Fantasio festival dal 15 al 20 aprile

COMUNICATO STAMPA
 
Al via domani, fino al 20 aprile, il Fantasio Festival, la grande festa della creatività nel centro storico di Perugia con le scuole elementari di Gravina, l’anteprima nazionale del film della Century Fox “Ortone e il mondo dei chi”, i riti dei Nativi d’America.
Moony Witcher, direttore artistico della manifestazione nazionale al futuro premier Berlusconi: <Un garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza>
Tutti i numeri della manifestazione

 

 

Hanno deciso di venire di persona a ritirare il premio del concorso “Le avventure di Gatto Fantasio”: le classi IV e V del circolo didattico T. Fiore di Gravina, Bari, – il paese in cui vivevano i fratellini Pappalardi, Francesco e Salvatore, tragicamente scomparsi – <per guardare avanti, nel tentativo di recuperare la parte giocosa e spensierata dell’infanzia, pur nel ricordo di Ciccio e Tore> saranno sul palco dell’inaugurazione del Fantasio Festival, la manifestazione nazionale dedicata alla creatività che si apre domani, alle 10, in piazza della Repubblica, alla presenza del direttore artistico Moony Witcher, dell’assessore comunale alla Cultura Andrea Cernicchi, di quello provinciale all’Istruzione, Giuliano Granocchia, del presidente del Coni, Valentino Conti, che ha fatto partecipare all’evento la Federazione nazionale dei giochi tradizionali, che animerà la piazza della Fontana completamente riallestita e trasformata come un grande paese dei balocchi. <Sono molto contenta della partecipazione dei bambini di Gravina – ha detto il direttore artistico Moony Witcher – perché finalmente, dopo tanto dolore, hanno la possibilità di vivere in una dimensione congeniale alla loro età. Quei bambini vengono a una festa, sono sotto i riflettori perchè hanno vinto, hanno scritto un racconto e prodotto un video: hanno parlato con il linguaggio dei bambini e della fantasia>. L’inaugurazione del Fantasio Festival sarà anche l’occasione, da parte di Moony Witcher di rivolgersi direttamente al futuro premier Silvio Berlusconi: <Gli chiederò di accogliere nel suo programma di governo il decalogo scritto dalla psicologa Maria Rita Parsi di “Movimento Bambino” che prevede, fra l’altro, l’istituzione di un’Authority nazionale per i bambini e gli adolescenti>.

LE ANTEPRIME E GLI APPUNTAMENTI. La prima giornata del Festival prevede l’anteprima nazionale del film della Century Fox “Ortone e il mondo dei chi”, dai creatori de l’Era Glaciale, (nelle sale di tutta Italia due giorni dopo) che sarà proiettato al cinema Pavone, in esclusiva per i bambini del Fantasio e quella di “La farfalla del mare”, libro e cd scritto da Moony Witcher con le musiche del clarinettista jazz di fama internazionale Gabriele Mirabassi, cantata per la prima volta dal coro dei bambini della “Bottega di Scienza e Arte” di Perugia. Gatto Fantasio, invece, firmerà autografi con Moony Witcher al Giunti Fanta Village, alla Rocca Paolina, dove ci sarà l’anteprima del libro “La magica avventura di Gatto Fantasio”. Tra i tanti appuntamenti della giornata anche un incontro particolare: non provatelo a chiamare Indiano o Pellerossa, lui si chiama Ichu, è un Nativo d’America e insegnerà ai bambini a fare il fuoco, a cantare, a ballare e i riti della tribù da cui proviene. Anche questa un’esclusiva del Festival. 
TUTTI I NUMERI DEL FESTIVAL. Sarà un’inaugurazione dai grandi numeri: 300 bambini premiati con libri, gadget e un assegno per il concorso “Le avvenute di Gatto Fantasio” dedicato alle scuole primarie, 120 attività organizzate, 150 animatori che giocheranno coi bambini,  50 tutor che faranno da guida alle singole classi iscritte per tutta la città, accompagnandole da un’attività all’altra, 39 giovanissimi laureati “neo-scrittori”, grazie ai concorsi per “Giovani Aspiranti Scrittori al minimo”, 40 ragazzi che suoneranno con bidoni riciclati, 89 in concorso per la musica, 62 artisti che dipingeranno all’aperto, su grandi pannelli installati, 100 bambini del coro Egea small per l’anteprima de “Il paese dei mille impegni”, cd con musiche e testi originali per ragazzi, 100 bambini, l’intero istituto comprensivo di Carvernago in provincia di Bergamo che metterà in scena uno spettacolo teatrale scritto e recitato interamente da loro. E poi scrittori, filosofi e giornalisti, anteprime di film, libri e spettacoli teatrali. Il Fantasio festival apre anche quest’anno le porte alla creatività dei ragazzi e vuole diventare un punto di riferimento, un luogo in cui si possa esprimere la creatività dei giovani e giovanissimi.
Il programma nei dettagli e tutte le iniziative sul sito www.fantasiofestival.it
L’ufficio stampa della manifestazione è all’istituto Mignini, viale Indipendenza, all’imbocco delle scale mobili che portano al festival, di fronte alla sede Rai.
Per accreditarsi basta aprire il sito alla voce press e compilare la scheda d’accredito
A causa dell’instabilità del tempo le manifestazioni che erano previste all’aperto, a San Francesco ai Prati, sono state spostate in Sala della Vaccara e nei gazebo di via Fani

Ufficio Stampa Sesta Luna srl

via dei Molini 9 – 27100 Pavia – P.I. 02061880189

Tel. 0382-35241  Fax 0382-530542 www.sestaluna.it  info@sestaluna.it

Ufficio stampa:Filomena Armentano 338-6688858 filomena@sestaluna.it

Postato il Venerdì, 18 aprile @ 19:26:02 CEST di landsends

Loading

Related Images:

la Jpop chiede la cessazione della condivisione di alcuni titoli licenziati!

27 marzo 2008 – scanlation

In seguito ai nuovi annunci diffusi nei giorni scorsi, a tutela del copyright di autori ed editori originari e del licenziatario per l’Italia, vorremmo chiedere pubblicamente a tutti i siti di scanlator di rimuovere qualunque scanlation relativa ai titoli da noi pubblicati e inclusi nel nostro catalogo attuale (Hellsing, Trigun, etc.) e/o afferente ai titoli già acquisiti e in procinto di pubblicazione (666 Satan, Jackals, My-Hime, etc.).

Le nostre controparti giapponesi sono particolarmente sensibili e preoccupate nei confronti del fenomeno del file sharing e ci chiedono di tutelare il diritto di proprietà intellettuale loro e degli autori che rappresentano.

Siamo sicuri che, essendo prima di tutto degli appassionati, tutti gli scanlator verranno incontro alle legittime richieste dei detentori dei diritti di queste opere.

Paolo Gattone

 

 

Commento Fantasylands.net

a nostro avviso si tratta di un comportamento estremamente civile e pacato, che condividiamo al 100%

dovrebbero comportarsi tutti così!

Postato il Mercoledì, 16 aprile @ 17:47:55 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Star Trek (film 2009)

Star Trek (film 2009)

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Star Trek (noto anche come Star Trek XI) è un film di fantascienza diretto da J.J. Abrams di cui è iniziata la produzione, la cui uscita è prevista per maggio 2009. Si tratterà dell’undicesimo capitolo della saga cinematografica di Star Trek.

Annunciata nell’aprile del 2006, sembra che questa pellicola riguarderà le prime avventure di alcuni personaggi della serie classica di Star Trek.

Produzione

Star Trek

Titolo originale: Star Trek
Paese: USA
Anno: 2009
Genere: fantascienza
Regia: J.J. Abrams
Soggetto: basato su Star Trek di Gene Roddenberry
Sceneggiatura: Alex Kurtzman, Roberto Orci
Produttore: J.J. Abrams, Damon Lindelof, Stratton Leopold
Produttore esecutivo: Alex Kurtzman, Roberto Orci, Bryan Burk, Jeffrey Chernov, Edward Milstein, Bill Todman Jr., Paul Schwake
Interpreti e personaggi
  • Chris Pine: James T. Kirk
  • Zachary Quinto: Spock
  • Karl Urban: Dott. Leonard “Bones” McCoy
  • Simon Pegg: Montgomery “Scotty” Scott
  • Zoë Saldaña: Nyota Uhura
  • John Cho: Hikaru Sulu
  • Anton Yelchin: Pavel Chekov
  • Eric Bana: Nero (cameo)
  • Bruce Greenwood: Cap. Christopher Pike
  • Winona Ryder: Amanda Grayson
  • Leonard Nimoy: Spock anziano
  • Ben Cross: Sarek
  • Chris Hemsworth: George Samuel Kirk
  • Clifton Collins Jr.: Gen. Ayel
  • Jennifer Morrison: Winona Kirk
  • Rachel Nichols:
  • Jimmy Bennett: James T. Kirk da bambino
Fotografia: Dan Mindel
Montaggio: Maryann Brandon, Mary Jo Markey
Musiche: Michael Giacchino
Scenografia: Scott Chambliss

 

È data per certa l’apparizione dell’attore Leonard Nimoy che tornerà ad interpretare il ruolo di Spock. Questa parte sarà condivisa con Zachary Quinto, che interpreterà la controparte giovane dell’ufficiale vulcaniano. Non è noto sapere come questo si integrerà con le vicende che verranno narrate nel film, protette da una segretissima sceneggiatura. Essendo un prequel della serie classica, il film ha sollevato diverse critiche da parte dei trekker[1][2] che temono non verrà rispettato il canone e quindi la complessa cronologia dell’universo trek, sebbene il regista abbia più volte dichiarato che il film sarà completamente aderente al canone.

La produzione dovrebbe avere un budget tra i 135 e i 150 milioni di dollari, una cifra più che doppia a quella usata per il precedente film La nemesi, che aveva un budget dichiarato di 60 milioni di dollari (anche se alcune fonti riportarono una spesa di 93 milioni di dollari), e superiore a qualunque film di Guerre StellariTRAMA

La trama del film è basata sulle origini dell’avventura spaziale del capitano James T. Kirk e del vulcaniano Spock, nonché dei principali membri della missione Enterprise originaria (Uhura, Sulu, Chekov, il dottor McCoy) con la presenza di Christopher Pike, il predecessore di James T. Kirk al comando della nave stellare Enterprise, che può ricondurre la vicenda tra il 2230 e il 2265 secondo la cronologia di Star Trek.

Nel film il personaggio di Spock apparirà sia nella sua versione giovanile che in età avanzata.

 

 

 

 

 

 

Fontewikipedia

 

 

Loading

Related Images:

NANA DVD 8 SPECIAL EDITION


LA STORIA PIU’ BELLA

NANA DVD 8 SPECIAL EDITION
Edizione speciale commemorativa DVD+CD

In occasione dell’uscita dell’ultimo volume di Nana
Dynit presenta un’esclusiva edizione limitata:

Il volume 8 con uno speciale CD che contiene la prima sigla di testa “ROSE”, cantata da Anna Tsuchiya (NANA, Blackstones) e la seconda “Wish” interpretata da Olivia (Reira, Trapnest).
Il CD si completa con la prima sigla di chiusura “Starless Night” anch’essa cantata da Olivia.

DISPONIBILE DAL 14 MAGGIO

Postato il Sabato, 12 aprile @ 21:07:09 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Fullmetal Panic! Sigma

Fullmetal Panic! Sigma

NEWS PLANET MANGA 11/04/2008Oggi vogliamo presentarvi un nuovo titolo previsto per giugno, un manga che molti di voi ci hanno insistentemente chiesto di portare in Italia e la cui pubblicazione si attendeva spasmodicamente: FULLMETAL PANIC! SIGMA.

La prima serie manga di FULL METAL PANIC, serializzata per Kadokawa Shoten da Retsu Tateo, conobbe anche grazie all’adattamento animato un successo di pubblico clamoroso.

Siamo lietissimi di poter finalmente annunciare a tutti i loro fan il ritorno di Sosuke, Chidori e gli altri esilaranti protagonisti di questo manga di Hiroshi Ueda ancora in corso di pubblicazione in Giappone, dove viene serializzato sul magazine Dragon Age ed è stato finora raccolto in 7 tankobon. Questo attesissimo titolo sarà ospitato sulla collana MANGA TOP, dove esordirà con il numero 86.

Loading

Related Images:

INTERNATIONAL MANGA COMPETITION

INTERNATIONAL MANGA COMPETITION
presentata dal settimanale Morning, Kodansha, Giappone

Sono aperte le iscrizioni al concorso!

“Morning”, la più popolare rivista settimanale di manga in Giappone, rivolta ad un pubblico maturo, si vanta di una tiratura di 500.000 copie ogni settimana e ha festeggiato lo scorso anno il 25o anniversario dalla fondazione. La rivista che dall’uscita del suo primo numero ha continuato sempre ad esercitare un’influenza sociale molto alta in Giappone, grazie alle opere di grande successo come “Vagabond”, “Kami-no-shizuku”, “La flotta silenziosa”, “Salutami Black Jack”, “Gon”, organizza un grande concorso aperto a tutto il mondo, a partire dagli Stati Uniti d’America, Italia, Francia, Germania, Spagna, Svezia, Taiwan, Corea del Sud, Thailandia fino ad arrivare alla Cina, ecc., al fine di scoprire nuovi talenti.

Scadenza: timbro postale riportante una data non successiva al 30 settembre 2008

Gran premio: 5.000 dollari americani, due premi supplementari di 2.000 dollari americani ciascuno.

Inoltre il manga vincitore sarà pubblicato su “Morning”, la più popolare rivista settimanale di manga in Giappone, rivolta ad un pubblico maturo, che si vanta di una ti ratura di 500.000 copie settimanali o sull’edizione speciale “Morning 2”. Successivamente abili redattori di “Morning” si occuperanno degli autori dei manga premiati, offrendo la loro collaborazione per la creazione di nuovi fumetti. Ci sarà la concreta possibilità che le opere del vincitore del gran premio vengano pubblicate non solo su “Morning” o “Morning 2”, ma anche messe in vendita come albo monografico in Giappone e negli altri paesi. (Ma può anche capitare che non ci sia nessuna opera giudicata idonea al gran premio).

Inoltre anche i vincitori dei due premi supplementari avranno la possibilità di avere un redattore personale e vedere le loro opere pubblicate su “Morning”, “Morning 2”, o sul suo sito web (e-morning). Leggetevi attentamente le seguenti modalità di partecipazione. Con l’iscrizione della propria opera, si ritengono accettati i seguenti termini.

[1]Contenuto delle opere
Sono limitate a quelle inedite, sia come riviste commerciali, che come albi monografici, prescindendo dalla nazione, composte come minimo da 12 pagine, e al massimo da 50 pagine.
[2]Come disegnare
Si accettano le opere realizzate con qualsiasi tipo di carta e materiale da disegno. Vanno bene sia a colori, che in bianco e nero(ma può succedere che l’opera a colori non venga pubblicata mantenendo i colori sulla rivista). A questo proposito, in Giappone i manga vengono di solito disegnati su carta in formato B4, all’interno di un quadro di 270mmx180mm, con inchiostro nero. E’ possibile partecipare al concorso inviando CD-R o altri mezzi di registrazione digitale, ma in tal caso deve essere assolutamente allegata l’opera stampata. Il testo può essere scritto nella vostra madrelingua, in inglese, oppure in giapponese con una “scrittura leggibile(decifrabile)”.
[3]Commissione Selezionatrice: commissione per Morning International Manga Competition
[4]Modalità di partecipazione
Spedire a: Kodansha Morning M. I. M. C.
2-12-21
Otowa
Bunkyo-ku
Tokyo
112-8001
Japan
Allegare un foglio su cui è scritto: indirizzo, nome e cognome, età, professione, numero telefonico, indirizzo e-mail e curriculum vitae.
Le tavole inviate non verranno restituite.
Si consiglia di conservare le fotocopie delle tavole.

[5]La Kodansha Ltd. otterrà automaticamente i diritti esclusivi di pubblicare tutte le opere vincitrici (sia del gran premio che dei premi supplementari) sulle riviste, e l’opzione esclusiva di esercitare il diritto di pubblicare e/o di utilizzare dette opere sugli albi monografici e nei siti web, nonché l’opzione esclusiva di tutti gli altri diritti secondari o sussidiari in relazione a dette opere. La Kodansha Ltd. deciderà se esercitare o meno qualsiasi dei suddetti diritti e/o opzioni a sua sola e assoluta discrezione.
[6]I concorrenti dovranno garantire che le opere iscritte siano delle loro personali creazioni, con un contenuto legale e privo di incoerenza, e che non contengano materiale dannoso, calunnioso o diffamatorio, né materiale che infrange i diritti di persone o entità di qualsiasi natura. I concorrenti saranno obbligati a risarcire qualsiasi danno che la Kodansha Ltd. possa subire come risultato di eventuali contraddizioni nel suddetto punto.
[7]Pubblicazione dell’esito: verrà reso pubblico sul sito web di Morning (e-morning) all’incirca a gennaio 2009.

Sito ufficiale italiano: http://e-morning.jp/mimc/open/italia.html sito ufficiale giappo: http://e-morning.jp/mimc/

Postato il Giovedì, 20 marzo @ 19:51:25 CET di landsends

Loading

Related Images:

Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi