Titolo Italiano,

(Titolo Jap),

[Produttore Anno]

Genere

Personaggi principali

( N = Nemici )

Trama, Note, n°episodi,

emittente della prima trasmissione, anno di prima trasmissione in Italia

Sigla Cantata

da :

 

Palla al centro per Rudy

(ganbare ! kickers)

[Studio Pierrot 1986]

Sport

Rudy è un bambino di 12 anni che ha una grande passione: il gioco del calcio, e vuole diventare un campione. Si trasferisce in una grande città con la famiglia e si iscrive nella squadra di calcio locale ambientandosi subito e facendo amicizia col portiere Buddy, che diventerà ancora più profonda quando quest’ultimo si innamora ricambiato di Lisa. Rudy diventerà amico anche di Lenny, portiere di una squadra avversaria. E’ una serie di calcio vagamente più realistica di Holly e Benji, e appunto per questo di assai minore successo. Pensate che i protagonisti perdono la finale ! 26EP

Cristina D'Avena

Papà Gambalunga

Sentimento

Ragazzina in un collegio vuole rivedere il suo papà che è sempre in viaggio

Pat, la ragazza del baseball

(yakyukyoo no uta)

[Nippon Animation 1978]

Sport

Pat

Pat (Yuko Mizuhara) è una ragazza abilissima nel baseball, in lotta contro una società maschilista; riesce a entrare a far parte di una squadra di soli uomini, sempre pronti a ostacolarla. Ma questo è solo il primo episodio di una serie piena di personaggi e di situazioni, un vero e proprio contenitore di storie.

50EP, RTV38, 1983

Le mele verdi

Peline Story

(Peline monogatari)

[Nippon Animation 1978]

Sentimento

Peline

Ambientata più o meno alla fine dell'800, la storia tratta di questa ragazzina che gira con un carro per vari paesi con papà e mamma che fanno i fotografi ambulanti. Poi il padre muore, alla successiva morte della madre la giovane si mette alla ricerca del vecchio nonno, che però è cieco. Ella va a lavorare nello stabilimento tessile del nonno sotto falso nome per non farsi riconoscere; alla fine il nonno viene operato agli occhi, e quando li riapre scopre che Peline assomiglia in modo incredibile al figlio (e te credo).

Tratto da "In famiglia" di Hector Malot. 52EP, ITA1, 1980

Georgia Lepore

Pepero (Andes shoonen Pepero no booken) [Wako 1975]

Avventura

Pepero

"l’avventura del ragazzo Pepero delle Ande", alla ricerca del mitico Eldorado e del padre. Alla fine troverà entrambi.

26EP, CAN5, 1982

Peter Pan

[Nippon Animation 1989]

Avventura

Peter Pan, Wendy, Gianni, Trombetta, Michele, Campanellino

N : Capitan Uncino, Spugna

Serie ispirata al romanzo "Peter Pan nei giardini di Kensington" di James Matthew Barrie (forse "allungato" un pochino).

Cristina D’Avena

Piccole donne

(wakakusa no yonshimai)

[Kokusai Eigasha 1981]

Sentimento

Meg, Jo, Beth, Amy

4 sorelle durante la Guerra di Secessione aiutano la madre a mandare avanti la famiglia, mentre il padre si trova al fronte. Nel cartone Beth non muore, come accade invece nel libro: infatti guarisce quando torna il padre.

dal romanzo di Louise May Alcott. 26EP, CAN5, 1982

Cristina D’Avena

Piccoli problemi di cuore

(Marmalade Boy)

[Toei 1994]

Sentimento

Miki (Miki Koishikawa),

i genitori Rumi e Jin, e i rispettivi nuovi coniugi Christopher (Youji) e Katia (Chiyako);

il loro figlio Yuri (Yuu Matsuura);

Ghinta (Ginta),

suo cugino William (Tsutomu),

Lisa (Yayoi),

Meri (Meiko Akizuki),

Steve (Miwa Satoshi),

Arimi,

Alessandro (Kei Tsuchiya),

Susy (Suzu Sakuma),

Angela (Anju Kitahara)

 

gli insegnanti:

Nik (Namura Shinichi),

Romi (Ryouko)

 

al Junk Jungle:

Freddie (Kijima)

 

gli amici di New York:

Michael Grant,

Brian,

Doris,

Jinny,

Willy (Bill Matheson)

Amori e passioni tra adolescenti sono al centro della vicenda. Una delle poche serie che non mascherano questo aspetto con avventure spettacolari o poteri magici. L’amore tra Yuri e Miki, in una storia che vedrà intervenire numerosi altri personaggi e storie parallele, con capovolgimenti di fronte, tradimenti, malintesi, ripensamenti. Manca del tutto l’odio tra gli antagonisti: la storia è un trionfo dell’amore e della correttezza, ed è quindi piacevole da seguire. Peccato che sia stata in parte rovinata dalla censura di AVM e soci (maledetti !)

Trama: i genitori di Miki si sono separati, quelli di Yuri anche, e hanno avuto la balsana idea di risposarsi facendo lo scambio delle coppie ! Per di più, decidono di rimanere tutti e 4 sotto lo stesso tetto ! Miki all’inizio detesta Yuri perchè la prende sempre in giro e perchè lui l’ha baciata di nascosto credendo che dormisse; è stato il primo bacio per entrambi. Miki è corteggiata da Ghinta, che non vuol accettare il fatto di essere stato piantato in asso, dopo che lei l’ha sentito fare lo sbruffone coi suoi amici. Miki scopre che Arimi stravede per Yuri, che le concesse un ‘periodo di prova’ di 3 mesi, passato il quale l’ha respinta. Ghinta e Arimi pensano di fingere di mettersi insieme per ingelosire Miki e Yuri, salvo accorgersi in seguito di amarsi davvero. La relazione tra Meri e Nik, l’insegnante, viene scoperta e interrotta. Intanto circola la voce che Yuri e Steve si ‘frequentino’ in modo ambiguo (parte censurata in Italia), ma poi si scopre che i due hanno creduto erroneamente di essere fratelli. In realtà Steve vuole conquistare Meri a tutti i costi. La giovane modella Susy si invaghisce di Yuri, ma lui non cede. Alessandro, abile pianista, si innamora di Miki, sua collega di lavoro. Yuri incontra Angela, sua amica delle medie. Mery decide di mettersi con Steve. [...]

Yuri va a studiare a New York, dove conosce Jinny, la quale si innamora di lui. Altri nuovi amici sono : Brian, che fa il filo a Jinny, Willy, che è segretamente innamorato di Jinny, e Doris. Inoltre, Yuri reincontra Angela; nonostante ciò, rimane fedele a Miki, che intanto si rode il fegato in Giappone, finchè non ce la fa più e va a trovarlo. Un malinteso scatena la reazione di Miki, che decide lasciare Yuri perchè non ce la fa più a stargli lontano. Tornata in Giappone, decide di accettare la compagnia di Alessandro, lasciando Michael con un palmo di naso. A New York, Jinny si accorge di essere attratta da Willy dopo che lui l’ha sgridata dandole uno schiaffo, così quando lui le rivela i suoi sentimenti, si mettono insieme. Doris a sua volta si dichiara a Brian, rimasto scottato dalla scelta di Jinny. Nel frattempo Ghinta ha un ‘ritorno di fiamma’ vedendo Miki in compagnia di Alessandro, dice ad Arimi che non ce la fa a dimenticare Miki e la pianta in mezzo alla strada, salvo poi accorgersi di aver fatto una cazzata grande come una casa e quindi implora Arimi di perdonarlo, cosa che accade perchè lei non aspettava altro. Yuri e Angela tornano a casa per le vacanze. Vanno tutti al campeggio, Miki sta per baciare Alessandro... ma scoppia in lacrime nella braccia di Yuri, e con un bacio si dichiarano eterno amore. Fine degli episodi trasmessi in Italia. Ma come è andata veramente a finire ? Tenetevi forte !Qualche giorno dopo, Yuri si chiude nell’armadio con Miki, dove si baciano 2 volte. Il giorno prima di darle l’anello di fidanzamento, Yuri scopre (gasp) che Miki è sua sorella ! Infatti il vero padre di Yuri è Jin, padre di Miki, l’uomo che vive adesso con sua madre ! Yuri decide di dire a Miki che non vuole più continuare la relazione, e parte per New York. Dopo una settimana Miki si fa coraggio e vola anch’essa a New York, decisa a fare di tutto per riconquistarlo. Yuri le rivela la verità. Miki fugge, sta per essere aggredita da dei teppisti ma Yuri riesce a salvarla... e decidono di amarsi lo stesso, anche se sono fratello e sorella ! L’unico problema è che non potranno avere figli, ma tutto il resto sì... raccontano tutto ai genitori, e si scopre che non sono affatto apparentati ed è stato tutto un malinteso ! Inoltre, le due mamme rivelano di essere incinte. Poi c’è il matrimonio fra Nik e Meri, e negli ultimi secondi si può vedere anche quello tra Yuri e Miki (adulti).

Nota : il titolo originale della serie è "Marmalade Boy", perchè nella 2a puntata Miki dice a Yuri che lui è "come la marmellata di arance, cioè sembra di bell’aspetto ma dentro è aspra" ( tradotto in Italiano come "asprino all’inizio ma poi lascia un sapore dolce" ) 61EP, CAN5 / ITA1, 1997

Record Assoluto: è la serie più tagliata trasmessa in TV. Ha battuto di gran lunga la serie E’ Quasi Magia Johnny, che deteneva il record.

Cristina D’Avena

Pinocchio, bambino -

(Piccolino no booken)

[Nippon Animation / Apollo Film 1976]

Favola

La papera Gina.

A differenza di "Le avventure di Pinocchio", che fa piangere, questo fa ridere. La storia di Collodi è talmente storpiata che hanno preferito rinominare Pinocchio "Piccolino".

52EP, CAN5, 1982

Cristina D'Avena (la sua prima sigla)

Pinocchio, le nuove avventure di -

(Kashi no ki mokku)

[Tatsunoko 1972]

Favola

Favola rivista e corretta dai Japs. Pinocchio (Moku) particolarmente sfigato

52EP

Luigi Lopez & la gang di Pinocchio

Planet Zero

(Zero Tester) [1973]

Fantascienza

Continua la serie tv Thunderbirds, realizzata per mezzo di pupazzi animati.

Pollicina

Polyanna (ai shoojo Pollyanna monogatari)

[Nippon Animation 1986]

Sentimento

Pollyanna

Orfana di madre, alla morte del padre viene condotta dalla arcigna zia Polly Harrington, che alla fine si affezionerà alla bambina. Traddo dai romanzi "Pollyanna" e "Pollyanna cresce". 51EP

Cristina D'Avena

Prendi il mondo e vai

(Touch)

[Group Tack/Toho 1985]

Sportivo /

Sentimento

Tom (Tetsuya Usugi), Kim (Kazuya Usugi), Minami

N : Nello

I gemelli Kazuya e Tatsuya Uesugi sono innamorati della giovane Minami. L’armonia del gruppo viene sconvolta dall’incidente stradale che causa la morte di Kazuya, campione di baseball. Il fratello farà di tutto per prendere il suo posto in squadra e nel cuore di Minami. dal fumetto di Mitsuru Adachi. 101EP

Questa allegra gioventù

(Hyatari Ryoko)

[Group Tack 1987]

Sport / Sentimento

La giovane Kasumi si trasferisce nella pensione della zia, dove incontra il simpatico Yuusaku, e i 2 si innamorano, nonostante lei sia già fidanzato con l’aitante Kazuhiro, momentaneamente in viaggio in America.

dal fumetto di Mitsuru Adachi. 48EP, CAN5, 1988

Cristina D’Avena

p-q