SuperQuark 2011 – Reti idriche
Caricato in data 12/ott/2011
Le reti idriche: un viaggio nelle tubature che percorrono una città come Bologna. La complessa tecnologia dietro l’acqua del rubinetto di casa.
Caricato in data 12/ott/2011
Le reti idriche: un viaggio nelle tubature che percorrono una città come Bologna. La complessa tecnologia dietro l’acqua del rubinetto di casa.
Caricato in data 05/ott/2011
Con l’allungamento della vita, il rischio dell’Alzheimer aumenta. I dati dicono che a 70 anni c’è il 5 % di possibilità di contrarre questa patologia, a 90 anni il 50 %. Se ne parla in studio con il professor Giulio Maira.
Caricato in data 21/set/2011
L’icnologia è lo studio delle impronte primitive, dei dinosauri soprattutto. In studio il Professor Marco Avanzini, geologo del Museo di Scienze Naturali di Trento
Caricato in data 09/set/2011
Gli archeologi possono utilizzare una nuova tecnologia che permette di individuare ipotetici siti archeologici, ma “virtualmente”, e da migliaia di chilometri di distanza.
Caricato in data 09/set/2011
SuperQuark racconta Stuxnet, un nome misterioso per un virus informatico, che rappresenta un vero salto di qualità e di pericolosità.
Caricato in data 05/set/2011
Piero Angela e Paco Lanciano ricostruiscono le dimensioni dell’immenso santuario dedicato a Ercole Vincitore, a Tivoli, vicino Roma.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.