Inizia la prima “Operazione Rilancio” di d/visual, un’iniziativa che portera’ alla rapida conclusione di tutte le serie attualmente del “vecchio corso” di d/books! La prima a essere interessata a questo progetto, che vedra’ concludersi prima dell’estate opere come “Kekko Kamen”, “Pied Piper”, “Yapoo” e altre ancora, e’ il capolavoro assoluto di Masamune Shirow, “Appleseed”!!
Dopo anni che mancava dal mercato italiano un’edizione distribuita legalmente, l’editore giapponese Seishinsha e d/books si sono uniti per offrirne al pubblico della penisola l’edizione definitiva, completamente ritradotta per consentire anche ai fan italiani di comprendere il vero fascino di questa serie (paragonare per credere!), stampata in formato gigante B5 per riprodurre in tutti i dettagli l’opera di questo maestro e corredata in ogni volume da due miniposter e una illustrazione a colori!
In un prossimo futuro la Terra e’ stata devastata da una guerra a livello planetario. Deunan Knute e Briareos si ritengono due tra i pochi sopravvissuti del conflitto, ma dovranno ricredersi quando Hitomi, una misteriosa ragazza, raggiunge il loro covo, pedinata da un gruppo di agguerritissimi inseguitori che sembrano decisi a eliminare sia lei che i due protagonisti. Quando riescono a sistemarli, Deunan e Briareos scoprono con grandissimo stupore che Hitomi e’ venuta li’ per condurli a Olympos, una megalopoli edificata dopo il conflitto e che ora domina virtualmente l’intero pianeta.
A poco a poco pero’ Briareos si rende conto della realta’ che si nasconde sotto la superficie di quella citta’ utopica, un vero paradiso in terra dove tutti sembrano vivere felici: Olympos e’ dominata da un megacomputer chiamato Gaia, il cui scopo e’ calcolare quale sia il futuro piu’ adatto agli esseri umani e realizzarlo nella pratica, e nel governo e’ in corso uno scontro burrascoso e sotterraneo tra due diverse fazioni. Qualcuno sta nascondendo la verita’, e Deunan e Briareos sembrano esser stati invitati nella citta’ solo per diventare delle pedine nel gioco politico di qualcuno, un gioco che decidera’ il futuro dell’umanita’…
Ma chi e’ che li vuole usare come cavie? E qual e’ veramente il destino ideale dell’uomo, essere naturalmente portato alla competizione e allo scontro? La convivenza pacifica o la reiterazione di uno stato di tensione che potrebbe portare a un nuovo conflitto globale?
Una domanda a cui Masamune Shirow cerca una risposta assieme al suo pubblico in questo capolavoro che ha segnato per sempre la storia dei manga e degli anime, sia in patria che all’estero!
Un volume che non puo’ mancare nella collezione di qualsiasi appassionato di manga, per la prima volta di nuovo disponibile dopo anni d’assenza nell’unica edizione oggi in commercio legalmente licenziata dall’autore e dall’editore!!
“Per la prima volta fuori dal Giappone il fumetto di “Mazinger Z”, l’opera da cui ha avuto inizio il genere robotico, nella sua unica edizione integrale!! Rivedremo cosi’ tutte le storie com’erano nella loro prima edizione originale su “Shonen Jump”, col il design definito da Go Nagai per il dottor Yumi e Sayaka e in seguito modificato in tutte le edizioni del fumetto pubblicate dopo il 1973!! Una raccolta integrale, finora disponibile in Giappone solo in edizione tascabile, che raccoglie perfino tutti i commenti che Nagai scrisse al tempo sui vari numeri di “Shonen Jump”
Veniamo cosi’ a conoscenza dei personaggi principali della serie: Koji Kabuto e il fratello Shiro; un Juzo Kabuto dall’aspetto ben diverso da quello che abbiamo conosciuto in TV, riguardo al quale scopriamo anche per la prima volta che si tratta di uno scienziato plurimiliardario grazie alle numerosissime invenzioni e scoperte da lui brevettate; un professor Yumi “capellone” e una Sayaka Yumi in biondo; il commissario Ankokuji, personaggio di spicco nel fumetto di Nagai, ma completamente ignorato nell’edizione televisiva, tanto da finire poi per assumere un ruolo secondario anche nel manga…
Un’edizione curata con la consueta attenzione dal nostro staff che offre per la prima volta al pubblico occidentale un piccolo gioiello del manga!”
è on line sul sito ufficiale il trailer del live action di Yatterman (o YattamanXD) se non masticate il Giapponese dovete cliccare sul quarto bottone rosso in basso.
Vi consiglio assolutamente di vederlo perchè è divertentissimo e gli effetti speciali usati sono davvero spettacolari^____-
Postato il Domenica, 25 gennaio @ 19:08:14 CET di landsends
E’ on-line, a questo indirizzo (www.dynit.it/michiko e hatchin), il minisito dedicato a MICHIKO E HATCHIN, con il countdown per la messa in onda di MTV e l’imminente DVD. Inoltre tante curiosità, aggiornamenti e approfondimenti ci accompagneranno nell’attesa della prima visione italiana.
Rimanete sintonizzati sul sito, sarà presto implementato con nuove sezioni!
Postato il Sabato, 24 gennaio @ 16:56:22 CET di landsends
L’Editore De Agostini lancia un’altra novità senza paragoni nel web italiano: il social network dedicato agli appassionati del fumetto giapponese!
Debutta online la proposta d’avanguardia DeAgostini per tutti coloro che aspirano a diventare mangaka, ed in generale per gli appassionati di anime e manga: www.disegnomanga.itè la prima community che consente di apprendere tutti i segreti del disegno e dell’animazione giapponese, di pubblicare i propri lavori e di fruire di tanti contenuti inediti, esclusivi e riservati sulla cultura giapponese.
Il portale va a costituire parte integrante del corso a fascicoli proposto da DeAgostini per apprendere gradualmente e con facilità i segreti e le tecniche per realizzare fumetti manga, ma può essere frequentato per buona parte anche senza seguire il corso a fascicoli.
Moltissime le feature specializzate che saranno a disposizione degli utenti: la novità assoluta ed esclusiva è costituita dalle video lezioni di tecnica del disegno manga, realizzate da professionisti appositamente per gli utenti del portale che seguono il corso a fascicoli De Agostini.
Gli utenti di www.disegnomanga.it potranno inoltre:
Creare una pagina personale ed un proprio blog
Pubblicare e condividere le proprie tavole in stile manga organizzate in album.
Sottoporre i propri lavori alla valutazione degli esperti della comic agency Neko No Ashi, a disposizione degli utenti anche via email.
Commentare e votare le tavole degli altri utenti.
Partecipare al forum di discussione, per scambiare consigli e suggerimenti e per affinare la propria tecnica.
Partecipare a concorsi tematici periodici organizzati da DeAgostini, in cui saranno selezionate e premiate le tavole migliori.
Accedere a video esclusivi, appositamente girati in Giappone, per vedere tra l’altro i grandi mangaka contemporanei al lavoro.
Essere sempre aggiornati in merito ai più importanti concorsi giapponesi per diventare mangaka.
Ottenere supporto per partecipare al celeberrimo concorso della casa editrice Kodansha, che permette anche ai fumettisti italiani di essere pubblicati in Giappone.
Scaricare software gratuiti per l’elaborazione delle proprie tavole
www.disegnomanga.itè anche predisposto per interagire con i principali social network esistenti sul web come Facebook, Flickr, etc.
Le parti riservate del portale sono accessibili attraverso la card contenuta nel primo fascicolo del “Corso di Fumetto Manga”, proposto in abbonamento sul web dal 21 gennaio, a questo indirizzohttp://www.deagostiniedicola.it/_hidden/hidden.asp?ids=5184&idt=5185
Infine, le migliori tavole realizzate, verranno selezionate dai nostri esperti per essere pubblicate a diffusione nazionale in un prezioso volume in formato Tankobon a cura di De Agostini.
Postato il Sabato, 24 gennaio @ 16:47:22 CET di landsends
Related Images:
Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.