Amita della Giungla

Dopo le avventure in Arabia, Cristina Lastrego e Francesco Testa si sono spinti ancora più a oriente, ambientando in Cina la loro nuova serie “Amita della Giungla”, pensata per bambini in età prescolare.

In una giungla fantastica, tra alte montagne, laghi e fiumi, si svolgono le avventure di una bimba e dei suoi amici animali.

Amita vive a contatto con la natura, ama danzare e cantare. Sa comunicare con ogni sorta di animale e questi, a loro volta, sono sempre pronti a correre in aiuto della piccola e a portarla in giro per la giungla sulla loro groppa.

Tra i suoi amici c’è anche un bambino, Giùnk, che abita in un nido ben nascosto tra i rami alti di un grande e vecchissimo albero assieme ad Apù, la sua fedele scimmietta. Giùnk è forte e impavido, forse un po’ sbruffone. È anche schivo e preferisce stare nascosto, arrivando però sempre in tempo quando Amita ha bisogno di lui.

Per la tecnica di animazione è stata utilizzata ancora una volta la “carta ritagliata digitale”. I personaggi sono però disegnati manualmente su carta e dipinti in seguito ad acquarello, così da ottenere una sensazione di vivacità e morbidezza più simili all’illustrazione tradizionale.

La serie è stata nominata ai Pulcinella Award 2008 come Miglior Serie TV per Bambini alla passata edizione di Cartoons on the Bay (Salerno).

Per questo nuovo progetto la Làstrego & Testa ha avviato una collaborazione con Blue Dolphin, uno studio d’animazione con sede a Nanchino, in Cina.

I due studi hanno trovato subito una forte intesa, sia sul piano artistico che umano. Tutto ciò ha portato alla volontà di proseguire il lavoro assieme, rispettando entrambe le tradizioni di partenza, cinese e italiana. L’idea fondante è di mostrare la bellezza e la ricchezza di queste due culture in maniera moderna e divertente, che riesca ad appassionare i bambini.

La serie è appena stata completata e andrà in onda da gennaio su Rai Tre.

Postato il Lunedì, 01 dicembre @ 16:00:21 CET di landsends

Loading

Related Images:

Ookiku Furikabutte – Swing Big – Batti Lontano

Grazie alla mia amica Lara, ho potuto scoprire un nuovo divertentissimo anime!!!
si chiama Ōkiku Furikabutte (おおきく振りかぶって, Ōkiku Furikabutte Big Windup “batti lontano)
é un anime ispirato Al manga di asa Higuchi serializzato sulla rivista Afternoon dal 2003, la serie animata è stata realizzata dallo studio A-1 Pictures.

Il manga nel 2006 ha vinto il prestigioso Tezuka Osamu Cultural Prize come miglior opera creative e nel 2007 il Kodansha Manga Award come manga generalista…..

Ed eccomi qui, per i nostalgici di Adachi, quelli che sono venuti su cantando

Ōkiku Furikabutte

Cover of volume 1
おおきく振りかぶって
Genre Baseball, Comedy
Manga
Author Asa Higuchi
Publisher Flag of JapanKodansha
Demographic Seinen
Magazine Afternoon
Original run 2003 – ongoing
Volumes 11
TV anime
Director Tsutomu Mizushima
Writer Yōsuke Kuroda
Studio A-1 Pictures
Licensor Flag of JapanAniplex
Flag of the United StatesFUNimation Entertainment [1]
Network Flag of Japan TBS, MBS, Animax
Flag of Singapore Flag of the Philippines Flag of India Flag of Hong Kong Flag of the Republic of China Animax Asia
Original run April 12, 2007September 28, 2007
Episodes 25

 “Prendi il mondo e vai!” e che hanno scoperto che non esiste solo il calcio come sport di squadra, vi consiglio un anime sul baseball che a me è piaciuto da morire!

おおきく振りかぶって (Ookiku Furikabutte – Swing Big – Batti Lontano) detto anche ~OOFURI~ (perchè per i giapponesi Brad Pitt è ~BURAPI~ XDDDD)

Qui potete ascoltare il primo opening e se volete farvi del male qui c’è il video di Dramatic, la suddetta canzone.
Vediamo un po’ la trama:
come ogni shonen che si rispetti ha un protagonista maschile complessatissimo, Mihashi Ren, il lanciatore di una squadretta di baseball del liceo, appena formata e per di più con un coach donna! Il nostro eroe è un ragazzino con zero fiducia in se stesso, nonostante sia un bravissimo lanciatore, a causa di casini successi con la squadra in cui giocava alle medie…

A me è piaciuto tantissimo sia perchè i personaggi sono descritti molto bene, sia perchè effettivamente Mihashi fa crepare dal ridere e il doppiatore giapponese è un vero GENIO!!!

Per farvi un’idea della comicità di questo anime guardate
AMV caruccissimo
Ma non fatevi ingannare, non è un anime demenziale!
*OMAKE!!* E per gli amanti della Levan Polka…
E per quelli della carmelldansen…

Ora posto un paio di immaginette:

(la galleria completa è disponibile qui—> Gallery

user posted image

user posted image

Loading

Related Images:

Disputa legale sul Live action di Voltron!

A quanto sembra è sorta una disputa legale frà la società americana WEP (World Events Productions) e la toei Animation circa i diritti Sul live action di voltron.

Nel 1981 la Toei animation produce un cartone dal titolo Hyakujuu Ou Golion anime con protagonisti giovani piloti, che lottano contro un impero straniero- con l’aiuto di cinque leoni meccanizzati che si combinano per formare un robot.


Toei creò anche un’altra serie televisiva con una combinazione di robot chiamato Kikou Kantai Dairugger XV  l’anno successivo. La società americana Koplar comunicazioni acquistò i diritti di Golion e realizzo un doppiaggio della serie adattando il titolo in: Voltron: Defender of the Universe nel 1984.

La WEP realizzò un computer-spinoff della serie animata chiamata Voltron: la terza dimensione nel 1998, e una controversia tra WEP e Toei è sorta. WEP deposito una querela nei confronti di Toei nel 1999, ma questa azione legale è stata risolta nel 2000 con nuovi accordi.
Nel 2007 la wep annuncia di voler realizzare un live action su Voltron e una nuova disputa legale è nata, ad agosto 2008 la New Regency rinuncia al progetto per la produzione del live action su Voltron, ora la Wep ha depositato lunedi una querela contro la toei per stabilire se i diritti su Golion appartengono alla toei o a Nakamura, Nakamura è stato il character designer di Golion, e, pertanto, l’animazione nella prima serie Voltron!

Ai fan di voltron non resta che aspettare!!!

Postato il Mercoledì, 19 novembre @ 17:30:23 CET di landsends

Loading

Related Images:

NEEDLESS

NEEDLESSIn una Tokyo devastata dalla Terza Guerra Mondiale si sono formati i Black Spot, aree oscure contaminate dalle radiazioni, che il governo ha prontamente isolato dal resto della città per evitare spiacevoli conseguenze. In queste aree agiscono mutanti che la gente terrorizzata chiama con l’appellativo di Needless, “gli Inutili”. In un mondo ormai devastato e privo di normali regole sociiali, cammina un uomo vestito da prete, intenzionato a riprendere le redini della situazione: tornerà la luce sui Black Spot ormai ignorati e temuti da tutti? Nuova serie targata Shueisha che si aggiunge alle numerose nuove proposte autunnali, e che si alternerà con FATE STAY NIGHT fino al ritorno di ELEMENTAL GERAD! Dal 10 Novembre in edicola e fumetteria!

Fonte: starcomics

Postato il Martedì, 18 novembre @ 17:00:25 CET di landsends

Loading

Related Images:

Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi