Tutti gli articoli di landsends

Demi Lovato – Let It Go (Da “Frozen”) All’Alba sorgerò 4 versioni

Ho deciso di raggruppare qui 4 versioni della canzone di Frozen, il film di animazione della Disney, quella ufficiale americana cantata da Demi Lovato, quella ufficiale Italiana, e due parodie una dei Gem Boy e una di un altro gruppo meno titolato ma ugualmente meritevole.

Ovviamente le due parodie sono da ascoltare solo se non siete in ufficio o non avete bambini intorno, non che siano particolarmente scurrili, ma il linguaggio avvolte può risultare un pò pesante, anche se le trovo entrambe estremamente divertenti e ben realizzate.
Buona visione e buon divertimento
Alla prossima

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Into The Woods Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo in un solo film?

In tempi di crisi nessuno ama rischiare e questo si sà, e questo vale anche per le multinazionali quotate miliardi di dollari come la Disney che infatti ripropone nei sui due ultimi film “live Action” vecchi classici collaudatissimi che dovrebbero garantire un incasso sicuro.
In questo film addirittura, non si accontenta di una sola fiaba ma ne accomuna a bizzeffe come Cenerentola, Cappuccetto Rosso e Raperonzolo dei Fratelli Grimm e Jack e la pianta di fagioli tento per citare quelli che ho riconosciuto, mentre vedevo il trailer mi aspettavo che da un momento all’altro uscisse fuori shrek gridando: “Cosa ci fate, nella mia foresta?”.
il film alla fine non si presenta malaccio, il cast è di tutto riguardo a partire da Meryl Streepin versione strega, Johnny Depp in versione lupo cattivo (divertentissimo) e il capitano Kirk (Chris Pine) nel ruolo del principe di cenerentola.
Di base il trailer è molto carino e il film si preannuncia niente male, mi fà solo un pò impressione che in un mondo pieno di innovazioni e idee, si finisca sempre per usare cose trite e ritrite.
Il film, èuscito il 25\12\2014 nelle sale americane e uscira il due aprile 2015 in quelle italiane, per ora Consiglio davvero a tutti diguardare il trailer
alla prossima
Buona Visione^___-

Info ufficiali:
Into the Woods è una rivisitazione in chiave moderna delle fiabe più amate dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Questo musical intenso e ricco di umorismo rivisita le fiabe classiche di Cenerentola (Anna Kendrick), Cappuccetto Rosso (Lilla Crawford), Jack e il fagiolo magico (Daniel Huttlestone) e Raperonzolo (MacKenzie Mauzy), unendole tra loro tramite una vicenda del tutto nuova incentrata su un panettiere e sua moglie (James Corden ed Emily Blunt), sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega (Meryl Streep) che ha gettato su di loro un maleficio.

Rob Marshall, l’acclamato regista del musical vincitore dell’Academy Award® Chicago e del film Disney Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, dirige il film basato sull’omonimo musical originale vincitore del Tony® Award, firmato da James Lapine — anche responsabile della sceneggiatura — e dal leggendario compositore Stephen Sondheim, autore delle musiche e dei testi. Prodotto da Marshall, John DeLuca, il produttore di “Wicked” Marc Platt e Callum McDougall.

info da Wikipedia

Into the Woods
IntoTheWoods-film.png
Il titolo del film tratto dal trailer
Titolo originale Into the Woods
Paese di produzione Stati Uniti d’America
Anno 2014
Durata  
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 2,35:1
Genere musical, fantastico
Regia Rob Marshall
Soggetto Stephen Sondheim, James Lapine
Sceneggiatura James Lapine
Produttore John DeLuca, Rob Marshall, Marc Platt, Callum McDougall
Casa di produzione Walt Disney Pictures, Lucamar Productions, Marc Platt Productions
Distribuzione (Italia) Walt Disney Studios Motion Pictures
Fotografia Dion Beebe
Montaggio Wyatt Smith
Musiche Stephen Sondheim
Scenografia Dennis Gassner
Costumi Colleen Atwood
Interpreti e personaggi

Into the Woods è un film del 2014 diretto da Rob Marshall, basato

Trama

Situato in un mondo alternativo di fiabe Grimm, il film intreccia le trame di alcune opere dei fratelli Grimm e le estende per scoprire le conseguenze dei desideri e delle missioni dei personaggi. I personaggi principali sono tratti da Cappuccetto Rosso, Jack e il fagiolo magico, Raperonzolo e Cenerentola, così come molti altri.

Quando un panettiere e sua moglie si rendono conto che non possono avere figli, perché maledetti da una strega, intraprendono un viaggio nel bosco per trovare gli oggetti necessari per rompere l’incantesimo e iniziare una famiglia. Il film è legato insieme dalla storia originale del fornaio e sua moglie, dalla strega che ha lanciato loro una maledizione e dalla loro interazione con gli altri personaggi delle fiabe durante il viaggio. Quello che inizia come un vivace e irriverente fantasia musicale alla fine diventa una storia significativa sulle responsabilità, sui problemi che nascono dai desideri e sull’eredità che lasciamo ai nostri figli.

Produzione

Nel corso degli anni 90 la Columbia Pictures aveva tentato di realizzare una trasposizione cinematografica del musical. Vennero fatte alcune letture con Robin Williams, Goldie Hawn, Cher, Danny DeVito e Steve Martin. Nel 1994 Lowell Ganz e Babaloo Mandel scrissero una sceneggiatura, la regia sarebbe stata affidata a Rob Minkoff, Jim Henson avrebbe partecipato alla produzione e tra gli attori protagonisti avrebbero preso parte Billy Crystal, Meg Ryan e Susan Sarandon.

Nel 1997, dopo il cambio di vertici dello studio, l’idea venne definitivamente abbandonata. Nel gennaio del 2012 la Walt Disney Pictures annuncia di aver siglato un contratto con il coreografo e regista Rob Marshall e con il produttore John DeLuca per la realizzazione del progetto.[1][2][3][4][5]

Cast

Il 2 ottobre 2012 si rivela che l’attrice statunitense Meryl Streep è in lista per la parte della strega[6]. Il 10 maggio 2013 viene annunciato che l’attore statunitense Johnny Depp è stato scritturato per la parte del lupo, mentre l’attore britannico James Corden ha ottenuto il ruolo del fornaio [7]. Del 14 maggio 2013 è la notizia che anche gli attori statunitensi Jake Gyllenhaal e Chris Pine sono in trattative per interpretare i ruoli dei principi di Raperonzolo e di Cenerentola[8].

Il 16 maggio 2013 l’attrice britannica Emily Blunt viene data in trattative per il ruolo protagonista della moglie del fornaio, assieme all’attrice statunitense Christine Baranski nella parte della matrigna di Cenerentola[9][10]. Il 12 giugno 2013 l’attrice britannica Tracey Ullman viene ingaggiata per il ruolo della madre di Jack[11].

Il 22 giugno 2013 gli attori Anna Kendrick e Daniel Huttlestone si aggiungono al cast, nei ruoli rispettivamente di Cenerentola e Jack[12]. Il 17 luglio 2013 si comunica che Jake Gyllenhaal è costretto ad abbandonare il ruolo del principe di Raperonzolo a causa della sovrapposizione delle riprese con un altro film (la parte sarà offerta poi all’attore Billy Magnussen[13]), Raperonzolo sarà interpretata dall’attrice statunitense MacKenzie Mauzy.[14]. Il 23 luglio 2013 il cast si arricchisce con l’ingresso delle sorellastre di Cenerentola, Lucinda e Florinda, interpretate da Lucy Punch e Tammy Blanchard[15].

Il 7 agosto 2013 con la conferma della giovanissima Sophia Grace Brownlee nel ruolo di Cappuccetto Rosso, il cast principale del film giunge a compimento[16]. Il 16 settembre 2013, tuttavia, si rivela che la giovane Sophia Grace è stata sostituita dall’attrice di Broadway Lilla Crawford, a seguito di un ripensamento dei genitori e della produzione, a causa della prematura età dell’artista

into_the_woods_johnny_depp_h_2014

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images:

Mr. Holmes Official Teaser Trailer (2015) – Ian McKellen

Ian McKellen grandissimo attore, noto soprattutto per aver interpretato i ruoli Di Gandalf (Nel signore delli anelli – Lo Hobbit) e Magneto (x-men) questa volta ricoprirà i panni del più grande detective di tutti i tempi Sherlock Holmes, un Holmes ormai anziano che si è ritirato a vita privata ma che verrà chiamato ad analizzare la sua vita passata e a risolvere un ultimo caso
Il Film si preannuncia davvero interessante, credo che sarà un piccolo capolavoro quindi attendo con ansia l’uscita di altre clip per farmi un idea più completa, il film uscira nelle sale americane questa estate.

GENERE: Drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Bill Condon
SCENEGGIATURA: Jeffrey Hatcher
ATTORI: Ian McKellen, Laura Linney, Hattie Morahan, Patrick Kennedy, Hiroyuki Sanada, Roger Allam,
Milo Parker, Philip Davis, Nicholas Rowe, Frances de la Tour, Madeleine Worrall, Sarah Crowden

FOTOGRAFIA: Tobias A. Schliessler
MUSICHE: Carter Burwell
PRODUZIONE: See-Saw Films, AI-Film, Archer Gray
PAESE: Gran Bretagna, USA

Loading

Related Images:

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts Trailer Ufficiale Italiano

Ecco alcune immagini e trailer per il film “Snoopy & Friends” il film sui peanuts che uscira nelle sale americanea novembre 2015 e in italia nel 2016, i trailer sono molto brevi e non dicono molto sulla trama del film, personalmene da ragazzino ho amato molto i peanuts e spero che questo film sia all’altezza
per ora vi lascio alle immagini al trailer e ad alcune info prese da Wikipedia

 

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts (The Peanuts Movie)

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts
Titolo originale The Peanuts Movie
Lingua originale inglese
Paese di produzione USA
Anno 2015
Durata  
Colore colore
Audio sonoro
Genere animazione
Regia Steve Martino
Soggetto Charles M. Schulz
Sceneggiatura Bryan Schulz, Craig Schulz, Cornelius Uliano
Produttore Paul Feig, Bryan Schulz, Craig Schulz, Michael J. Travers, Cornelius Uliano
Casa di produzione Blue Sky Studios
Fotografia Renato Falcão
Montaggio Ellen Keneshea
Musiche Christophe Beck
Doppiatori originali

 

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts (The Peanuts Movie) è un film del 2015 basato sull’omonima striscia a fumetti creata da Charles M. Schulz. Negli Stati Uniti uscirà a novembre 2015, mentre in Italia a gennaio 2016.
Nel 2006, sei anni dopo la morte del creatore Charles M. Schulz, il figlio Craig ebbe l’idea di fare un film per il cinema e la propose al proprio figlio e sceneggiatore, Bryan.[1] Quando presentarono il film agli studio, Craig Schultz ottenne che il film rimanesse sotto il controllo della sua famiglia: “Non puoi portare persone dall’esterno e aspettarti che capiscano i Peanuts.” Il 9 ottobre 2012 fu annunciato che la 20th Century Fox e i Blue Sky Studios stavano sviluppando un film animato in grafica computerizzata basato sulla striscia a fumetti, con Steve Martino come regista su sceneggiatura di Craig Schulz, Bryan Schulz e Cornelius Uliano (anche con ruolo di produttori).[2] Craig Schulz scelse Martino come regista perché mostrò la sua fedeltà ai classici con il suo adattamento di Ortone e i piccoli Chi!.

A proposito della trama del film Martino ha detto: “Credo che Charlie Brown incarni le qualità della perseveranza quotidiana… rimettersi in piedi con un atteggiamento positivo. […] È una storia con una forte spinta drammatica e trae le sue idee centrali dalla striscia a fumetti” La ragazzina dai capelli rossi comparirà fisicamente nel film e Craig Schultz, a tal proposito, l’ha definita “meravigliosa”.[3] Martino e i suoi animatori hanno trascorso più di un anno studiando lo stile di disegno di Charles Schulz per tradurre “il calore del disegno a mano nella precisione dei pixel del CGI” senza perdere nulla.[1] Per le voci di Snoopy e Woodstock la produzione ottenne i diritti di sfruttamento della voce di Bill Melendez, regista e doppiatore dei precedenti film dei Peanuts, morto nel 2008. Martino, inoltre, riuscì ad ottenere i diritti delle musiche tratte da quelle pellicole.

Nell’aprile 2013 la Fox annunciò che il film sarebbe stato proiettato in 3D. Ad ottobre fu dato l’annuncio che Paul Feig si era aggiunto alla lista dei produttori.


Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

https://www.youtube.com/watch?v=N1FNL_iIp5c

Loading

Related Images:

Samsung Galaxy S6 and S6 edge – Official Introduction Video Promo

Samsung Galaxy S6 ecco il telefono che se non fossi povero in canna vorrei avereXD
un bel video di presentazione che mostra molte delle caratteristiche di questo telefono.

info ufficiali
Carefully crafted from metal and glass, the Galaxy S6 and S6 edge blend purposeful design with powerful features. The Galaxy S6 edge shows outstanding beauty and an immersive viewing experience with revolutionary dual edge display.

[Vivid Images with a Fast, Bright Camera]
The Galaxy S6 and S6 edge are equipped with an incredibly vivid, bright and fast camera. The F1.9 lenses and high-resolution sensors on both front (5MP) and rear (16MP) cameras. In addition, Auto Real-time High Dynamic Range (HDR), Smart Optical Image Stabilization (OIS) and IR Detect White Balance provide advanced light sensitivities and crisp camera solutions. The camera launches quickly from any screen in 0.7 sec.

[Super Charging and Cord Free]
The devices work with any wireless pad available in the market that supports WPC and PMA standards. They also support incredibly fast wired charging, providing up to 4 hours of usage after only 10 minutes of charging.

[Cutting-edge Core Technology]
The world’s first 14nm mobile processor with 64-bit platform, new LPDDR4 memory system and UFS 2.0 flash memory provides higher performance and enhanced memory speed, lower power consumption.

[Easy and Protected Mobile Payment]
Samsung Pay is convenient and secured mobile payment that works with MST, NFC and barcode.

* Samsung pay will be available in US and Korea from 2015 2nd half. (Barcode is available only in Korea)

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Loading

Related Images: