Archivi categoria: Trend

Gallery di immagini di Attori, Cantanti, Gruppi Musicali, Atleti, Auto, Cibi e Bevande e quant’altro faccia Tendenza

ONE DIRECTION: THIS IS US – trailer ufficiale italiano

ONE DIRECTION: THIS IS US – trailer ufficiale italiano

Riportiamo dal canale ufficiale Sony Pictures su Youtube.

Pubblicato in data 27/giu/2013

One Direction: This Is Us, l’atteso film in 3D, al cinema dal 5 settembre

Il film evento rappresenta uno sguardo affascinante e intimista a tutto tondo sulla vita “on the road” del fenomeno musicale globale. Inframezzato con filmati eccezionali di concerti dal vivo, questo film di grande ispirazione racconta la storia straordinaria dell’ascesa al successo di Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis, dalle loro modeste origini fino ad arrivare a X-Factor, fino a conquistare il mondo e andare in scena nella O2 Arena di Londra. Ascolta i ragazzi e guarda attraverso i loro occhi cosa significhi far parte di One Direction.

Seguici su:
https://twitter.com/1DThisIsUs
https://twitter.com/SonyPicturesIT
https://www.facebook.com/sonypictures…

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Taylor Swift Biografia + Gallery

Taylor Swift

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Taylor Alison Swift (Wyomissing, 13 dicembre 1989) è una cantautrice e attrice statunitense. Si appassiona fin da piccola alla musica country, ascoltando vecchi dischi di Patsy Cline e Dolly Parton e scrive la sua prima canzone a undici anni. Dopo numerosi demo consegnati a Nashville e varie apparizioni pubbliche riesce ad attirare l’attenzione della RCA Records, con la quale collabora per un anno come autrice; abbandona poi l’etichetta e firma un contratto con la Big Machine Records.

Nel 2006 pubblica il suo primo album in studio, Taylor Swift, che ha venduto oltre cinque milioni e mezzo di copie ed è rimasto nella classifica statunitense per 273 settimane; è inoltre riuscito a rimanere alla vetta della classifica degli album country per otto settimane consecutive. Nel 2008 pubblica Fearless, album che l’ha fatta entrare nella storia della musica country e l’ha portata alla ribalta in tutto il mondo, grazie anche ai singoli You Belong with Me, premiato da MTV come miglior video del 2009, e Love Story, il suo più grande successo, avendo registrato oltre cinque milioni di download nei soli Stati Uniti, diventando la canzone country più venduta della storia.[6][7] Il singolo White Horse, nonostante non abbia raggiunto i vertici delle classifiche, le ha fatto vincere due Grammy Award come “Miglior performance country femminile” e “Miglior canzone country”. Lo stesso anno vince altri due Grammy: “Album dell’anno” e “Miglior album country”, entrambi per Fearless. Il terzo album, Speak Now, premiato da Billboard come album dell’anno e inserito alla 45ª posizione dei 50 album femminili migliori nella storia da Rolling Stone, è stato trainato al successo e alle vette della classifica statunitense dai singoli Mine e Back to December. È stata nominata “Donna dell’anno” nel 2011 dalla rivista Billboard per via dei grandi risultati e i record raggiunti con i suoi album.

Nel 2011 la rivista Forbes ha incluso Swift al settimo posto fra le celebrità più importanti del mondo, con un reddito di 45 milioni di dollari guadagnati durante l’anno. Sempre secondo Forbes, la Swift ha un patrimonio stimato di 165 milioni di dollari.  Sempre nel 2011, Swift ha raggiunto i 20 milioni di album venduti[10] e 42 milioni di singoli[11] ed è entrata nei Guinness World Record per “la più veloce vendita digitale” con Speak Now e per il maggior numero di canzoni in classifica simultaneamente di un’artista femminile.[12] Nel 2008 il New York Times ha descritto Taylor Swift come una teenager tutt’altro che ingenua: «una delle migliori autrici del pop, il personaggio più dotato di senso pratico della scena country e più in contatto con la propria vita interiore rispetto alla maggior parte degli adulti»

 

Biografia

Taylor Alison Swift è nata a Wyomissing, in Pennsylvania. È cresciuta insieme ai genitori, Scott e Andrea Swift, un intermediario finanziario e una casalinga, e suo fratello Austin in una fattoria nella città di Reading, nel sud della Pennsylvania. Si appassiona alla musica country a sei anni, quando ascolta per la prima volta brani di LeAnn Rimes, Patsy Cline e Dolly Parton, ma la sua prima vera passione è stata quella per la poesia leggeva componimenti di Shel Silverstein e libri di Dr. Seuss. Dichiarerà anni dopo alla rivista Rolling Stone che la poesia le ha fatto da base per imparare a scrivere canzoni: «La poesia è ciò che mi ha trasformata in una cantautrice». [7]

A dieci anni impara a suonare la chitarra acustica a tre corde ed entra a far parte della compagnia teatrale per bambini TheatreKids Live! di Kirk Cremer. Affascinata dalla recitazione e dalla musica, ben presto è indecisa su quale strada intraprendere, e Cremer la spinge a verso una carriera musicale e le trova un locale dove esibirsi. Si diletta nella composizione e scrive la sua prima canzone, intitolata Lucky You, a undici anni.[13][14]

Prime esperienze artistiche

All’età di undici anni Swift, accompagnata dalla madre, va per la prima volta in visita a Nashville, dove riceve lezioni di canto da Brett Manning. Speranzosa di ottenere un contratto discografico, distribuisce una demo di canzoni in karaoke da lei interpretate ad ogni etichetta presente nel music row di Nashville. Riceve svariati rifiuti, non solo dalle case discografiche, ma anche dai suoi pari. Al suo ritorno in Pennsylvania viene invitata a cantare allo U.S. Open Tennis Tournament; l’esibizione attira sulla giovane cantante molte attenzioni.[15] Una persona in particolare viene colpita dal suo talento, Dan Dymtrow, allora manager di Britney Spears, che decide di seguire la precoce Swift nella sua carriera.Dopo due anni viene contattata da una casa discografica, la RCA Records, con cui lavora per qualche tempo. Per facilitare l’ingresso di Swift nel business musicale i genitori decidono di trasferirsi nel 2004 a Handersonville, in Tennessee. In quel di Handersonville scrive una canzone intitolata The Outside, che viene inserita nella compilation della Maybelline, Chicks with Attitude, un disco contenente brani di giovani talenti emergenti.

Nel maggio del 2005 viene assunta come autrice di canzoni dalla SONY/ATV Tree, risultando la più giovane mai assunta dalla società. A quindici anni rifiuta di rinnovare per un altro anno il contratto con la RCA, in quanto l’etichetta non le permette di registrare le canzoni da lei composte.[18] Continua ad esibirsi a Nashville,e qui al Bluerid Café, riesce a catturare l’attenzione di Scott Borchetta, che le propone di, essere la prima artista della sua casa discografica appena fondata, la Big Machine Records, la sua attuale etichetta.

Loading

Related Images:

Beyoncé Knowles Biografia + Gallery

Beyoncé Knowles

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Beyoncé Giselle Knowles-Carter, conosciuta come Beyoncé (/biˈjɒnseɪ/) (Houston, 4 settembre 1981), è una cantante, attrice e imprenditrice statunitense.

Inizia la sua carriera in qualità di bandleader e membro fondatrice del girl group Destiny’s Child, famoso trio R&B, insieme alla cugina Kelly Rowland e alla cantante Michelle Williams. Nel 2003 ottiene grande successo da solista pubblicando, durante una pausa del gruppo, il suo primo album Dangerously in Love, dal quale provengono le hits Crazy in Love e Baby Boy, assieme al noto cantante Sean Paul. Dopo lo scioglimento del gruppo, nel 2006 pubblica il suo secondo album, B’Day, uscito alla posizione numero 1 della Billboard 200 e produttore di hits come Déjà vu, Beautiful Liar e Irreplaceable. Nel 2008 esce il suo terzo album, I Am… Sasha Fierce che include If I Were a Boy, Halo e Single Ladies (Put a Ring on It). Il suo quarto album, chiamato per l’appunto 4, viene pubblicato nel 2011 dopo alcuni mesi di pausa e in coincidenza con la sua gravidanza; i brani più noti di questo sono Run the World (Girls), Best Thing I Never Had e Love on Top, entrato direttamente alla posizione 20 della Billboard Hot 100 divenendo il suo secondo debutto più alto, è riuscito ad arrivare come i suoi predecessori alla posizione 1 della Billboard 200.

La Recording Industry Association of America (RIAA) ha certificato Beyoncé come l’artista con più certificazioni del decennio. In tutto il mondo, tra album e singoli, ha venduto 75 milioni di dischi, cifra aggiornata al 2009.[4] Nel 2010 su ben 10 nomination ha vinto 6 Grammy, entrando nel record per il “Maggior numero di Grammy vinti da un’artista donna in una sola serata”.tra cui la canzone dell’anno, Single Ladies.[6] La più importante rivista musicale americana Billboard l’ha eletta Artista Femminile del Decennio 2000-2010;[7][8] il quotidiano inglese The Guardian l’ha eletta Artista del Decennio,mentre Crazy In Love è stata scelta come Canzone del Decennio dalla rivista New Musical Express.A novembre 2011 secondo la televisione scozzese STV, Knowles risulta essere l’artista più pagata al mondo con esibizioni che hanno toccato la cifra di £71.040 al minuto.[12] Un altro record per la cantante arriva a febbraio 2013, quando GQ Magazine la elegge donna più sexy del 21esimo secolo permettendole di comparire sulla copertina del mese.

Oltre alla sua carriera musicale, Beyoncé è attrice e stilista: la sua performance nel film Dreamgirls le ha riservato 2 nominations ai Golden Globe; nel 2005 ha creato la sua linea di moda, la House of Deréon e nel 2010 anche una sua linea di profumi. Nel 2008 ha sposato il rapper Jay-Z con il quale, nel gennaio 2012 ha avuto una bambina, Blue Ivy Carter.

Biografia

Gli inizi

Figlia di Matthew Knowles, un manager discografico afro-americano di grande successo, e Tina Knowles, stilista di discendenza creola,[15] è la sorella maggiore di Solange Knowles, cantautrice e attrice; ha frequentato la St. Mary’s Elementary School in Texas, dove si iscrisse a danza classica, balletto e jazz. Proprio in uno di questi lavori scolastici fu scoperta la sua dote canora. Il suo insegnante infatti iniziò a canticchiare una canzone e lei la finì, toccando la nota più alta della canzone.

Da bambina timida quale era, Beyoncé iniziò ad interessarsi al canto partecipando anche ad alcune gare della scuola. All’età di sette anni partecipò ad un talent show con il brano Imagine di John Lennon, che vinse e fu accolta sul palco con una standing ovation. Successivamente Beyoncé cominciò ad apparire sul giornale locale lo Houston Chronicle, per una nomination al The Sammy, una consegna di premi del luogo.[19]

Nell’autunno 1990, si iscrisse alla Parker Elementary School di Houston, specializzata nell’insegnamento musicale, dove entrò a far parte del coro. Frequentò anche la High School for the Performing and Visual Arts[20] e più tardi andò alla Alief Elsik High School sempre a Houston Divenne la cantante solista nel coro della sua chiesa, la St. John’s United Methodist Church, anche se vi rimase solo per due anni, occupata nel progredire nella sua carriera.

 

Da sinistra, Beyoncé, Kelly Rowland e Michelle Williams.

All’età di otto anni, incontrò ad un’audizione per un gruppo musicale LaTavia Roberson[23] che, insieme alla cugina di Beyoncé Kelly Rowland, crearono un gruppo musicale, inizialmente chiamato Girl’s Tyme[17] che contava quattro componenti.[16] Con Beyoncé e Kelly Rowland, il gruppo iniziò a far parlare di sé e attirò in città Arne Frager, una produttrice R&B della West Coast, che decise di portare il gruppo nel suo studio, The Plant Recording Studios, in California del Nord. Il progetto della Frager era di far partecipare le Girl’s Tyme ad un talent show chiamato Star Search.[24] il più grande talent show nazionale di quel tempo.[16] Le ragazze parteciparono ma persero a causa della canzone ritenuta non così buona, come ammise la stessa Beyoncé.

Per guidare il gruppo, il padre di Beyoncé lasciò il lavoro nel 1995;la pressione di questa nuova vita portò i genitori di Beyoncé a separarsi.[15] Mathew Knowles decise di rifondare il gruppo e lo ridusse a sole 4 componenti[16]: Beyoncé Knowles, Kelly Rowland, LaTavia Roberson e LeToya Luckett.[23] Provando nel salone di Tina e nel loro giardino, il gruppo continuava ad aprire i concerti di altri gruppi R&B stabili;[23] Tina, per contribuire alla causa, creava i vestiti alle ragazze e continuò a farlo anche durante tutta l’era delle Destiny’s Child. Con l’aiuto di Mathew, il gruppo continuava a fare audizioni su audizioni fino a che non fu preso dalla Elektra Records che però le abbandonò qualche mese prima dell’uscita del loro primo disco.[15]

Le Destiny’s Child

 

Le Destiny’s Child in Tour.

Prendendo ispirazione da un passaggio del Libro di Isaia, il gruppo cambiò nome in Destiny’s Child nel 1993.[23] Insieme, cominciarono ad esibirsi in eventi locali e solo 4 anni dopo firmarono il loro primo contratto con la Columbia Records, nel 1997. Nello stesso anno registrarono il loro singolo di debutto per la medesima casa di produzione, Killing Time, che divenne la colonna sonora del film del 1997 Men in Black.[23][26] L’anno seguente, le Destiny’s Child pubblicarono il loro omonimo album di debutto,[25] dal quale fu estratta la loro prima hit No, No, No. L’album segnò la definitiva entrata del gruppo nell’industria musicale, raccogliendo moderate entrate monetarie e dando al gruppo tre Soul Train Lady of Soul Awards per la categoria “Migliore Singolo R&B/Soul” per No, No, No, “Migliore Album R&B/Soul dell’anno” e “Migliore Nuovo Artista R&B/Soul o Rap”.[23] Comunque un anno dopo, il gruppo pubblicò il suo secondo album The Writing’s on the Wall (1999) dal quale furono estratte molte tracce, tra cui Bills, Bills, Bills, il loro primo singolo numero 1 Jumpin’ Jumpin’ e Say My Name che divenne il loro singolo più famoso di quel tempo. Say My Name vinse nelle categorie “Miglior Performance R&B di una Band” e “Miglior Canzone R&B” ai Grammy Awards del 2001.[23] The Writing’s on the Wall vendette più di 7 milioni di copie,[25] divenendo essenzialmente l’album con il quale riuscirono a sfondare.[28][29]

 

La stella delle Destiny’s Child sulla Walk of Fame, Hollywood.

Sulla scia dei loro successi, il gruppo ebbe i suoi primi problemi legali interni, tra le cantanti fondatrici del gruppo Beyoncé e Kelly Rowland e le due cantanti Luckett e Roberson a seguito della fuoriuscita dal gruppo di queste ultime. Il tutto cominciò quando le due cantanti Michelle Williams e Farrah Franklin apparvero nel video di Say My Name implicando automaticamente che Luckett e Roberson erano state sostituite.[23] Il 20 aprile 2000 le Destiny’s Child aprirono l’ultimo concerto del …Baby One More Time Tour di Britney Spears a Honolulu, esibendosi proprio con Say My Name. Pochi mesi dopo, Farrah Franklin uscì dal gruppo,[25] che dal quel momento divenne un trio. La nuova formazione incise subito un altro singolo, Independent Women Part I per il film del 2000 Charlie’s Angels.

Il terzo album del gruppo Survivor portò le cantanti all’apice del successo, debuttando alla numero 1 della Billboard 200 con 663.000 unità venduteIn pochi giorni le vendite salirono a 10 milioni in tutto il mondo di cui 4 milioni solo in America.[senza fonte] Ma il tema del singolo Survivor portò anche altri problemi legali, poiché le cantanti Luckett e Roberson credettero che la canzone fosse indirizzata a loro. Dopo il loro album di Natale 8 Days of Christmas, pubblicato sempre nel 2001, le cantanti annunciarono un periodo di riposo per concentrarsi sulle loro carriere da soliste.

Nel 2001, mentre con le Destiny’s Child completava Survivor, Beyoncé entrò nel mondo cinematografico partecipando come attrice protagonista al film televisivo di MTV, Carmen: A Hip Hopera.[31] L’anno seguente, recitò insieme a Mike Myers nella commedia Austin Powers in Goldmember nel ruolo di Foxxy Cleopatra.[32] Il film sbancò al botteghino con più di 73.1 milioni di dollari nel suo primo weekend ed un incasso di 213 milioni totali solo negli Stati Uniti. Beyoncé registro allora il suo primo singolo da solista, Work It Out come colonna sonora del film.

Nel dicembre 2006, Beyoncé ammise che nel 2000, a causa della lotta legale tra il padre Mathew Knowles e le ex compagne di band LeToya Luckett e LaTavia Roberson, cadde in depressione per ben 2 anni.[34] Ad aggravare la situazione furono i molteplici attacchi della stampa e i media in generale.[35] Nello stesso periodo, finì la storia con il suo fidanzato, con il quale stava da sette anni: la relazione era cominciata all’età di 12 anni per terminare ai 19[36] Per giorni Beyoncé rimase nella sua stanza, a volte rifiutandosi anche di mangiare.[36] Beyoncé in un’intervista disse che non parlò della sua depressione perché le Destiny’s Child avevano appena vinto il loro primo Grammy ed ebbe timore di non essere presa sul serio.

Loading

Related Images:

Justin Bieber ♥Biografia + Gallery♥

Justin Bieber

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Justin Drew Bieber (London, 1º marzo 1994) è un cantante, musicista e attore canadese.

Venne scoperto nel 2008 da Scooter Braun, che si imbatté per caso in un suo video su YouTube e successivamente divenne suo manager. Bieber ottenne quindi un contratto con la Raymond Braun Media Group (RBMG) e successivamente un altro con la Island Records, propostogli da L.A. Reid[5]. Il suo singolo di debutto, One Time, fu pubblicato a livello mondiale nel 2009, e raggiunse la top ten in Canada e in altri trenta paesi. L’album di debutto My World, pubblicato il 17 novembre 2009, è stato certificato disco di platino negli Stati Uniti.

My World 2.0, pubblicato il 23 marzo 2010, ottenne lo stesso successo del precedente, debuttando in prima posizione ed entrando nella top 10 di dieci paesi. È stato certificato disco di platino negli Stati Uniti. Il singolo Baby, pubblicato nel gennaio 2010, è accompagnato da un videoclip che, con oltre 800 milioni di visualizzazioni, ha detenuto il record di video più visualizzato di YouTube fino al 24 novembre 2012, quando è stato superato da Gangnam Style dell’artista sudcoreano PSY. Tuttavia rimane anche uno dei singoli di Bieber tra i più di discussi; prima dell’uscita del singolo Friday di Rebecca Black, risultava essere il più “disprezzato” del sito[6].

Justin Bieber ha venduto 15 milioni di copie dei suoi album fino a maggio 2012.[7]

Nel 2010 ha vinto un American Music Awards nella categoria “miglior artista dell’anno”, ed è stato nominato sempre nello stesso anno ai Grammy Awards nella categoria “miglior artista emergente” e “miglior artista pop”.

Biografia

Bieber nasce il primo marzo del 1994 a London, Ontario ed è cresciuto a Stratford[8]. Sua madre, Patricia Lynn “Pattie” Mallette, rimase incinta di lui quando aveva solo diciotto anni.[9] Nonostante sia cresciuto con la madre, Bieber mantenne buoni rapporti col padre, Jeremy Jack Bieber, che nel frattempo si è sposato con un’altra donna. Bieber, dal lato paterno, ha una sorella (Jazmyn Kathleen) nata nel 2008 ed un fratello (Jaxon Julian) nato nel 2009 . Il suo bisnonno era un immigrato tedesco[12], mentre sua madre ha origini franco-canadesi[13].

 

Autografo di Justin Bieber.

Durante la sua infanzia, Bieber era interessato all’hockey, al calcio ed agli scacchi; ha spesso tenuto le sue aspirazioni musicali per sé stesso[14]. Crescendo ha imparato a suonare il pianoforte, la batteria, la chitarra e la tromba[15]. Nei primi mesi del 2007, all’età di dodici anni, cantò So Sick di Ne-Yo per un concorso locale di canto a Stratford ed arrivò al secondo posto[16]. Insieme a sua madre, nel 2007 iniziò a caricare video su YouTube in cui cantava canzoni di vari artisti (Usher, Chris Brown, Stevie Wonder, Justin Timberlake ed altri) e la sua popolarità iniziò a crescere[17].

 

Carriera

2008-2009: la scoperta e My World

   

 

Justin Bieber al Nintendo World Store nel 2009

Mentre stava navigando su Internet, Scooter Braun si imbatté in un video di Bieber del 2007[18]. Impressionato, Braun rintracciò la madre del ragazzo, Patricia Mallette. Inizialmente riluttante all’idea, quest’ultima si convince e permette a Justin di andare in Atlanta (Georgia), per registrare una demo[17]. Firmò presto un contratto con la Raymond Braun Media Group (RBMG), una joint venture tra Braun e Usher[19]. Quest’ultimo organizzò poi un provino con Antonio L.A. Reid e nell’ottobre 2008 firmò un contratto discografico con la Island Records (ci fu così una nuova joint venture tra la RBMG e la Island Records). A quel punto, Bieber e sua madre si trasferirono temporaneamente ad Atlanta, dove vivono anche Usher e Braun. Quest’ultimo divenne suo manager[20] e iniziarono a registrare un EP.

Il suo singolo d’esordio, One Time, venne trasmesso in radio proprio mentre Bieber stava registrando il suo album di debutto. La canzone raggiunge la posizione numero 12 sul Canadian Hot 100 e successivamente raggiunge la posizione numero 17 sulla Billboard Hot 100. Durante l’autunno 2009 ottiene il successo sui mercati internazionali]. Il brano divenne disco di platino in Canada e negli Stati Uniti, d’oro in Australia e Nuova Zelanda. Il suo primo EP, My World, uscì il 17 novembre 2009. Il secondo singolo estratto fu One Less Lonely Girl mentre su iTunes vennero pubblicati altri due singoli, Love Me e Favorite Girl. One Less Lonely Girl venne mandata in onda successivamente nelle radio ed entra nella Top 15 in Canada e Stati Uniti. L’EP inoltre venne certificato come disco platino negli Stati Uniti e doppio disco di platino in Canada e in Regno Unito. Per promuovere il disco, Bieber eseguì diversi show dal vivo, come al The Ellen DeGeneres Show, Good Morning America e It’s On with Alexa Chung.

Bieber eseguì la canzone Someday at Christmas di Stevie Wonder per il presidente americano Barack Obama e la first lady Michelle Obama durante la cerimonia natalizia alla Casa Bianca. L’evento è stato trasmesso il 20 dicembre 2009 sull’emittente statunitense TNT. È stato anche uno dei presentatori dei cinquantaduesimi Grammy Awards, il 31 gennaio 2010 e partecipò alla reinterpretazione di We Are the World a sostegno delle vittime del terremoto di Haiti, cantando il pezzo d’apertura che nella versione originale è cantata da Lionel Richie. Il 12 marzo 2010 registra anche una versione di Waving Flag di K’naan per gli Young Artists for Haiti, in cui è presente nel pezzo di chiusura

 Galleria Immagini Di Justin Bieber Aggiornata!

Loading

Related Images:

Selena Gomez ♥Biografia + Gallery♥

Selena Gomez

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Selena Marie Gomez (Grand Prairie, 22 luglio 1992) è un’attrice, cantante e stilista statunitense. Ha recitato da bambina nella serie TV Barney & Friends e successivamente è apparsa in varie serie TV Disney. Dal 2007 al 2012 ha interpretato il ruolo della protagonista Alex Russo nella serie TV de I maghi di Waverly. Attiva nel campo musicale, ha cantato varie colonne sonore pubblicate dalla Disney Records e nel 2008 ha firmato un contratto discografico con la Hollywood Records formando la band Selena Gomez & the Scene con la quale ha pubblicato gli album Kiss & Tell, A Year Without Rain e When the Sun Goes Down, tutti certificati dischi d’oro negli Stati Uniti.

Nel 2010 ha debuttato come attrice protagonista al cinema con il film Ramona e Beezus. Successivamente è stata tra le protagoniste di Monte Carlo nel 2011 e Spring Breakers – Una vacanza da sballo nel 2012. Ha anche prestato la voce a diversi personaggi di film d’animazione tra cui Ortone e il mondo dei Chi nel 2008, Arthur e la vendetta di Maltazard nel 2009, Arthur e la guerra dei due mondi nel 2010 e Hotel Transylvania nel 2012.

Dal 3 settembre 2009 è ambasciatrice dell’UNICEF.

Biografia

Selena Gomez è nata a Grand Prairie, Texas.[6][7] Suo padre si chiama Ricardo Joel Gomez ed è messicano, mentre sua madre, Mandy Dawn Cornett, è un’ex attrice italoamericana di teatro che aveva solo sedici anni quando ha partorito Selena. [7][8] Il nome Selena è stato scelto da suo padre in onore della cantante latinoamericana Selena Quintanilla.[9] All’età di cinque anni i suoi genitori divorziarono e nel 2006 sua madre si risposò con Brian Teefy.[7] La Gomez ha dichiarato che da bambina sviluppò un particolare interesse per la recitazione nel guardare sua madre esibirsi in produzioni teatrali.[10] Nel maggio del 2010 ha ricevuto il diploma di scuola superiore, durante le riprese del film Monte Carlo.[11].

Carriera

1999-2007: Gli esordi e I maghi di Waverly

 

Selena Gomez sul set de I maghi di Waverly, prima di girare un episodio per la prima stagione della serie, nell’aprile del 2007.

Selena Gomez iniziò la sua carriera d’attrice a sette anni interpretando Gianna in alcuni episodi della serie TV per bambini intitolata Barney & Friends.[7] Dichiarò che agli esordi era timida davanti alle telecamere, poi dopo due stagioni fu esclusa dal cast perché i produttori pensavano fosse un po’ cresciuta per la serie. Nel 2003 interpretò un ruolo minore nel film Spy Kids – Missione 3D: Game Over (2003) mentre nell’estate del 2004 venne scoperta dalla Disney in seguito ad un casting internazionale nell’ambito del quale la Gomez si presentò ad un’audizione tenutasi a Grand Prairie, il suo paese natale. Nel 2005 interpretò un ruolo minore nel film TV Walker, Texas Ranger: Processo infuocato.

Nel 2006 partecipò come protagonista all’episodio pilota della serie TV Brain Zapped e fu lanciata dalla Disney come attrice in alcune delle proprie serie TV, iniziando con un ruolo minore nel ventiduesimo episodio della seconda stagione di Zack e Cody al Grand Hotel. L’anno successivo interpretò Mikayla, una rivale della protagonista Miley Stewart, in tre episodi della seconda stagione di Hannah Montana mentre le venne concessa l’opportunità di interpretare il ruolo di protagonista in una nuova serie TV. Venne così inserita prima nel cast di What’s Stevie Thinking? (spin off di Lizzie McGuire) nel ruolo di Stevie Sanchez,[13] poi nel cast di Arwin! (spin-off di Zack e Cody al Grand Hotel) nel ruolo di Alexa,ma entrambe le serie furono annullate prima della messa in onda. Le venne quindi concessa un’ulteriore opportunità con la serie de I maghi di Waverly, in cui le fu assegnato il ruolo di Alex Russo, la secondogenita di una famiglia di maghi residente a Waverly Place, un quartiere di New York. La serie si rivelò un successo venendo prodotta per quattro stagioni sino al 2012, vincendo due Emmy Award come miglior programma per bambini e grazie alla quale Selena Gomez incrementò la sua fama come volto Disney.

Oltre all’attività di attrice, la Gomez iniziò a cimentarsi anche nel canto durante la partecipazione in Barney & Friends eseguendo alcune colonne sonore. Successivamente nel 2006 registrò la colonna sonora Brain Zapped della serie TV omonima di cui è stata protagonista.

 Galleria Immagini Di Selena Gomez Aggiornata!

Loading

Related Images: