the king of fighters 1995
nel 1995 la snk crea il primo sequel di king of fighters (destinato poi a diventare un appuntamento fisso per milioni di appassionati.
i cambiamenti più di rilievo sono:
- la possibilita di editare a piacimento le squadre e creare cosi il prorpio team.
- esordisce lantieroe per eccellenza iori yagami, che incredibilmente diventera per molti l'idolo dei king of fighters.
il torneo è organizzato ancora una volta da rugal, (che è stato resuscitato e che ora possiede un braccio bionico ed è 10 volte più potente e crudele) deciso a vendicarsi per la sconfitta dellanno precedente.
ma la scena è incentrata su le due famiglie kusanagi e yagami, rivali sin dai tempi antichi (esattamente da 660 anni).
iori combattente feroce e guidato da un odio atavico nutrito nei confronti di kyo vuole sfidare e uccidere l'onesto kyo kusanagi.
i motivi di tanto odio verranno svelati nei kof successivi, intanto fr i due si pone subito una distinzione essenziale, kyo kusanagi è si un ottimo combattente ma ha una sua morale e non uccide nessuno, non intende uccidere neppure yagami vuole al massimo vuole renderlo inoffensivo.
al contrario yagami non ha di questi scrupoli e il suo intento è prorpio quello di uccidere il buon kyo.
comunque kyo riesce a sconfiggere yagami e ad aggiudicarsi il torneo.
boss di fine livello è ovviamente rugal che però ha un asso nella manica improvvisamente si trasforma in omega rugal attingendo ad un potere segreto, che lo rende fortissimo , tale potere è però eccessivo per rugal e viene definitivamente sconfitto.
|
|||||
|
|||||
|