SuperQuark 2010 – Mano bionica
Caricato in data 05/lug/2010
La mano bionica, la straordinaria intuizione di Paolo Dario e di Paolo Maria Rossini.
Caricato in data 05/lug/2010
La mano bionica, la straordinaria intuizione di Paolo Dario e di Paolo Maria Rossini.
Caricato in data 01/lug/2010
Alberto Angela ci racconta Tolle, l’antica città-stato etrusca.
Caricato in data 11/dic/2010
Gwen Stacy, Spider-Man’s first love, has been dead for three years. Then how come some robbers have pictures of her? One of Spider-Man’s most historical enemies hides in the shadows of a disused asylum to plot something to change Peter Parker’s life forever.
================
Gwen Stacy, il primo amore di Spider-Man, è morta da tre anni. Allora come fa una banda di rapinatori ad avere una sua foto? Uno dei più storici nemici di Spider-Man trama nell’ombra di un manicomio criminale in disuso un piano per cambiare per sempre la vita di Peter Parker.
-Awards-
Best Movie @ Lucca Movie&Cosplay 2010
Best Actor (Ivan King) @ Lucca Movie&Cosplay 2010
Spectator’s Award @ Lucca Movie&Cosplay 2010
Best Actor (Ivan King) @ Cartoomics FanFilm Festival 2013
Caricato in data 02/nov/2009
www.districtx.altervista.org
2009 – Short Movie
ENG Subtitles
Doveva essere la grande utopia mutante. Manhattan: a District X, ghetto mutante, un edificio è stato incendiato nella notte. Due umani sono morti. Un caso da risolvere in fretta, prima che il razzismo esploda nelle strade. Qual è il prezzo da pagare per salvare i mutanti di New York?
Cortometraggio vincitore per due categorie del Lucca Movie&Cosplay 2009 (Premio Flash Gordon e Miglior Attore).
===============
That was supposed to be the great mutant utopia. Manhattan: in District X, a.k.a. Mutant Town, an arson occurred at night. Two humans are dead. A case to close quickly, before racism explodes in the streets. What is the price to pay to save the mutants of NYC?
Winner at Lucca
Movie&Cosplay contest 2009: Flash Gordon Award and Best Actor.
===============
A non-profit project based on the Marvel Comic. Costumes inspired by Ultimate X-Men.
Forse non tutti Conoscono questo incredibile programma per realizzare immagini e filmati in 3d, blender è un software nativo per linux (madisponibile anche per gli utenti windows) e sopratutto è completamente gratis.
inoltre periodicamente, per dimostrare le potenzialità di questo software, gli sviluppatori, realizzano dei cortometraggi davvero molto interessanti, per sovvenzionare i loro progetti si rivolgono direttamente alla community web, in pratica mettono il dvd in preordine e poi una volta realizzato il film inseriscono nei crediti finali il nome di chi ha contribuito a finanziare il progetto
ecco il Quarto Cortometraggio:
In the period of March 2012 – September 2012 the 4th movie project has been realized in the Blender Institute, Amsterdam. Theme: vfx & realistic rendering.
Production blog:
www.tearsofsteel.orgù
Forse non tutti Conoscono questo incredibile programma per realizzare immagini e filmati in 3d, blender è un software nativo per linux (madisponibile anche per gli utenti windows) e sopratutto è completamente gratis.
inoltre periodicamente, per dimostrare le potenzialità di questo software, gli sviluppatori, realizzano dei cortometraggi davvero molto interessanti
ecco il Terzo:
Project Durian was the third Open Movie, which started in september 2009 and premiered at the Netherlands Film Festival end of september 2010.
With a much larger team and bigger budget, the targets were very ambitious, resulting in a 15 minute short film that has found much acclaim on the web. Especially story telling and editing has been paid much attention to.
Development targets mainly focused on getting Blender 2.5 more stable and usable, getting sculpting tools improved, efficient detail rendering and Global Illumination rendering.
Production blog:
http://www.sintel.org
Director: Colin Levy (USA)
Art Director: David Revoy (France)
Script: Esther Wouda (Netherlands)
Artists: Angela Guenette (Canada), Soenke Maeter (Germany), Ben Dansie (Australia), Pablo Vazquez (Argentina), Dolf Veenvliet (Netherlands), Nathan Vegdahl (USA), Lee Salvemini (Australia), Beorn Leonard (Australia/UK), Jeremy Davidson (Australia/UK)
TDs: Brecht van Lommel (Belgium), Campbell Barton (Australia)
Music and Sound design: Jan Morgenstern (Germany)
Producer: Ton Roosendaal (Netherlands)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.