La sony playstation annuncia per la prima metà del 2016 il lancio sul mercato di un dispositivo per la realtà virtuale
Con il “Project Morpheus” la Sony Playstation rispolvera una parola che non sentivo da un pò: Realtà virtuale, divenne di moda alla metà degli anni 90 se ricordo bene, anche grazie a film come il tagliaerbe il più famoso e meglio realizzato “Johnny Mnemonic” con Keanu Reevse, per chi non lo sapesse per realtà viruale si intende la possibilità di dare l’impressione di trovarsi all’interno di un computer o di un film grazie a dispositivi come quello recensito oggi, o nella sua versione più fantacientifica al ponte ologrammi di Star trek.
questo apparecchio della sony mi sembra una perfetto rivisitazione dei primi “prototipi” anni 90, certamente più leggero e piu perfezionato, e spero anche più economico.
resta il problema morale se questi apparecchi siano utili o meno, probabilmente sarebbe accattivante vedere cose che in realtà difficilmente si avrebbe la possibilità di vedere dal vivo dando l’impressione di essere davvero li, ma usarlo per videogiochi, già fin troppo realistici in 2 dimensioni secondo me, forse sarebbe troppo ma questa ovviamente è solo la mia opinione
per ora non ho altre info, quindi vi lascio al promo
Buona Visione
Alla prossima^___-
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
LA PRIMA VOLTA (DI MIA FIGLIA) un film di Riccardo Rossi Al cinema dal 19 marzo 2015
Delle volte il genio nasce dove meno te lo aspetti, devo ammettere che pur trovando molto divertente Riccardo Rossi, non l’ho mai avuto molto in simpatia, forse perchè da ragazzino lo vedevo interpretare quasi sempre il ruolo di saccente, spaccone o roba simile tipo nei ragazzi della terza c o in college, ora in questa commedia brillante ha un ruolo completamente diverso, quello di un padre alle prese con una figlia adolescente.
Il Trailer dura quasi 2 minuti e mostra alcune scene davvero molto divertenti, il film si preannuncia divertente ricco di equivoci, con un padre un pò complessato che cerca aiuto e consigli da amici decisamente inadatti al ruolo di consiglieri, direi che è un film che vale decisamente il prezzo del biglietto e consiglio a tutti di andarlo a vedere.
Spero che publicheranno presto altre clip e certamente le condividerò con voi, per ora vi lascio alle info ufficiali e al trailer.
Buona Visione
Alla Prossima ^___-
LA PRIMA VOLTA (DI MIA FIGLIA) un film di Riccardo Rossi con Anna Foglietta, Stefano Fresi, Fabrizia Sacchi e Benedetta Gargari.
Al cinema dal 19 marzo 2015
Alberto (Riccardo Rossi) è un medico della mutua, maniaco dell’ordine, separato da dieci anni e totalmente dedito – emotivamente ed affettivamente – alla figlia quindicenne, Bianca (Benedetta Gargari).
Un giorno uguale a tutti gli altri della sua vita completamente organizzata, metodica e ordinata, arriva un fulmine a ciel sereno: legge di nascosto sul diario di Bianca che la sua bambina sta per fare l’amore per la prima volta!
Alberto è nel panico, non aveva ancora immaginato che potesse arrivare quel giorno anche per sua figlia: l’angelo della sua vita…
Deciso a combattere per non far accadere il “fattaccio”, o quantomeno a far capire a sua figlia come “dovrebbe essere fatto” organizza una cena con la sua più cara amica Marina (Fabrizia Sacchi), ginecologa al consultorio e per questo – secondo Alberto – esperta di adolescenti, per dissuadere la figlia dal ‘commettere questo grave errore’.
Al tavolo si aggiungono, indesiderati e inaspettati, Giovanni (Stefano Fresi), l’inopportuno marito di Marina ed Irene (Anna Foglietta), una psicologa collega di Alberto che lui detesta, perché è il suo esatto contrario. Si ritrovano tutti a raccontare le loro prime volte, ma nessuna delle esperienze riesce a dare a Bianca quello slancio educativo che Alberto tanto cercava e a farle capire tra le righe che non è ancora il momento giusto.
Le cose quindi non andranno come sperato e quella che doveva essere una cena “istruttiva” si trasformerà in uno zoo, una grande “terapia di gruppo” che cambierà per sempre il rapporto tra padre e figlia…”
Special Gala Concert
Toccherà a uno dei giganti musicali del nostro tempo il compito d’inaugurare ufficialmente il Far East Film Festival 17, con uno Special Gala Concert destinato a fare storia: giovedì 23 aprile alle 20.30 i riflettori del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” illumineranno la primissima performance italiana del grande JOE HISAISHI, che riceverà anche il Gelso d’Oro alla carriera! Autentico idolo in patria, il Giappone, e personaggio di culto nel resto del mondo, mister Hisaishi non è un semplice artista quanto piuttosto una somma di anime artistiche: compositore, pianista, direttore d’orchestra, regista, scrittore. Un’icona che l’immaginario popolare lega indissolubilmente alle splendide colonne sonore scritte per i capolavori di Miyazaki Hayao e di Takeshi Kitano, così come per il meraviglioso Departures di Takita Yojiro (miglior film straniero agli Oscar 2009,distribuito in Italia dalla Tucker).
PROFILO
Joe Hisaishi è nato in Giappone, a Nagano, nel 1950. Ha scoperto la sua passione per la musica all’età di 5 anni, prendendo le prime lezioni di violino, e si è poi iscritto al Kunitachi College, diplomandosi in composizione. Da quel momento, ha preso ufficialmente avvio la sua luminosa carriera di star mondiale. Il debut album, MKWAJU, è datato 1981. Un anno più tardi è uscito il gioiello minimalista Information e, successivamente, sono stati distribuiti Piano Stories, My Lost City, Etude – a Wish to the Moon, Asian XTC, Another Piano Stories (The End of the World). Ha anche realizzato numerosi album da solista e ha creato, nel corso degli anni, uno stile davvero inconfondibile, sperimentando diversi generi musicali.
Hisaishi ha firmato la colonna sonora di nove film di Miyazaki, tra i quali Nausicaa della Valle del vento (1984), La città incantata (2001), Ponyo sulla scogliera (2008). Ha, inoltre, composto le musiche per Kids Return – Ritornare ragazzi (1996), Hana-Bi – Fiori di Fuoco (1997), Brother (2001) di Kitano e per Departures (2008) di Takita Yojiro, vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Straniero agli Academy Awards del 2009 (distribuito in Italia nel 2010 dalla friulana Tucker Film). Le sue composizioni hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui ben sei Japan Academy Awards for Best Music, facendogli conquistare una posizione di primissimo piano sul fronte dell’industria musicale nipponica. Nel 2001 ha anche debuttato come regista e co-sceneggiatore di Quartet, un film che ha ricevuto ottime recensioni ed è stato presentato al Montreal World Film Festival. Nel 2004 è, inoltre, diventato il primo musicista giapponese a dirigere l’orchestra del Festival di Cannes (accompagnamento live del capolavoro comico The General – Come vinsi la guerra di Buster Keaton). Nel 2006 Hisaishi ha collaborato con le migliori orchestre filarmoniche di 5 città per un tour asiatico di enorme successo. Sempre nel 2006 ha lavorato per il film coreano Welcome to Dongmakgol (migliore colonna sonora ai Korean Film Awards) e per il film cinese The Postmodern Life of My Aunt (vincitore della migliore colonna sonora agli Hong Kong Academy Awards). Nel 2008, in occasione del super evento Joe Hisaishi in Budokan – 25 years with the Animations of Hayao Miyazaki, ha diretto un’orchestra di 1200 elementi. Dopo l’uscita dell’album Minima Rhythm, realizzato nel 2009 con la London Philarmonic Orchestra, Hisaishi è stato protagonista di un tour che ha toccato 12 città del Giappone. Lo stesso anno, è stato premiato con la Medaglia d’Onore per meriti artistici dal governo giapponese.
Mantova Comics & Games 2015 10° EDIZIONE 6-7-8 marzo 2015
info ufficiali dal sito:
La bellissima e agguerrita Mantova Girl di Paolo Pantalena, acclamato disegnatore Aspen nonché una delle giovani matite italiane che hanno saputo conquistare il pubblico americano, vi invita al primo, grande appuntamento fieristico dell’anno dedicato al fumetto, Mantova Comics & Games 2015.
Quest’anno la celebre mascotte del Festival si tinge di rosa per demarcare un momento importante della storia del Festival, che nel 2015 giunge alla sua decima edizione con lo stesso entusiasmo e la stessa passione di sempre.
Essere “nerd” non è mai stato così cool!
CASE EDITRICI E FUMETTERIE, ALL IN ONE
In dieci anni la convention ha saputo crescere in maniera smisurata: entrare al Palabam significa immergersi in un mare di fumetti e… completare la mancolista!
Mantova Comics & Games è infatti il primo, grande appuntamento fieristico dell’anno, il posto perfetto per accaparrarsi le serie del momento o i titoli più rari e introvabili: le più importanti fumetterie d’Italia si danno appuntamento a Mantova per accontentare i lettori più esigenti.
Inoltre, le principali case editrici saranno presenti con le loro ultime novità editoriali in anteprima: Sergio Bonelli Editore, Panini Comics, Star Comics, RW/Lion, J-Pop sono solo alcuni dei grandi nomi presenti in fiera.
Mantova Comics & Games vanta inoltre da sempre un ricchissimo programma di eventi, conferenze e incontri dedicati al mondo del fumetto e più in generale della cultura pop.
Man-Ga canale tematico di Sky offrirà ai suai abbonati uno degli anime più classici “I Bon Bon magici di Lilly”
l’anime decisamente gradevole sarà molto apprezzato dai nostalgici e una piacevole scoperta per le nuove generazioni.
info ufficiali non cen ne sono purtroppo quindi vi lascio direttamente al promo
e adl alcune info prese da Wikipedia
Buona Visione
Alla prossima^___-
I bon bon magici diLilly (ふしぎなメルモ, Fushigi na Merumo) è un manga di Osamu Tezuka del 1970 adattato in un anime di 26 episodi nel 1971 dalla Mushi Production. Benché la maggior parte degli episodi ruotassero intorno alle avventure della giovane protagonista, Tezuka aveva pensato alla serie anche come una sorta di strumento d’introduzione per un’educazione sessuale dei bambini. Anche per tale ragione la serie fu trasmessa soltanto in Giappone ed in Italia. Inoltre vi viene accennata anche l’evoluzione darwinistica. Inizialmente il manga era intitolato Mamaa-chan, tuttavia, nel momento in cui l’anime debuttò in televisione, il nome della protagonista fu cambiato in “Melmo” (come contrazione di “Metamorfosi”).
Una versione “rinnovata” dell’anime (non un remake), con lievi ritocchi sulle animazioni ed un nuovo cast di doppiaggio, è stata trasmessa da WOWOW nel 1998 ed in seguito da Tokyo MX TV nel 2006.
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Ecco un altro trailer di un Videogame Rpg Targato Sony Ps Vita, Oreshika: Tainted Bloodlines
Vedere un trailer con scritte e doppiaggio in giapponese e descrizione in inglese è un pò come fare bungee Jumping senza l’elastico per chi come me nn sà un fico secco di lingue, tuttavia il gioco mi sembra molto affascinante, siamo nella Kyoto del 1110 è una famiglia di Samurai viene decapitata, ma grazie al volere di una divinità tornano in vita dopo molti anni per vendicarsi.
lo stile Ricorda un pò gli anime giapponesi e in qualche modo i Girl game ( o almeno mi ha dato questa impressione) visto che le conbattenti sono quasi tutte femmine, a grafica non è male e credo che alla fine sia molto divertente.
Come Al solito vi lascio alle info ufficiali e al trailer
Buona Visione
Alla prossima^___-
an ancient Japanese clan in search of revenge against a fearsome demon in this beautiful watercolor RPG
Guide your clan over multiple generations on an epic quest to lift a curse against your bloodline, battling cruel enemies and spectacular bosses in this turn-based RPG set in ancient Japan.
•Unite with gods inspired by Japanese mythology to ensure each new generation is more powerful than the last.
•Choose from 8 unique classes for the warriors of your clan, including Fencer, Martial Artist and Gunner.
•Beautiful graphics deliver a rich world like a Japanese watercolor painting come to life
•Use the PS Vita system’s camera to take a picture of yourself and create a clan leader modeled after your own appearance who spawns generations of warriors throughout your quest.
•Interact with your friends’ in-game lands to buy exotic items and encounter rare gods to aid you in your adventure.
Learn more at: www.playstation.com/en-us/games/oreshika
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Related Images:
Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.