Vorrei fare un ringraziamento particolare alla scuola
LA SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI DI TERNI. alla dirigente, alla vice e a tutte le prof.sse della classe IIIª BTi a.s. 2012/2013, per la vostra, professionalità, disponibiltà, correttezza, affetto e amicizia, con le quale avete sempre seguito mia figlia (e me).
Ma vorrei anche aggiungere che questo non è un addio….
Ciao molti mi chiedono come fare per avere i libri digitali scolastici, quindi ho deciso di aprire questa pagina.
Prima di tutto vi dovete informare su quali sono i libri scolastici adottati nella classe di vostro/a figlio/a, per l’anno scolastico in questione, potete anche chiedere la lista completa dei libri nella libreria dove ordinerete il cartaceo, questo perchè i libri (di carta) dovete comunque comprarli, le case editrici forniscono i PDF alla LibroAID, che poi li distribuisce in forma gratuita, con il patto che poi i cartecei, vengano acquistati, chi li compra, compra anche il copyright, ecco perchè poi si possono ricevere gratuitamente, è possibile che si verifichino controlli sugli scontrni di acquisto dei libri, quindi conservateli, per un po’.
PROCEDURA PER ORDINARLI
1) Registratevi al sito AID , potete anche NON diventare soci e usufruire di alcuni servizi in maniera gratuita, mi voglio registrare
2) Vi arriverà alla vostra mail il nome utente con password, la password potete poi modificarla a vostro piacere, il nome utente no, (abbiate cura di conservare entrambi per gli anni successsivi)
alcuni sarà possibile scaricarli immediatamente, vi arriverà il link di scarico direttamente alla vostra mail, altri vi arriveranno tramite posta prioritaria, dentro ad un CD , per quelli non disponibili è possibile farne richiesta, attraverso “la lista dei desideri”:
La ricerca dei libri può avvenire:
per titolo
per codice ISBN
Se ci fossero uno o piu’ libri, non disponibili al momento della spedizione, ma disponibili in un secondo momento, saranno consegnati con una ulteriore spedizione,
COSA DA RICORDARSI E’
per i libri non subito disponibili, e che avete inserito nella “LISTA DEI DESIDERI”, ogni tanto controllare se sono arrivati, perchè la libroAID non vi informerà se saranno poi reperibili, è possibile che alcuni non siano mai disponibili, questo perchè le case editrici non sono tutte favorevoli a fornire i PDF.
Per la spedizione ci vuole un po’ di tempo, ma arrivano tutti, entro la data di inizio delle lezioni, prima si fa richiesta, prima arrivano.
IMPORTANTE: NON sono in formato AUDIO, ma solo in PDF, ma sono selezionabili e quindi utilizzabili, per un sistetizzatore vocale, ci si può scrivere sopra per appunti, o per svolgere gli esercizi. Per fare questo è necessario scaricare questo programma questa è una piccola guida all’utilizzo
Per la spedizione ci vuole qualche tempo, ma arrivano tutti, entro la data di inizio delle lezioni, prima si fa richiesta, prima arrivano.
Qua potete trovare degli audio libri, sempre forniti dall’AID
Per i bambini con DSA, e più in particolare per chi è affetto da DISGRAFIA, è sempre un problema trovare una penna adatta a loro, che sia di facile scorrevolezza, e la cancellatura non lasci tracce.
Consiglio le penne cancellabili FRIXION sono belle, sono pratiche, il gommino non si stacca e per consumarlo ci vogliono mesi, anche anni…
Unico neo, il prezzo.. 3 €. circa cadadauna, e la durata delle mine, che è di pochi giorni, ma c’è la possibilità di comperare solo la ricarica al costo di 2 €. (i prezzi sono riferiti a quelli della mia zona) quindi più o meno come le altre, ripeto il gommino ci mette molto a rovinarsi, mia figlia usa ancora quelle che usava alle elementari, ed ora va in 1° superiore, per quanto riguarda la durata della mina è sempre bene mettere una ricarica nell’astuccio, non si sa mai.
Ci sono anche quelle con lo scatto, senza tappo per interderci, ma in quelle il gommino si rovina più velocemente, e per far fare il cambio al bambino da solo a scuola, può essere un problema perchè deve poi rimontare anche la molla, vedete voi…..
Buongiorno a tutti,
mia figlia sta ultimando gli esami di 3ª media, e come regalo di promozione, unendo anche il compleanno che sarà a breve mi ha chiesto un tablet.
Io è un po’ che sto pensando di acquistarlo, ma quello che mi frena è che non credo sia proprio uno strumento ottimale per i DSA, ma non avendolo mai posseduto non mi rendo conto se sono nel giusto o meno.
Ecco i miei dubbi:
1) quando si scrive un testo buona parte del video viene occupato dalla tastiera, e quindi copre un poco ciò che si sta scrivendo, quest può dar fastidio ha chi soffre di DSA?
2) si può scrivere con 10 dita? ho fatto esercitare molto mia figlia con vari programmi per velocizzarla all’uso della tastiera…tutto inutile?
3) mia figlia usa il PC a scuola da diverso tempo è diventata molto brava, riesce, durante le lezioni aprendo il libro digitale e il programma per fare mappe, o openoffice, dividendo il monitor in due, a prendere appunti miscelando un po’ dal libro e un po’ dalle spiegazioni delle varie insegnanti (ho inserito delle immagini per rendere più chiara la spiegazione di come fa), questo sarebbe possibile con un tablet?
se ogni volta bisogna chiudere e aprire un’applicazione, non si finisce mai, e si perde tempo prezioso
io non ci capisco nulla, se dovessi comprarlo vorrei che fosse veramente uno strumento utile, e non solo un giochino con cui si naviga bene, i giochi e la grafica sono super, ma poi per studiare non va bene…
LE PROVE – Primo ostacolo da affrontare, la prova di matematica: quesiti a risposta chiusa o aperta su geometria, algebra/aritmetica, funzioni, statistica e probabilità, il tutto in 75 minuti. Poi la prova di italiano: due brani da leggere con relative domande di comprensione del testo e quesiti di analisi grammaticale. Ampio il ventaglio dei quesiti proposti: dall’analisi «chirurgica» di «Un rumorino crudele» scritto da Vincenzo Cerami, al calcolo della percentuale dei lavoratori precari in Italia che hanno tra i 25 e i 34 anni; da nozioni basilari di grammatica alla miglior formula matematica per descrivere una forbice.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.