Archivi categoria: Fantasylands

Fumiko no Kokuhaku Ecco un corto realizzato da uno studente

Grazie alla segnalazione Dell’amico Darkbahamut del Crazy anime dub ho potuto conoscere questo fantastico Cortometraggio realizzato da uno studente universitario Giapponese.

Hiroyasu Ishida, questo il nome del realizzatore di questo corto, è Iscritto alla facoltà di manga (sò che può suonare strano ma quando si è in giappone), e dichiara di aver realizzato da solo tutto quanto, (disegni regia animazione ecc ecc)

il video ha avuto un enorme successo su youtube superando le 100.000 visualizzazioni in solo 2 giorni.

 

Qui potete trovare la sua gallery click  se guardate sono presenti anche altri progetti

Questo invece è il suo profilo su youtube sono presenti anche altri video realizzati precedentemente ma questa è senza dubbio la sua opera + maturaXD)

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

La  storia altresi molto semplice ma assolutamente esilarante e geniale, si comincia con la nostra Fumiko che decide di confessare il suo amore, ma vistasi rifiutata fugge via e inizia a correre, ma purtroppo ha un piccolo incidente e Comincia a precipitare (evidentemente la scuola si trova in cima al monte fuji, non può esserci altra spiegazione:-) e mano a mano che precipita rocambolescamente fra scale e  vicoletti gliene capitano di tutti i colori, lasciando chi guarda letteralmente senza fiato.

alla fine riesce a fermare la sua caduta atterrando e rotolandosi al suolo con il suo amato, (non si capisce come abbia fatto ad arrivare li prima di lei, probabilmente avrà usato uno degli innumerevoli tunnel nascosti all’interno del monte fuji)

in concusione è un opera davvero notevole, anche considerando che è stata realizzata da una sola persona, e spero di poter presto visionare altri lavori di questo artista.

Loading

Related Images:

Idol Gallery

Dopo un estate un pò sonnacchiosa ecco una ghiotta novità!!!!!
Una nuova sezione della gallery tutta dedicata alle Idol Giapponesi.
Per chi non lo sapesse le Idol sono Ragazzi o Ragazzi giapponesi
che vengono lanciati nel mondo dello spettacolo, in genere + apprezzati
per il loro aspetto fisico che per il loro reale talentoXD
La nuova sezione (che ha solo 2 giorni di vita ed è ancora in fase di ampliamento^__-) ha già:
55 Album e 1359  immagini, ma presto saranno molte di più!!

 

Postato il Mercoledì, 26 agosto @ 16:52:03 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Nuovi anime in TV!

La paninicomics annuncia:
Una nuova stagione di anime su Italia 1!
Il direttore della fascia ragazzi di Mediaset, Fabrizio Margaria, ha recentemente anticipato alcune informazioni sulla prossima stagione cartoonesca che sta per aprirsi su Italia 1!
Due importanti novità per quanto concerne i nostri titoli: dal 15 settembre infatti, torna NARUTO SHIPPUDEN con nuovi episodi inediti, e farà al contempo il suo debutto l’attesissimo anime di BLUE DRAGON di Akira Toriyama!
Entrambi gli anime dovrebbero occupare i giorni di martedì e giovedì di ogni settimana, rispettivamente alle 13.40 e alle 14.10. Orari e date restano comunque da confermare e suscettibili di cambiamenti dell’ultima ora, ecco perché vi chiediamo di continuare a seguirci per eventuali aggiornamenti. Stay tuned!

fonte: paninicomics.it

Postato il Mercoledì, 26 agosto @ 16:15:39 CEST di landsend

Loading

Related Images:

Marvel acquista Miracleman!

La panini comics annuncia:

Clamoroso colpo estivo della Casa delle Idee!!!

La notizia ha del clamoroso, e arriva direttamente dal San Diego Comic Con 2009: la Marvel ha acquisito i diritti di Marvelman, personaggio creato dallo sceneggiatore e disegnatore britannico Mick Anglo nel 1953 per la casa editrice Len Miller & Son.
Il giovane Micky Moran, caratterizzato da un’anima pura, semplice e genuina, viene scelto come il depositario dell’immenso potere armonico dell’universo, racchiuso nella parola “kimota” che, pronunciata, aveva la forza di trasformarlo da adolescente nel più potente supereroe del mondo.

Il personaggio deve tuttavia in massima parte la sua popolarità ad Alan Moore, che nel 1982 lo rilanciò dopo la chiusura della sua serie storica venti anni prima. Il nuovo Miracleman di Moore era immerso, piuttosto che nelle ingenue e fantastiche atmosfere delle origini, nel pieno del revisionismo degli anni ’80: un Micky Moran adulto, alle prese con la crudezza della realtà in cui vive e il ricordo dei suoi sogni di gioventù; nelle tre saghe di Miracleman (ribattezzato così per una disputa legale proprio con Marvel Comics), Moore fece di Miracleman/Marvelman il primo supereroe decostruzionista, pieno di discontinuità caratteriali, di incoerenze, di grande solarità ma di angoli bui interessantissimi da sondare, costruendo su di lui la strada per il Fumetto moderno.
Comprenderete quindi l’importanza del personaggio che Marvel Comics sarà da ora in avanti libera di rilanciare in nuove storie di sua pubblicazione, restituendolo al suo nome originario di Marvelman. Si tratta di una notizia che dovrebbe far gioire il comicdom tutto, per quanto risulti ancora da sciogliere il nodo legato alla ristampa dei seminali numeri scritti quasi trenta anni fa da Alan Moore e Neil Gaiman e tutt’ora oggetto di una decennale disputa legale.
Non ci resta che darvi appuntamento alle prossime news Marvel per maggiori specifiche su questo clamoroso colpo della Casa delle Idee, gioite e stay tuned!

Fonte: paninicomics

Postato il Martedì, 28 luglio @ 15:29:09 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Anpanman entra nel Guinness dei Primati!

Il cartone animato “Sore ike! Anpanman” (それいけ!アンパンマン) è entrato nel Guinness dei Primati come la serie animata che ha il maggior numero di personaggi al mondo.

Stando alla registrazione ufficiale del Guinness, a marzo di quest’anno la serie animata contava ben 1.768 diversi personaggi.

La versione televisiva di “Anpanman” cominciò ad essere trasmessa sulla Nippon TV (NTV) il 3 ottobre del 1988. Il protagonista del cartone è molto popolare tra i bambini giapponesi, e prende il nome e l’aspetto dall’anpan (あんパン), il panino ripieno di marmellata di fagioli rossi.

La maggior parte dei personaggi della serie ha nomi associati al cibo, come Shokupanman (しょくぱんまん, personaggio con la testa a forma di pane in cassetta), Jamu-Ojisan (ジャムおじさん, il padre di Anpanman, ed esperto panettiere, il cui nome può essere tradotto come “Signor marmellata”) e Omusubiman (おむすびまん, personaggio con la testa a forma di onigiri).

Anpanman nel cartone è un po’ il simbolo della giustizia e aiuta la gente della città in cui vive. La serie ha anche un valore educativo poichè insegna ai bambini (specialmente ai più piccoli) a curare l’igiene personale, lavando spesso le mani e i denti. Basti pensare che l’acerrimo nemico di Anpanman è Baikinman (ばいきんまん, lett. “uomo batterio”).

“Riceviamo con gioia questo onore perchè continuiamo a trasmettere il cartone animato ormai da 21 anni consecutivi. Quelli che allora erano bambini ora sono diventati adulti, e continuano a seguire le avventure di Anpanman insieme ai loro figli”, ha detto tramite comunicato stampa Nakatani Toshio, produttore della NTV.

Fonte: newsdalgiappone

Oltre alla serie televisiva, Anpanman conta anche una ventina di film animati.

“In realtà la serie di Anpanman conta più di 2.000 personaggi, ma le regole per entrare nel Guinness sono molte severe, e ne sono stati riconosciuti solo 1.768” ha detto Yanase Takashi, 90 anni, il creatore della serie che ideò Anpanman e i suoi amici durante la Seconda Guerra Mondiale, quando più volte, come soldato, evitò di morire di fame mangiando anpan.

Postato il Martedì, 28 luglio @ 15:17:51 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Evangelion: nuova serie!

La paninicomics annuncia:

Continua la leggenda degli Angeli…

Siamo orgogliosi di potervi presentare per settembre il ritorno cartaceo di uno dei titoli più importanti e significativi dell’ultimo ventennio: Neon Genesis Evangelion!
Shin Seiki Evangelion (lett. Il Vangelo della Nuova Era) nasce nel 1995 come serie animata di 26 episodi sceneggiata dal regista Hideaki Anno per l’ormai celeberrimo Studio Gainax.
Considerato fra i migliori anime mai realizzati e accompagnato da un successo di pubblico e di critica senza precedenti, Evangelion è stato adattato a manga dal character designer della serie, Yoshiyuki Sadamoto, dando vita anche ad alcune serie spin-off come EVANGELION-THE IRON MAIDEN o THE SHINJI IKARI RISING PROJECT!

La fine dell’estate sarà foriera di un nuovo straordinario tassello a complemento di quel leggendario mosaico narrativo che è ormai diventato EVANGELION: si tratta di una nuovissima serie della shojo mangaka Min Min, Neon Genesis Evangelion Gakuen Datenroku, attualmente in corso di pubblicazione sulla rivista Monthly Asuka, lo stesso magazine di IRON MAIDEN, e arrivato sino a ora al terzo tankobon.
Ve lo proporremo con il titolo CRONACHE DEGLI ANGELI CADUTI, all’interno della collana MANGA TOP. Un titolo imperdibile per tutti coloro che conoscono e apprezzano la mitologia di Evangelion, e un’ottima occasione per gli altri di cominciare a farlo!

Fonte: paninicomics.it

Postato il Martedì, 21 luglio @ 19:48:50 CEST di landsends

Loading

Related Images: