Titolo Italiano,

(Titolo Jap),

[Produttore Anno]

Genere

Personaggi principali

( N = Nemici )

Trama, Note, n°episodi,

emittente della prima trasmissione, anno di prima trasmissione in Italia

Sigla Cantata

da :

 

Machine Alien

Telefilm

Kenta Kase (detto Machine Man)

 

N : Il tentacolo

Uno studente alieno in visita sulla Terra per scrivere una tesi di laurea diventa il paladino della giustizia. E’ una copia giapponese di Clark Kent-Superman : tipo con occhiali da vista senza lenti che, una volta in costume, si può trasformare in automobile da corsa o in aeroplano. Il suo socio é una pallina da baseball con gli occhi che può parlare e volare. C’é sempre da salvare la giornalista di un quotidiano locale (non é il daily planet).

Originale Giapponese

Madamoiselle Anne

(haikara-san ga tooru)

[Nippon Animation 1978]

Sentimento

Anne, Shinobu Yuin, Ranmaru, Ushigoro.

Storia ambientata nel Giappone ad inizio secolo, Anne (Benio Hanamura) fa una fuga d’amore con Ranmaru, un suo amico molto effeminato (attore di kabuki?), ma ella è destinata a sposare un biondo soldato, Shinobu, del quale non è affatto innamorata; quando infine decide di concedergli le proprie grazie, questo parte per la guerra tra Russia e Giappone, e viene dato per disperso. Anne diventa giornalista, e dopo qualche tempo le capita di incontrare di nuovo Shinobu, che ha perso la memoria e crede di essere un conte russo (?). Anne, sconvolta, si fidanza con Onigima, suo datore di lavoro, ma il giorno delle nozze arriva Shinobu che, riacquistata la memoria, vuole sposare lui Anne; ma in quel mentre, avviene lo storico terremoto che rade al suolo la città di Tokyo, e alla fine Anne e Shinobu si ritrovano tra le macerie, finalmente uniti. 44EP

Le mele verdi

Magica Emi

(mahoo no star Magical Emi)

[Studio Pierrot / Kitty Film 1985]

Magia

Emi (adulta), Mei Kazuki (bambina), il pupazzo Moko, Ronny, Bartolomeo, Pellecchia

mei è una bambina che vive in una famiglia di prestigiatori, i Magic Art. Altri simpatici personaggi sono il Sig. Bartolomeo della TV giapponese e il suo assistente Pellecchia. Grazie al braccialetto portatole dallo scoiattolo volante Moko, può trasformarsi in una ragazza più grande, ripercorrendo le gesta della famosa prestigiatrice Emily Lowell. Passato un anno, Mei deve scegliere se mantenere i poteri per sempre o raggiungere con le proprie forze la celebrità: naturalmente sceglie la 2a via, visto che in Giappone insegnano a essere masochisti fin da piccoli. 38EP

Cristina D’Avena

Mako la sirena

(Mahoo no Mako Chan) [1970]

Magia

Maple Town

(Maple Town monogatari)[Toei 1986]

Animali

Ai bordi della foresta sorge un paesino spensierato, popolato da graziosi animali. Serie rigorosamente per bambinetti deficienti. 52EP

Cristina D'Avena

Marco

(Haha o tazunete sanzeri)

[Nippon Animation 1976]

Avventura

Marco

Versione "allungata" del racconto "Dagli appennini alle ande" contenuto nel "Cuore" di Edmondo De Amicis. La Genova ottocentesca è rappresentata con molto dettaglio e rigore storico. 52EP, RAI1, 1982

I ragazzi di Marco

Marco Polo, le nuove avventure di -

[Mad House 1979]

Storico

Marco Polo (adulto)

(Animation kiko - Marco Polo no Boken)

Le avventure del navigatore italiano, da adulto.

da "Il Milione" di Marco Polo. 43EP, TeleNova, 1982

Oliver Onions

Marco Polo

Storico

Marco Polo (bambino)

TeleMontePenice, 1982

Mary e il giardino dei misteri[NHK / Sogo Vision 1991]

Avventura

Mary

Bambina dalla foltissima capigliatura bionda (molto più voluminosa di quella di Candy Candy!) adottata da una ricca famiglia, è amica degli animali e ha come amico un pastorello della zona. Inoltre è odiata dalla servitù della villa.

Hmmm..... Ma questo è un miscuglio di trame già viste!

Cristina D’Avena

Marybell (hana no mako tsukai Marybell)

Magia

Tenera fatina dei fiori.

Masked Rider

[Toei]

Telefilm

In Italia è arrivata anche una serie che di originale ha solo le scene di combattimento, il resto è un remake girato negli USA.

ideato da Shootaro Shimori.

Mazinga Z

(pronunciato "Maginga" in giapponese)

[Toei 1972]

Robot

Rio Kabuto (Koji Kabuto), il suo fratellino Shiro, Sayaka, Boss, il prof. Jumi

 

N : L'impero di Rodi; il Dottor Inferno, il Conte Blocken, e il barone Ashura, dalla faccia metà uomo e metà donna, che spesso litiga con se stesso/a !

Record Assoluto: Mazinga Z é stato il primo cartone con robot giganti comandati dall’interno da uomini. Quindi a parimerito i primi ‘storici’ robot di questo tipo sono: Boss Robot, Afrodite A e Mazinga Z. Mazinga è alimentato dall’energia fotoatomica, e costruito con la Superlega Z, costituita principalmente dal Japanium, che viene estratto sotto all’ Istituto situato alle pendici del monte Fuji. Mazinga Z è stato inventato dal professor Kabuto, che lo affidò al nipote Rio prima di morire. Mazinga Z è stato dotato di un vasto repertorio di armi, come il Razzo Centrale, il Raggio Fotoatomico, i Raggi Termici. Rio controlla il robot tramite l'Aliante Slittante (Pilder), mentre Sayaka pilota Afrodite A, il robot femminile creato dal prof. Jumi in grado di sparare dei razzi dai seni (poco potenti, in verità). C’è anche Boss Robot, goffo e maldestro quanto il suo padrone, che dà alla serie un tocco di umorismo. La milizia delle ‘maschere di ferro’ agli ordini del Dr. Inferno (Dr. Hell) proviene dall’Isola di Rodi, sotto la quale si nasconde un esercito di robot meccanici pronti alla battaglia (chissà perchè sempre uno alla volta...). Il Dr. Inferno è un ex collaboratore del professor Kabuto, che viene ucciso nel primo episodio e ciò spinge il nipote Koji alla vendetta.

Nota: Mazinga Z, Getta Robot, Goldrake, Devilman sono stati creati da Go Nagai, che li fece interagire tutti quanti tra loro nel fumetto "Shoogun". Il personaggio principale è però Rio Kabuto (Koji nella versione originale), che oltre a pilotare Mazinga Z, interviene a salvare la situazione alla fine della serie "Il Grande Mazinga", e ricompare in "Goldrake" al fianco di Actarus (in italiano è stato ribattezzato Alcor). 92 EP, RAI1, 1980

Galaxy Group

Mechander Robot

(gasshin sentai Mekander robot)

[Wako 1977]

Robot

Jimi, Ryosuke, Mika, il prof. Shikishima

 

N : Medusa

A causa dell’inquinamento di un lontano pianeta provocato dal mostruoso essere Edron, la regina Medusa, unica superstite, spedisce in una capsula suo figlio Jimi, che giunge sulla Terra e viene adottato dal prof. Shikishima. Quando Edron arriva per conquistare il nostro pianeta, Jimi insieme ai suoi due fratellastri Ryosuke e Mika costituiscono il Team Mekander per fronteggiare il pericolo; tra i generali nemici c’è anche Medusa, che si ricorda di suo figlio Jimi in alcuni flashback di memoria ; alla fine sacrificherà se stessa per salvare Jimi e i suoi compagni tra i rottami del Mekander. 35EP

Megaloman

[Toho / Fuji 1979]

Telefilm / Cartoni

Takashi

N : Cap.Delitto, La Tribù Sangue Nero

Memegagaloloman.. con la chioma bionda lanciava palle di fuoco

Telereporter, 1979

I Megalo-singers

Memole Dolce Memole

(tongariboshi no Memol)

[Toei 1984]

Favola

Memole

Alcuni abitanti del pianeta Rilulu precipitano sulla Terra, ma si accorgono che l’ambiente è pericoloso perchè sono troppo piccoli; nonostante ciò, Memole fa amicizia con Mariel, una malaticcia ragazza umana. La compagnia di Memole fa migliorare molto le condizioni di Mariel, così alla fine Memole decide di restare sulla Terra mentre la sua gente torna al pianeta d’origine. 49EP

Cristina D'Avena

Microsupermen

(Microid S)

[Toei 1973]

Fantascienza

Yanma, Akeba, Mamezo

 

N : i Gidoron

Sottoposti a un esperimento, i tre vengono rimpiccioliti a livello subatomico da una razza di micidiali insetti. Dopo essersi ribellati, forti dei nuovi poteri, i protagonisti combattono i nemici per salvare la razza umana. 25EP, ITA1, 1982

Nico Fidenco

Mila e Shiro due cuori nella pallavolo

(attacker Yu !)

[Knack 1984]

Sport

Mila (Yu Hazuki), Shiro

 

N : Nami Hayase, Yugina

Mila Hazuki é la cugina della famosissima pallavolista giapponese Mimì Ayuhara (in realtà non è vero, è una delle tante balle che AVM e soci si sono inventati). Shiro è il fidanzato di Mila e suo primo maestro di pallavolo.

Scesa dalla montagna per andare ad abitare col padre, si iscrive alla squadra di pallavolo della scuola come attaccante. Subito dimostra di valere quanto la cugina e viene richiesta dalle squadre più prestigiose. Di queste, Mila sceglie poi la squadra delle Seven Fighters. Le partite sono commentate dalla giornalista Tajima che in realtà è la madre di Mila ma non si vuole rivelare.

Cristina D'Avena

Milly un giorno dopo l’altro (Lady Lady)

[Toei 1987-88]

Sentimento

Milly (Lyn)

Milly, figlia di un ricco conte inglese e di una ragazza giapponese, si trasferisce a Londra in seguito alla morte della madre. Viene accolta freddamente, ma alla fine riuscirà a diventare una perfetta lady inglese. 21EP (1a s.) - 34EP (2a)

Mimì e la nazionale di pallavolo -

La fantastica Mimì

(Attack, Number One!)

[Nippon Animation 1969]

Sport

Mimì Ayuhara, Midori, Cirakawa, Sutomo

Ovvero colei che devono ringraziare tutte le scuole di pallavolo esistenti. Famose le schiacciate impossibili, come "la palla che scompare" e "la goccia di ciclone". In questa serie ha i capelli neri a coda di cavallo.

104EP, ITA1, 1982

Georgia Lepore (1a), Cristina D'Avena (2)

Mimì e le ragazze della pallavolo

(Ashita e attack)

[Nippon Animation 1977]

Sport

Mimì Ayuhara

Altra serie dedicata alla famosa pallavolista. Qui però ha i capelli castani ed è più carina. Si allena di nascosto per partecipare a un torneo, dopo che il preside del liceo Tachibana ha sciolto la sua fortissima squadra.

23EP, ITA1, 1983

Georgia Lepore

Mister Baseball

(Dokaben)

[Nippon Animation 1976]

Sport

Taro Yamada

Taro Yamada, un tarchiato e mite ragazzotto fortissimo, sogna di diventare un campione, ed è amante del buon cibo.

163EP, Tele37, 1983

Happy Gang

Miyuki

[Kitty Film 1983]

Sentimento

Masato, Miyuki, Miyuki

serie tagliatissima, racconta del rapporto amoroso di un ragazzo (Masato) con due ragazze entrambe chiamate Miyuki, delle quali una è la sua sorellastra. Il finale, che vede il protagonista sposarsi con la parente, è stato omesso totalmente, per le velate allusioni incenstuose. 37EP

di Mitsuru Adachi, autore bravissimo quanto sfortunato in Italia (vedi i disastri di Touch, Hyatari Ryoko, Rough e Slow Step!).

Moby Dick 5

(Mu no hakugei)

[Tokio Movie Shinsha 1980]

Fantascienza

Atlantide e Mu redivivi nel ventesimo secolo per continuare la loro guerra. Atlantide non era sprofondata nell'oceano come si pensava, ma se ne era volata via nello spazio migliaia di anni fa in seguito all’olocausto nucleare generato dalla guerra con Mu. Torna per conquistare la Terra perchè ha finito l'energia. Per fortuna, in difesa del genere umano risorge una potente astronave-balena che conserva al suo interno la mente e lo spirito del saggio Ra-Mu, antico sovrano. Moby Dick 5 è pilotata da 5 giovani terrestri, discendenti del popolo di Mu. 26EP, ITA1, 1983

I cavalieri del re

Molletta il terribile

(game center Arashi)

[Shin’ei Doga 1982]

Avventura

26EP

Monciccì (futago no Monciccì) [Ashi 1980]

Animali

Serie creata per vendere le bamboline omonime.

" Dove vai, se monciccì tu non ce l’hai ? Monciccì, la fortuna è averti qui ! "

Monjiro, samurai solitario[Fuji TV]

Telefilm

CAN5, 1982

Moon Mask Rider - Gekko Kamen(seigi o aisuru mono Gekko Kamen) [Knack 1972]

Avventura

Gekko Kamen

 

N : Satana

Supereroe dal bianco mantello d’amianto, arriva a bordo di una moto e come arma principale ha la mezzaluna gialla sulla fronte che lancia come un boomerang. Mentre di notte fa il supereroe mascherato, di giorno è un normale giornalista.

Originale giapponese

Muteking

(tondemo senshi Muteking)

[Tatsunoko 1980]

Avventura

Lynn, Takoro, Sonny

sul genere di Yattaman e compagnia bella; Takoro, un polipo-sceriffo, va in caccia di una famigerata banda facendosi aiutare da un ragazzo americano, Lynn, che viaggia sempre sui pattini a rotelle, si trasforma in un supereroe grazie al soffio magico del suo amico polipo, e guarda caso il supereroe (Muteking) va anche lui sui pattini a rotelle. Il nemico è la Banda Tako, un gruppo di 4 polipi che talvolta si trasformano in umani. Nel gruppo c’è la polipo-femmina (con le tette) che e' perdutamente innamorata di Muteking. Takoro può creare qualsiasi oggetto con la sua proboscide, che però dopo un pò scompare. Le scene di combattimento avvengono in un paesaggio virtuale ricreato da un robot gigante con le magiche Sfere di Sirio. Particolarmente spassoso è il robot-lucertola ansioso di combattere, ma che non risolve mai niente. Le Piovre Nere abitano in un sinistro maniero, che poi si scopre già abitato da Dracula, Frankenstein, l’uomo lupo e la mummia (i soliti), che non vedono di buon occhio i nuovi inquilini. 56EP

Nota: Gigi la trottola in una puntata vede Muteking in TV (vedi)

I Condors

Misha l’orsetto

(koguma no Misha)

[Nippon Animation 1979]

Animali

Misha

L’orsacchiotto delle olimpiadi di Mosca del 1980. Storie innocue, tipo Calimero per intenderci.

26EP, TeleRadioMonzaBrianza, 1981

Rocking Horse

Nanà Supergirl

(Nanako SOS)

[Kokusai Eigasha 1983]

Comico

Nanà, Leonetto.

È una ragazzina precipitata sulla Terra che non ricorda nulla del suo passato.

Viene soccorsa da un folle scienziato, Leonetto, che vede in lei una grande opportunità per guadagnare soldi, impiegandola come eroina tuttofare. Ma alla fine non becca mai una lira. Quando lei parte alla carica si sente la canzoncina "Vai Nanà, S.O.S" 39EP

Cristina D'Avena

m