Buongiorno a tutti,
mia figlia sta ultimando gli esami di 3ª media, e come regalo di promozione, unendo anche il compleanno che sarà a breve mi ha chiesto un tablet.
Io è un po’ che sto pensando di acquistarlo, ma quello che mi frena è che non credo sia proprio uno strumento ottimale per i DSA, ma non avendolo mai posseduto non mi rendo conto se sono nel giusto o meno.
Ecco i miei dubbi:
1) quando si scrive un testo buona parte del video viene occupato dalla tastiera, e quindi copre un poco ciò che si sta scrivendo, quest può dar fastidio ha chi soffre di DSA?
2) si può scrivere con 10 dita? ho fatto esercitare molto mia figlia con vari programmi per velocizzarla all’uso della tastiera…tutto inutile?
3) mia figlia usa il PC a scuola da diverso tempo è diventata molto brava, riesce, durante le lezioni aprendo il libro digitale e il programma per fare mappe, o openoffice, dividendo il monitor in due, a prendere appunti miscelando un po’ dal libro e un po’ dalle spiegazioni delle varie insegnanti (ho inserito delle immagini per rendere più chiara la spiegazione di come fa), questo sarebbe possibile con un tablet?
se ogni volta bisogna chiudere e aprire un’applicazione, non si finisce mai, e si perde tempo prezioso
io non ci capisco nulla, se dovessi comprarlo vorrei che fosse veramente uno strumento utile, e non solo un giochino con cui si naviga bene, i giochi e la grafica sono super, ma poi per studiare non va bene…
Mi date una mano?
Grazie in anticipo a tutti