Fantasio festival dal 15 al 20 aprile

COMUNICATO STAMPA
 
Al via domani, fino al 20 aprile, il Fantasio Festival, la grande festa della creatività nel centro storico di Perugia con le scuole elementari di Gravina, l’anteprima nazionale del film della Century Fox “Ortone e il mondo dei chi”, i riti dei Nativi d’America.
Moony Witcher, direttore artistico della manifestazione nazionale al futuro premier Berlusconi: <Un garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza>
Tutti i numeri della manifestazione

 

 

Hanno deciso di venire di persona a ritirare il premio del concorso “Le avventure di Gatto Fantasio”: le classi IV e V del circolo didattico T. Fiore di Gravina, Bari, – il paese in cui vivevano i fratellini Pappalardi, Francesco e Salvatore, tragicamente scomparsi – <per guardare avanti, nel tentativo di recuperare la parte giocosa e spensierata dell’infanzia, pur nel ricordo di Ciccio e Tore> saranno sul palco dell’inaugurazione del Fantasio Festival, la manifestazione nazionale dedicata alla creatività che si apre domani, alle 10, in piazza della Repubblica, alla presenza del direttore artistico Moony Witcher, dell’assessore comunale alla Cultura Andrea Cernicchi, di quello provinciale all’Istruzione, Giuliano Granocchia, del presidente del Coni, Valentino Conti, che ha fatto partecipare all’evento la Federazione nazionale dei giochi tradizionali, che animerà la piazza della Fontana completamente riallestita e trasformata come un grande paese dei balocchi. <Sono molto contenta della partecipazione dei bambini di Gravina – ha detto il direttore artistico Moony Witcher – perché finalmente, dopo tanto dolore, hanno la possibilità di vivere in una dimensione congeniale alla loro età. Quei bambini vengono a una festa, sono sotto i riflettori perchè hanno vinto, hanno scritto un racconto e prodotto un video: hanno parlato con il linguaggio dei bambini e della fantasia>. L’inaugurazione del Fantasio Festival sarà anche l’occasione, da parte di Moony Witcher di rivolgersi direttamente al futuro premier Silvio Berlusconi: <Gli chiederò di accogliere nel suo programma di governo il decalogo scritto dalla psicologa Maria Rita Parsi di “Movimento Bambino” che prevede, fra l’altro, l’istituzione di un’Authority nazionale per i bambini e gli adolescenti>.

LE ANTEPRIME E GLI APPUNTAMENTI. La prima giornata del Festival prevede l’anteprima nazionale del film della Century Fox “Ortone e il mondo dei chi”, dai creatori de l’Era Glaciale, (nelle sale di tutta Italia due giorni dopo) che sarà proiettato al cinema Pavone, in esclusiva per i bambini del Fantasio e quella di “La farfalla del mare”, libro e cd scritto da Moony Witcher con le musiche del clarinettista jazz di fama internazionale Gabriele Mirabassi, cantata per la prima volta dal coro dei bambini della “Bottega di Scienza e Arte” di Perugia. Gatto Fantasio, invece, firmerà autografi con Moony Witcher al Giunti Fanta Village, alla Rocca Paolina, dove ci sarà l’anteprima del libro “La magica avventura di Gatto Fantasio”. Tra i tanti appuntamenti della giornata anche un incontro particolare: non provatelo a chiamare Indiano o Pellerossa, lui si chiama Ichu, è un Nativo d’America e insegnerà ai bambini a fare il fuoco, a cantare, a ballare e i riti della tribù da cui proviene. Anche questa un’esclusiva del Festival. 
TUTTI I NUMERI DEL FESTIVAL. Sarà un’inaugurazione dai grandi numeri: 300 bambini premiati con libri, gadget e un assegno per il concorso “Le avvenute di Gatto Fantasio” dedicato alle scuole primarie, 120 attività organizzate, 150 animatori che giocheranno coi bambini,  50 tutor che faranno da guida alle singole classi iscritte per tutta la città, accompagnandole da un’attività all’altra, 39 giovanissimi laureati “neo-scrittori”, grazie ai concorsi per “Giovani Aspiranti Scrittori al minimo”, 40 ragazzi che suoneranno con bidoni riciclati, 89 in concorso per la musica, 62 artisti che dipingeranno all’aperto, su grandi pannelli installati, 100 bambini del coro Egea small per l’anteprima de “Il paese dei mille impegni”, cd con musiche e testi originali per ragazzi, 100 bambini, l’intero istituto comprensivo di Carvernago in provincia di Bergamo che metterà in scena uno spettacolo teatrale scritto e recitato interamente da loro. E poi scrittori, filosofi e giornalisti, anteprime di film, libri e spettacoli teatrali. Il Fantasio festival apre anche quest’anno le porte alla creatività dei ragazzi e vuole diventare un punto di riferimento, un luogo in cui si possa esprimere la creatività dei giovani e giovanissimi.
Il programma nei dettagli e tutte le iniziative sul sito www.fantasiofestival.it
L’ufficio stampa della manifestazione è all’istituto Mignini, viale Indipendenza, all’imbocco delle scale mobili che portano al festival, di fronte alla sede Rai.
Per accreditarsi basta aprire il sito alla voce press e compilare la scheda d’accredito
A causa dell’instabilità del tempo le manifestazioni che erano previste all’aperto, a San Francesco ai Prati, sono state spostate in Sala della Vaccara e nei gazebo di via Fani

Ufficio Stampa Sesta Luna srl

via dei Molini 9 – 27100 Pavia – P.I. 02061880189

Tel. 0382-35241  Fax 0382-530542 www.sestaluna.it  info@sestaluna.it

Ufficio stampa:Filomena Armentano 338-6688858 filomena@sestaluna.it

Postato il Venerdì, 18 aprile @ 19:26:02 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Lascia un commento