Riportiamo questa notizia dal sito ufficialie star comics:
Il nuovo appuntamento con SCP: Star Comics Presenta trascina il lettore nello spazio di confine tra realtà e sogno con l’uscita a Marzo di Dream Police, per i testi dell’acclamato autore J. Michael Straczynski e le matite di Sid Kotian.
Ogni giorno riapriamo i nostri occhi sul mondo. Per alcuni, invece, il sogno non finisce mai.
I detective Joe Thursday e Frank Stafford lavorano in coppia da quando ne hanno memoria per la Dream Police, servizio di sicurezza che si occupa di vigilare sull’universo alternativo dei sogni, degli incubi e del grande vuoto.
Un giorno Frank scompare improvvisamente, ed è come se non fosse mai esistito. Al suo posto, una donna, che sostiene di essere la partner di Joe da… sempre. Combattuto tra ricordi che solo lui sembra possedere e una realtà avversa che pare inossidabile, il detective Joe Thursday inizia un pericoloso viaggio nelle viscere dell’ignoto, che scuoterà il mondo dei sogni fin nelle sue fondamenta.
Il celebre autore J. Michael Straczynski, fumettista, sceneggiatore e scrittore statunitense attivo sia per il mercato dei comics (Marvel, DC Comics, Image) sia per le produzioni del piccolo e grande schermo (Babylon 5, Twilight Zone, Changeling, World War Z, Thor) e Sid Kotian presentano un thriller cupo, che trascinerà il lettore insieme al detective Thursday in una spirale di ombre tra realtà, sogno e incubo fino a toccare il fondo di una inaccessibile verità.
SCP: Star Comics Presenta è una collana per le fumetterie e librerie di varia che propone ogni mese ai lettori il meglio del fumetto internazionale. Per rimanere sempre aggiornati sulle uscite e novità targate SCP, invitiamo a seguire il minisito dedicato.
Info serie: DREAM POLICE di J. Michael Straczynski, Sid Kotian – 128 pp, 17×26, B, col. Softcover con alette, € 14,00. Disponibile in fumetteria, libreria di varia e Amazon dall’11 Marzo.
cosa vi passa per la testa?? e cosa passa per la testa ai vostri familiari mentre siete a tavola, la disney riesce a rispondere a questo secolare enigma il questo trailer per “inside out” ultimo film di animazione disney in uscita a settembre 2015
il trailer è molto carino anche se molto diverso da quello che avevo visto in lingua originale qualche tempo fà, e che a mio avviso svelava di più riguardo la trama del film, credo che il film sarà molto divertente e magari una cosa un pò diversa dal solito.
vi lascio alle info ufficiali e al trailer
Buona Visione
Alla prossima^___-
Da un suggestivo volo in mongolfiera sopra le nuvole a una metropoli popolata da mostri, il regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters & Co., Up) ha condotto il grande pubblico nei luoghi più strani e fantasiosi.
Ma ora, nel nuovo film Disney•Pixar Inside Out, ci porterà nel posto più straordinario di tutti: la mente umana.
Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
immagino che presto si sarà la solita ressa davanti ai negozzi di videogiochi come capita sempre quando esce un Final Fantasy, anche se questo gioco non è proprio una novità ma una versione rimasterizza in HD per X-Box e PS4.
il promo è davvero molto accantivante quindi anche se non amate la saga guardatelo
vi lascio ad alcune info prese da wiki e al video
Buona Visione
Alla prossima^___-
Final Fantasy Type-0 (ファイナルファンタジー 零式 Fainaru Fantajī Reishiki?), precedentemente conosciuto come Final Fantasy Agito XIII (ファイナルファンタジー アギトXIII Fainaru Fantajī Agito Sātīn?), è un Action RPG appartenente al progetto Fabula Nova Crystallis sviluppato da Square Enix per PlayStation Portable. Il titolo è uscito in Giappone il 27 ottobre 2011.[1] All’interno della guida Ultimania di FF Type-0, Hajime Tabata ha confermato che il suo team è al lavoro sulle versioni occidentali del gioco, annunciate ufficialmente soltanto nel 2014 all’E3 di Los Angeles in una versione rimasterizzata in alta definizione per le console PlayStation 4 e Xbox One[2]. Tale versione uscirà sia in oriente che in occidente nel marzo 2015[3].
La theme finale del videogioco è “Zero” (ゼロ), del gruppo musicale nipponico Bump of Chicken. Il gioco è stato inoltre adattato in una serie manga serializzata da Gangan Comics a partire dall’11 novembre 2011.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Ho deciso di raggruppare qui 4 versioni della canzone di Frozen, il film di animazione della Disney, quella ufficiale americana cantata da Demi Lovato, quella ufficiale Italiana, e due parodie una dei Gem Boy e una di un altro gruppo meno titolato ma ugualmente meritevole.
Ovviamente le due parodie sono da ascoltare solo se non siete in ufficio o non avete bambini intorno, non che siano particolarmente scurrili, ma il linguaggio avvolte può risultare un pò pesante, anche se le trovo entrambe estremamente divertenti e ben realizzate.
Buona visione e buon divertimento
Alla prossima
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
In tempi di crisi nessuno ama rischiare e questo si sà, e questo vale anche per le multinazionali quotate miliardi di dollari come la Disney che infatti ripropone nei sui due ultimi film “live Action” vecchi classici collaudatissimi che dovrebbero garantire un incasso sicuro.
In questo film addirittura, non si accontenta di una sola fiaba ma ne accomuna a bizzeffe come Cenerentola, Cappuccetto Rosso e Raperonzolo dei Fratelli Grimm e Jack e la pianta di fagioli tento per citare quelli che ho riconosciuto, mentre vedevo il trailer mi aspettavo che da un momento all’altro uscisse fuori shrek gridando: “Cosa ci fate, nella mia foresta?”.
il film alla fine non si presenta malaccio, il cast è di tutto riguardo a partire da Meryl Streepin versione strega, Johnny Depp in versione lupo cattivo (divertentissimo) e il capitano Kirk (Chris Pine) nel ruolo del principe di cenerentola.
Di base il trailer è molto carino e il film si preannuncia niente male, mi fà solo un pò impressione che in un mondo pieno di innovazioni e idee, si finisca sempre per usare cose trite e ritrite.
Il film, èuscito il 25\12\2014 nelle sale americane e uscira il due aprile 2015 in quelle italiane, per ora Consiglio davvero a tutti diguardare il trailer
alla prossima
Buona Visione^___-
Info ufficiali:
Into the Woods è una rivisitazione in chiave moderna delle fiabe più amate dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Questo musical intenso e ricco di umorismo rivisita le fiabe classiche di Cenerentola (Anna Kendrick), Cappuccetto Rosso (Lilla Crawford), Jack e il fagiolo magico (Daniel Huttlestone) e Raperonzolo (MacKenzie Mauzy), unendole tra loro tramite una vicenda del tutto nuova incentrata su un panettiere e sua moglie (James Corden ed Emily Blunt), sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega (Meryl Streep) che ha gettato su di loro un maleficio.
Rob Marshall, l’acclamato regista del musical vincitore dell’Academy Award® Chicago e del film Disney Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, dirige il film basato sull’omonimo musical originale vincitore del Tony® Award, firmato da James Lapine — anche responsabile della sceneggiatura — e dal leggendario compositore Stephen Sondheim, autore delle musiche e dei testi. Prodotto da Marshall, John DeLuca, il produttore di “Wicked” Marc Platt e Callum McDougall.
Situato in un mondo alternativo di fiabe Grimm, il film intreccia le trame di alcune opere dei fratelli Grimm e le estende per scoprire le conseguenze dei desideri e delle missioni dei personaggi. I personaggi principali sono tratti da Cappuccetto Rosso, Jack e il fagiolo magico, Raperonzolo e Cenerentola, così come molti altri.
Quando un panettiere e sua moglie si rendono conto che non possono avere figli, perché maledetti da una strega, intraprendono un viaggio nel bosco per trovare gli oggetti necessari per rompere l’incantesimo e iniziare una famiglia. Il film è legato insieme dalla storia originale del fornaio e sua moglie, dalla strega che ha lanciato loro una maledizione e dalla loro interazione con gli altri personaggi delle fiabe durante il viaggio. Quello che inizia come un vivace e irriverente fantasia musicale alla fine diventa una storia significativa sulle responsabilità, sui problemi che nascono dai desideri e sull’eredità che lasciamo ai nostri figli.
Nel 1997, dopo il cambio di vertici dello studio, l’idea venne definitivamente abbandonata. Nel gennaio del 2012 la Walt Disney Pictures annuncia di aver siglato un contratto con il coreografo e regista Rob Marshall e con il produttore John DeLuca per la realizzazione del progetto.[1][2][3][4][5]
Cast
Il 2 ottobre 2012 si rivela che l’attrice statunitense Meryl Streep è in lista per la parte della strega[6]. Il 10 maggio 2013 viene annunciato che l’attore statunitense Johnny Depp è stato scritturato per la parte del lupo, mentre l’attore britannico James Corden ha ottenuto il ruolo del fornaio [7]. Del 14 maggio 2013 è la notizia che anche gli attori statunitensi Jake Gyllenhaal e Chris Pine sono in trattative per interpretare i ruoli dei principi di Raperonzolo e di Cenerentola[8].
Il 16 maggio 2013 l’attrice britannica Emily Blunt viene data in trattative per il ruolo protagonista della moglie del fornaio, assieme all’attrice statunitense Christine Baranski nella parte della matrigna di Cenerentola[9][10]. Il 12 giugno 2013 l’attrice britannica Tracey Ullman viene ingaggiata per il ruolo della madre di Jack[11].
Il 22 giugno 2013 gli attori Anna Kendrick e Daniel Huttlestone si aggiungono al cast, nei ruoli rispettivamente di Cenerentola e Jack[12]. Il 17 luglio 2013 si comunica che Jake Gyllenhaal è costretto ad abbandonare il ruolo del principe di Raperonzolo a causa della sovrapposizione delle riprese con un altro film (la parte sarà offerta poi all’attore Billy Magnussen[13]), Raperonzolo sarà interpretata dall’attrice statunitense MacKenzie Mauzy.[14]. Il 23 luglio 2013 il cast si arricchisce con l’ingresso delle sorellastre di Cenerentola, Lucinda e Florinda, interpretate da Lucy Punch e Tammy Blanchard[15].
Il 7 agosto 2013 con la conferma della giovanissima Sophia Grace Brownlee nel ruolo di Cappuccetto Rosso, il cast principale del film giunge a compimento[16]. Il 16 settembre 2013, tuttavia, si rivela che la giovane Sophia Grace è stata sostituita dall’attrice di Broadway Lilla Crawford, a seguito di un ripensamento dei genitori e della produzione, a causa della prematura età dell’artista
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Ian McKellen grandissimo attore, noto soprattutto per aver interpretato i ruoli Di Gandalf (Nel signore delli anelli – Lo Hobbit) e Magneto (x-men) questa volta ricoprirà i panni del più grande detective di tutti i tempi Sherlock Holmes, un Holmes ormai anziano che si è ritirato a vita privata ma che verrà chiamato ad analizzare la sua vita passata e a risolvere un ultimo caso
Il Film si preannuncia davvero interessante, credo che sarà un piccolo capolavoro quindi attendo con ansia l’uscita di altre clip per farmi un idea più completa, il film uscira nelle sale americane questa estate.
GENERE: Drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Bill Condon
SCENEGGIATURA: Jeffrey Hatcher
ATTORI: Ian McKellen, Laura Linney, Hattie Morahan, Patrick Kennedy, Hiroyuki Sanada, Roger Allam,
Milo Parker, Philip Davis, Nicholas Rowe, Frances de la Tour, Madeleine Worrall, Sarah Crowden
FOTOGRAFIA: Tobias A. Schliessler
MUSICHE: Carter Burwell
PRODUZIONE: See-Saw Films, AI-Film, Archer Gray
PAESE: Gran Bretagna, USA
Related Images:
Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.