, e continueranno a esserlo negli anni a venire grazie all’impegno nostro e di tutta la nostra squadra, Questa acquisizione consolida il nostro ruolo di editore leader inItalia nel publishing per ragazzi, e rende ancora più saldi i rapporti con Disney, di cui siamo licenziatari esclusivi per le figurine da decenni, e con cui siamo già in relazione nel settore publishing grazie alle licenze Marvel e Star Wars”.
é on line il primo Trailer in Italiano di Frozen ultima fatica della Disney, devo dire che mi ha lasciato piuttosto perplesso, perche non mi è piaciuto granche, la trama non mi sembra particolarmente originale e neanche divertente, in sostanza non mi sembra un film all’altezza del nome Disney, ovvio che si tratti solo di una mia opinione personale ma sicuramente non lo attenderò con ansia
Vi lascio con le info ufficiali e il trailer come al solito a fine articolo
I Walt Disney Animation Studios, autori di Rapunzel — L’intreccio della torre e Ralph Spaccatutto, presentano Frozen — Il regno di ghiaccio, un’avventurosa commedia da brivido per il grande schermo. Quando una profezia intrappola l’intero regno di Arendelle in un inverno senza fine, Anna, valorosa e ottimista, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.
Il film è diretto da Chris Buck (Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph Spaccatutto), autrice anche della sceneggiatura, ed è prodotto da Peter Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio). Con le musiche di Robert Lopez, premiato con il Tony Award® (i musical “The Book of Mormon”, “Avenue Q”) e Kristen Anderson-Lopez (In Transit, Winnie the Pooh), e con la colonna sonora originale di Christophe Beck (I Muppet, il cortometraggio premiato con l’Oscar® Paperman), Frozen — Il regno di ghiaccio arriverà nelle sale italiane il 19 dicembre 2013, in Disney Digital 3D™.
In Frozen — Il regno di ghiaccio, Anna, valorosa e ottimista, intraprende insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua assistente renna Sven, un viaggio epico, durante il quale incontrerà creature fantastiche, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo. Un’avventura da brivido alla ricerca della sorella Elsa, per salvare il regno di Arendelle da un inverno senza fine.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Riportiamo dalla Newsletter ufficiale E dal Canale Youtube Di Dynit:
Il nuovo, strabiliante capitolo della saga di Evangelion, appena reduce dal successo al cinema (1° al box-office con oltre 30.000 spettatori), già disponibile da fine Ottobre in Blu-ray e Dvd.
Edizione Limitata “First Press” disponibile solo con la prima tiratura
Quattordici anni dopo il Third Impact (scatenato sul finale del precedente film), Asuka e Mari sono in missione per conto della società Wille allo scopo di recuperare l’Eva 01, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell’orbita terrestre. Il recupero è difficoltoso a causa degli attacchi del sistema di sicurezza messo a punto dalla Seele. Alla fine l’operazione ha successo e Shinji viene condotto a bordo della Wunder, la corazzata della flotta della Wille, comandata da Misato e Ritsuko. Ovviamente il giovane non capisce nulla della situazione che lo circonda, e rimane sconcertato dalla freddezza con cui viene trattato. Quando chiede informazioni di Ayanami, si sente rispondere che la ragazza non esiste più e, quelli che una volta erano i suoi compagni, ora lo trattano con freddezza e distacco. Cosa è successo all’umanità? Perché tutti continuano a trattare Shinji come un estraneo?
*I contenuti potrebbero essere soggetti a variazione
BD: Durata film: 95 minuti Durata Extra: 31 minuti
Dati tecnici film Video: MPEG-4 AVC / HD-1080 / 24p / 2.35:1, codifica in SBMV Extend Audio: Italiano dts-HD Master Audio 5.1 (24bit) Giapponese dts-HD Master Audio 5.1 (24bit) Sottotitoli: Italiano
Dati tecnici contenuti extra Video: MPEG-4 AVC / HD-1080 Audio: Giapponese e Italiano dts-HD Master Audio 5.1/2.0 Sottotitoli: Italiano
DVD: Durata film: 95 minuti Durata Extra: 31 minuti
Dati tecnici film Video: MPEG-2 / 16:9 Anamorfico / 2.35:1, codifica in SBMV Extend Audio: Italiano Dolby Digital 5.1 Giapponese Dolby Digital 5.1 Sottotitoli: Italiano
Dati tecnici contenuti extra Video: MPEG-2 / 16:9 Anamorfico Audio: Giapponese e Italiano Dolby Digital 2.0 Sottotitoli: Italiano
qualche giorno fà ho effettuato l’aggiornameno all’ultima versione disponibile di wordpress
purtroppo nonostante che l’aggiornamento sia andato a buon fine stò riscontrando qualche difficoltà con l’integrazione del tema in uso, mi scuso per il disagio e spero di risolvere il tutto al più presto.
Related Images:
Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.