











qualche giorno fà ho effettuato l’aggiornameno all’ultima versione disponibile di wordpress purtroppo nonostante che l’aggiornamento sia andato a buon fine stò riscontrando qualche difficoltà con l’integrazione del tema in uso, mi scuso per il disagio e spero di risolvere il tutto al più presto. 9,241 Visite totali, 2 visite odierne
9,241 Visite totali, 2 visite odierne
AKIRA | 25° ANNIVERSARIO (Trailer) Pubblicato in data 17/apr/2013 AL CINEMA – 29 MAGGIO 2013 – SOLO PER UN GIORNO 25 anni dopo, Akira torna al cinema per restituire ai fan un’esperienza visiva e sonora eccezionale grazie ad un nuovo remix multicanale | audio PCM Surround 5.1. Akira è una pietra miliare nella storia dell’animazione: […]
4,377 Visite totali, nessuna visita odierna
Manga e Anime Manuale per la lettura e la comprensione del giapponese nei manga. Come si legge il giapponese transliterato in caratteri latini?Prima di tutto, per transliterazione si intende la rappresentazione in caratteri latini della pronuncia delle parole, modo utilizzato anche dai giapponesi che lo chiamano romanji. La trasliterazione, per non portare a confusione, […]
13,713 Visite totali, 2 visite odierne
In questa pagina mi propongo di specificare una serie di nozioni elementari di giapponese; non mi aspetto assolutamente di insegnare la lingua a qualcuno (tanto più che io comunque non so il giapponese…), ma semplicemente intendofornire una serie di nozioni, frasi fatte e termini vari a puro scopo di curiosità. Allora cominciamo: Saluti Voce giapponese […]
7,311 Visite totali, 1 visite odierne
I tipi di ideologia hacker L’ideologia della cultura Internet dell’open source (ciò in cui gli hacker dicono di credere) è un argomento di per sé già abbastanza complesso. Tutti i membri sono d’accordo sul fatto che l’open source (cioè software liberamente ridistribuibile e che può essere prontamente sviluppato e modificato per rispondere ad esigenze […]
6,538 Visite totali, 2 visite odierne
I primi hacker Si può dare inizio alla cultura hacker così come la si conosce nel 1961, l’anno in cui il Mit (Massachusset Institute of Technology) acquisì il primo PDP-1: la macchina si elevò al rango di loro gioco tecnologico favorito e invento tools di programmazione. Ma soprattutto nacque una cultura associativa di cui si […]
10,586 Visite totali, 2 visite odierne
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.