INVALSI 3ª Media A.s. 2012/2013

Fonte: Corriere della Sera

LE PROVE – Primo ostacolo da affrontare, la prova di matematica: quesiti a risposta chiusa o aperta su geometria, algebra/aritmetica, funzioni, statistica e probabilità, il tutto in 75 minuti. Poi la prova di italiano: due brani da leggere con relative domande di comprensione del testo e quesiti di analisi grammaticale. Ampio il ventaglio dei quesiti proposti: dall’analisi «chirurgica» di «Un rumorino crudele» scritto da Vincenzo Cerami, al calcolo della percentuale dei lavoratori precari in Italia che hanno tra i 25 e i 34 anni; da nozioni basilari di grammatica alla miglior formula matematica per descrivere una forbice.

PN2013_Italiano_F01

PN2013_Matematica_F01

Attribuzione_Voto_PN2013

Leggi tutto l’articolo

Loading

Related Images: