Titolo Italiano, (Titolo Jap), [Produttore Anno] | Genere | Personaggi principali ( N = Nemici ) | Trama, Note, n°episodi, emittente della prima trasmissione, anno di prima trasmissione in Italia | Sigla Cantata da : |
E' Quasi Magia Johnny (Kimagure Orange Road) [Studio Pierrot / Toho 1987] | Sentimento | Johnny (Kyosuke Kasuga), Sabrina (Madoka Ayukawa), Tinetta (Hikaru Hiyama), Renato (Yusaku Hino), Simona (Kurumi Kasuga), Manuela (Manami Kasuga), Serghiei (Takashi Kasuga), il cuginetto Paolo (Kazuya), gli amici Carlo (Hatta) e Michael (Komatsu) | La serie è tutta incentrata sul triangolo amoroso del tipo "ragazza ama un ragazzo che ama un'altra". Johnny è follemente innamorato di Sabrina, una ragazza molto carina ma dal carattere insofferente e ribelle (ha fatto parte di una gang malfamata), che man mano si addolcisce grazie alle attenzioni di Johhny. A complicare la situazione c’è Tinetta, che corteggia spudoratamente Johnny, il quale non ha la forza d’animo di troncare il rapporto. Un altro ragazzo, il forte Renato, è innamorato di Tinetta, e quindi è sempre arrabbiato con Johnny. Carlo e Michael sono i due compagni di classe di Johnny che simpatizzano per le sue sorelle. A dare un tocco di mistero alla serie c’è il fatto che Johnny e le sue sorelle sono dotati di innumerevoli poteri, ereditati dalla madre (scomparsa al momento di partorire Simona), quali: i sogni premonitori, la telecinesi, il teletrasporto, l’autoipnosi, la capacità di viaggiare nel tempo e perfino lo scambio corporeo. Particolarmente divertenti gli interventi del cuginetto di Johnny, Paolo, che essendo dotato anche del potere di telepatia, riesce a leggere i pensieri di Johnny (soprattutto quelli sentimentali) e ne combina di tutti i colori. Non sono state trasmesse 2 puntate perchè contenevano scene troppo ‘spinte’: in una, Sabrina rimane a dormire da Johnny. Nella puntata 35 Johnny viene ipnotizzato e fa tutto quello che Carlo e Michael gli ordinano, come ad esempio raccogliere le mutandine delle ragazze (col teletrasporto!) o scattare delle foto di Sabrina nuda. Comunque in generale tutti gli episodi sono "tagliati", e persino i dialoghi sono stati rifatti, eliminando i riferimenti più o meno sessuali. Come finisce la storia? L’ultimo film, "I want to return to that day" ci dice che Johnny rompe con Tinetta e si mette definitivamente con Sabrina. Anche il film e gli 8 OAV sono stati trasmessi in TV, subito dopo gli episodi normali. dal fumetto di Izumi Matsumoto. 48EP E’ una delle serie più "tagliate" andata in onda; certi episodi durano 14 minuti anzichè 20 ! Sono stati tagliati o storpiati tutti i dialoghi e le scene che fanno riferimento all’attrazione fisica tra i personaggi, anche le più innocenti. Soprattutto per questa serie la produttrice AVM (Alessandra Valeri Manera) verrà ricordata con l’appellativo di "Alessandra Vietato ai Minori". | Cristina D’Avena |
E’ un pò di magia per Terry e Maggie (Miracle Girls) [1993] | Magia | Terry, Maggie (Tomomi e Mikage Matsunaga) | Terry e Maggie sono due gemelle adolescenti dotate di poteri extrasensoriali come il teletrasporto o la telepatia. In breve tempo i loro due fidanzati scoprono queste capacità. Nella puntata 23 c’è un flashback dove si vede che la scoperta dei poteri arriva in realtà antecedentemente alla 1a puntata. C’è anche un professore rompiscatole (che guida una Autobianchi A112) che sospetta dei poteri delle due gemelle, ma non riesce mai ad averne le prove. CAN5, 1996 | Cristina D’Avena |
Esteban e le misteriose città d’oro (taiyo no ko Esteban) [Studio Pierrot 1982] | Storico / Fantascienza | Dalla Spagna il piccolo Esteban raggiunge il Sudamerica durante il periodo della colonizzazione, e fa amicizia con Lia, una ragazza di una tribù Inca che gli regala l’Uccello d’Oro, un fantastico monile a forma di aereo, proveniente dalla mitica Eldorado. I ragazzi partono allora alla ricerca della città scomparsa, imbattendosi inaspettatamente in una civiltà extraterrestre, anch’essa interessata a conquistare Eldorado. 39EP | ||
Evelyn e la magia di un sogno d’amore (Mahoo no Elf Persha) [Studio Pierrot / Kitty Film 1984] | Magia | Evelyn (Pelsha), Ricky, Robby (Garu), il vecchio Willy | Ragazzina cresciuta in Africa nella foresta e emigrata in Giappone, con dei poteri magici può trasformarsi in una ragazza adulta, la sosia della fata del pianeta dei sogni. Ha una missione da compiere: riportare l’energia dell’amore tra gli uomini, in modo che i loro sogni congelati perché non realizzati possano invece realizzarsi. I tre folletti che conoscono il suo potere sono Puri Puri, Gera Gera e Meso Meso (Dodo, Mino e Mila nella versione italiana) e da un leoncino. Evelyn si troverà coinvolta sentimentalmente con due gemelli amici d’infanzia, Robby e Ricky. dal fumetto di Takako Aonuma. 48EP | Cristina D’Avena |
Evviva Palm Town (shin Maple Town monogatari Palm Town) [Toei 1987] | Favola | Patty | E’ il seguito di Maple Town (vedi): la coniglietta Patty e la sua famiglia si trasferisconoa Palm Town, meno tranquilla di Maple Town, dove incontreranno nuovi amici e nuove avventure. 44EP |
|
|
| ||||||
|
|
|