Ho scoperto che ci sono molti formati di file PDF vediamo di fare chiarezza o almeno di capire quelli necessari a mia figlia dsa.
– PDF immagine….tutto quello che esce dallo Scanner, non è leggibile da sintesi vocale di nessun tipo.
– PDF testo……il PDF immagine può essere trasformato in PDF testo con un programma chiamato OCR….come il nuovo programma ePico OCR. Possiamo leggere il PDF con sintesi vocale.
– PDF DRM questo particolare PDF lo troviamo quando acquistiamo un libro digitale “ebook” cioè è un PDF testo ma è bloccato per la copia, la stampa e il numero di volte che possiamo scaricare il libro su apparecchi di vario tipo, es. tablet, computer, ipad ecc. il numero può essere da 1 a 6. Spesso il blocco è totale e quindi non può essere letto da sintesi vocali, ma se non c’è la restrizione per “seleziona testo e incolla” il PDF DRM può essere letto da sintesi vocale…..dipende da Editore e Autore.
– PDF DRM Social (erroneamente chiamato PDF aperto) questo altrettanto particolare PDF lo troviamo usato, per esempio, in LibroAid (ultimo anno) per i libri digitali di AID e per i libri digitali scolastici in genere. Il file PDF DRM Social, avete già capito che è leggibile da sintesi vocale……ma allora il blocco DRM c’è o non c’è? C’è e non c’è, non è un gioco di parole ma è la realtà….con questo particolare PDF possiamo fare tutto quello che vogliamo ma attenzione perché i vostri dati sono filigranati all’interno, come una banconota! Tutto questo per dire adesso potete usare il libro digitale come volete ma è vostro rischio, fare delle copie! Infatti questo PDF porterà il nome dentro di chi è stato autorizzato a usarlo per primo!
fonte:Metamorfoni del computer