![]()
Fonte: Starcomics |
Postato il Martedì, 17 marzo @ 18:10:07 CET di landsends |
![]()
Fonte: Starcomics |
Postato il Martedì, 17 marzo @ 18:10:07 CET di landsends |
La D-world annuncia:
d/books e’ felice e orgogliosa di annunciarvi non una, ma addirittura quattro autrici che vengono ad aggiungersi alla nostra lista di grandi fumettisti: ci riferiamo naturalmente alle CLAMP, delle quali d/books e’ lieta di portare in Italia, con la consueta cura e qualita’, il fumetto che le consacro’ nell’Olimpo dei grandi artisti, “Tokyo Babylon”! Questa splendida collezione in sette volumi, dedicata all’arcano mondo dell’onmyodo, la cosmologia esoterica giapponese che si esprime nell’occultismo, preannuncia gia’ molti dei temi che torneranno nelle opere successive delle CLAMP.
Ma quest’opera per il nostro staff ha anche un profondo valore affettivo: “Quando nel 1990 apparvero su rivista i primi due episodi di “Tokyo Babylon”, rimasi stupefatto dalla bellezza dei disegni e del contrasto e li inviai subito a Granata Press, l’editore col quale collaboravo” ricorda il nostro Federico Colpi – “Putroppo al tempo si pensava che non esistesse in Italia un mercato femminile di lettrici di fumetti, e di conseguenza l’editore decise di non pubblicarlo. A quasi vent’anni di distanza da allora, avere la possibilita’ di rilanciarlo in Italia in un’edizione di qualita’ mi riempie di gioia, anche perche’ il successo attuale delle CLAMP a livello mondiale e’ la dimostrazione piu’ evidente di come i manga abbiano contribuito ad avvicinare al fumetto un foltissimo pubblico femminile”.
I dettagli dell’edizione saranno presentati prossimamente nel nostro spazio news, percio’… Stay Tuned!
Fonte: D-world Postato il Martedì, 17 marzo @ 18:07:45 CET di landsends
La D-world annuncia:
Dopo mesi di stasi dovuti alla transizione dei diritti originali, d/books e’ lieta di annunciare la prossima ripresa di “Ken il Guerriero”! La serializzazione assumera’ il ritmo delle nuovi pubblicazioni, con uscite doppie e/o triple in modo da consentire al nostro pubblico di seguire tutto d’un fiato le avventure del guerriero piu’ famoso dei manga! Ulteriori informazioni in arrivo nei prossimi giorni!
Fonte: D-world Postato il Martedì, 17 marzo @ 18:06:01 CET di landsends
Siamo lieti di anninciare che oggi verso le 15:40 abbiamo raggiunto i due milioni di pagine visitate, almeno da quando abbiamo attivato il nuovo counter per le statistiche
il counter è stato attivato la vigilia di natale del 2005, ed in 3 anni circa ha raggiunto questo obbiettivo ragguardevole
di questo ringraziamo tutti gli utenti che giornalmente vengono a trovarci con, questo ripaga ampiamente il nostro impegno e i nostri sforzi, per offrirvi ogni giorno recenzioni, immagini, e news sempre più accurate e di qualità.
Grazie a tutti
Landsends
Postato il Mercoledì, 11 marzo @ 15:52:53 CET di landsends
Ecco il nuovo full trailer di un altro grande kolossal dell’estate, ovvero Star Trek, il film di J.J. Abrams in uscita a maggio. Nel filmato alcune delle scene più spettacolari!
E’ uscito il nuovo trailer di un’altro grande kolossal dell’estate 2009: Star Trek.
Dagli sceneggiatori di Transformers arriva un vero e proprio “riavvio” di franchise con la regia di J.J.Abrams, creatore di Lost e Alias.
Nel frattempo, TrekMovie ha diffuso nuovi dettagli sulla trama del film, grazie all’adattamento romanzato ufficiale del film:
Uno è cresciuto tra i campi di grano dell’Iowa, combattendo per la propria indipendenza per fuggire da una vita che prometteva solo indifferenza, oscurità e mancanza di obiettivi.
L’altro è cresciuto tra gli aridi dirupi del deserto di Vulcano, combattendo per essere accettato, cercando di conciliare la logica che gli veniva insegnata con le emozioni che provava.
Nei meandri della galassia, una macchina da guerra compare in un tempo e in un luogo dove si supponeva non dovesse esserci. Con l’obiettivo di vendicare la distruzione del proprio pianeta, questo capitano quasi pazzo vuole che ogni essere dotato di intelletto muoia, e che ogni mondo civilizzato finisca annichilito.
Kirk e Spock, due personalità completamente diverse, dovranno trovare il modo di guidare l’unico equipaggio sull’unica nave che potrà fermarlo.
![]() Il film non racconterà le origini di Holmes: ambientato nel 1891, narrerà uno dei casi più difficili risolti da Holmes e Watson; si parlerà di magia nera e di una possibile crisi mondiale. Nel 1891 i due abitano insieme già da otto anni. Jude Law: “C’è una crisi, di cui non posso parlare per non spoilerare, che spinge Watson a tirar fuori gli appunti presi in quegli otto anni di avventure e lo stimola a mettere nero su bianco i casi risolti finora. La storia è narrata dal punto di vista di Watson, come nei libri, perché Holmes è così brillante che rende meglio se è osservato da fuori.” Continua Law: “I due personaggi si completano a vicenda: Watson è un uomo con la testa a posto, ha un lavoro vero e intende sposarsi presto; eppure si lancia ancora all’avventura con il suo migliore amico”. Joel Silver aggiunge: “Watson vorrebbe allontanarsi da Holmes per sistemarsi e metter su famiglia, e ovviamente Holmes non vuole che ciò accada”. Una parte del film è stata girata in una chiesa dell’Est di Londra, il priorato di St. Bartholomew the Great (XII secolo; qui alcune foto) già visto in altri film come Elizabeth 2. La chiesa sarà adattata per somigliare alle catacombe della cattedrale di Saint Paul, dove sono ambientate alcune scene del film.
Riguardo al professor Moriarty, niente di nuovo rispetto a quanto emerso negli scorsi mesi: attori e produttori si rifiutano di confermare o smentire un cameo del villain più famoso della saga di Holmes, che potrebbe poi riapparire in eventuali sequel. Joel Silver si limita a dire che “Moriarty è all’orizzonte”. Lionel Wigram sulla genesi del film: “Le storie di Conan Doyle sono ottimi murder mystery, ma non hanno le proporzioni adatte a un film spettacolare. Quindi ho pensato di mantenermi fedele ai libri e all’epoca storica, ma inserendo alcune scene d’azione che nel libro sono solo rievocate o accennate. E poi ho inserito l’elemento dell’occultismo, perché i vittoriani (e lo stesso Conan Doyle) erano affascinati da questo tema: basti pensare all’enorme influenza di un personaggio come Alisteir Crowley sulla cultura pop. Per far capire agli studios che il mio Holmes non sarebbe stato il solito detective con cappello e pipa, ho ingaggiato un bravo disegnatore di nome John Watkiss che ha illustrato la mia storia producendo un fumetto di venticinque pagine che mostrava l’Holmes che io avevo in mente.” Un’altra scena del film: Holmes è seduto in un ristorante e ripensa a un recente incontro di boxe, in cui è stato sopraffatto da un avversario molto più forte. Da qui parte un flashback in cui vediamo Holmes che viene picchiato. Ma il detective inizia a formulare nella sua mente una strategia per battere l’avversario, riflettendo che “ci metterà sei settimane per riprendersi fisicamente, sei mesi per smaltire il danno psicologico”. Non si sa nulla neppure sulla possibilità di sequel: Joel Silver dice che “ci stanno pensando” e fa gli scongiuri; in ogni caso tutti ribadiscono che bisogna attendere i risultati del primo film al box office. Il film sarà PG-13 e quindi non troppo violento; ci saranno (lo conferma Joel Silver) molti effetti visivi, “ma non quanti ve ne aspettereste”. Gran parte degli effetti speciali è concentrata nell’ultima parte del film, che si svolge in “una location incredibile”. A fianco di Robert Downey, Jr. e Jude Law (Watson), in Sherlock Holmes vedremo Mark Strong (Blackwood), Rachel McAdams (Irene Adler), e Kelly Reilly(Mary, futura moglie di Watson). Diretto da Guy Ritchie per la Warner Bros e Village Roadshow Pictures, Sherlock Holmes esce al cinema il 25 dicembre 2009.
Fonte: badtaste |
Postato il Venerdì, 06 marzo @ 20:09:49 CET di landsends |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.