Titolo Italiano, (Titolo Jap), [Produttore Anno] | Genere | Personaggi principali ( N = Nemici ) | Trama, Note, n°episodi, emittente della prima trasmissione, anno di prima trasmissione in Italia | Sigla Cantata da : |
D’Artacan (Wan Wan sanjuushi) [Nippon Animation 1981] | Animali | I Tre moschettieri sono dei cani. 24EP, RAI2, 1983 | ||
D’Artacan, il ritorno di - [Nippon Animation 1981] | Animali | D’Artacan Giulietta, Fleur, Philippe
N : Widimer, Milady, Richelieu | D’Artacan è diventato padre di due incazzosi cagnetti, Philippe e la più piccola Fleur, frutto del matrimonio con Giulietta. Presto si ritroverà con i 3 moschettieri per risolvere i soliti guai. I nemici sono Widimer, capo delle guardie del cardinale, Milady, gatta perfida ed affascinante, Richelieu (un uomo ?) 24EP, CAN5, 1990 | Cristina D’Avena |
D’Artagnan e i moschettieri del re (anime sanjushi) [Gakken 1987] | Storico | D’artagnan, Athos, Portos, Aramis
N : Milady | Le avventure dei quattro giovani moschettieri del Re subiscono una ventata di rinnovamento: D’Artagnan è un volenteroso ragazzino di campagna, Aramis è una bellissima donna che cela il suo sesso per poter vendicare la morte dell’amato. Portos e Athos invece sono ‘tradizionali’. C’è anche Constance, dama di compagnia della regina, e la perfida Milady. 52EP | Cristina D’Avena |
Daikengo (Uchuu majin Daikengo) [Toei 1978] | Robot | il principe Ryger, la principessa Rai (Cleo)
N : I Magellani, Lady Baracross, Roboleon | Daikengo robot viaggia nello spazio per ristabilire la pace galattica; a bordo, il principe Ryger, che è fuggito dal pianeta Emperius per debellare la minaccia al di fuori dei confini del proprio regno, per non coinvolgere la popolazione; lo aiutano Cleo, figlia del corrotto primo ministro, e due simpatici automi, Anike e Otoke. Combattono contro la malvagia Lady Baracross, al comando delle forze d’invasione, e il suo sottoposto Roboleon. 26EP, TeleReporter, 1981 | |
Daitarn III (Muteki Kojin Daitarn 3) [Nippon Sunrise 1978] | Robot | Benjo, Reika, Beauty, Toppi, Mr. Garrison
N : I Meganoidi , Don Zaucker | Benjo urla "Daitaaaan.. azione !", e dal mare sopraggiunge il robot. I nemici sono i meganoidi, cyborg che si trasformano in MegaBorg aumentando le dimensioni in una specie di ring. La famosa Energia Solare del Daitan era convogliata da un satellite nello spazio. L’espressione della faccia del robot cambiava a seconda delle situazioni ! Una curiosità: le misure di Beauty sono 95-60-90, se non ci credete guardate la 6a puntata! 40EP, RETEA, 1980 | I Micronauti |
Daltanious (mirai robot Daltanias) [Nippon Sunrise per Toei, 1979] | Robot | Kento, Dani, Sanae, Dr. Earl, Tanosuke, Manabù, Jiro, Mita N : gli Akron, il supremo Cloppe del pianeta Zaar, il biodroide di Nishimura | Un robot, Antares (Atlas), pilotato da Kento, un'astronave, Gumper, pilotata da Dani (Danji), e un leone-robot, Beralious, che unendosi al grido di "aggancio totale..", diventano un robot solo (Daltanious), contro coloro che vogliono la Terra distrutta. Kento in realtà è il figlio del Principe Arin (Harlin), che tutti credevano morto ma che poi ritorna in una delle ultime puntate. La frase pronunciata prima di infliggere il colpo finale con la Spada Infuocata é: "Daltanious.. vince!". 52EP, ITA1, 1981 | Superobots |
Dan [Koshira 1991] | Sport | Dan | Dan è un abilissimo giocatore di Dodgeball, uno sport simile alla pallamano ma che si gioca su un campo di calcio. JuniorTV, 1996 | |
Danguard Ace (wakusei robot Danguard Ace) [Toei 1977] | Robot | Arin, Nova, il dr. Galax, Maschera di ferro (Mister X), il prof. Nelson, il robottino Altair
N : Il cancelliere Doppler | Prometeo, il famoso decimo pianeta del sistema solare, si sta avvicinando alla Terra. Con la sua natura incontaminata sarebbe la salvezza dell’umanità, che ha rovinato il proprio mondo. Doppler col suo esercito vuole impadronirsene, ma é contrastato dal dr. Galax, capo della base Jasdam, e da Arin (Takuma Ichimonji), il pilota di caccia il cui padre, Kosmos, é morto con infamia tradendo i suoi compagni. Quando il Danguard verrà completato, Arin ne prenderà la guida per riscattare l’onore del padre, e scoprirà in seguito che Maschera di Ferro (il Capitano Dan) é in realtà il suo genitore che tutti credevano morto. Record Assoluto: fu il primo cartone giapponese trasmesso da una rete privata in Italia, e solo un anno dopo l’uscita in Giappone ! di Reiji Matsumoto (unica sua serie robotica) 56EP, TeleNova, 1978 | Veronica |
David Gnomo | Favola | David | Cristina D’Avena | |
Deputy’s Shoogun (Manga Mi tokoo mon) [1981] | Storico | RET4, 1983 | ||
Devilman [Toei 1972] | Horror | Akira, dopo essere stato ucciso, viene posseduto da un essere mandato dalla tribù dei Demoni per spargere sullaTerra terrore e morte. Ma l’amore per una ragazza (Miki) induce l’uomo-diavolo a tradire il suo popolo; gli spiriti infernali perciò decidono di eliminarlo, dando inizio a una delle più cruente battaglie mai viste nei cartoni animati: giovani liceali impalati o fatti a pezzi, sangue che scorre a fiumi e particolari raccapriccianti di ogni genere. Alcuni personaggi di contorno sono talmente terrorizzati che, per la gran paura, si orinano visibilmente addosso. da un fumetto di Go Nagai (che è molto diverso dalla serie animata). 39EP | Riccardo Zara | |
Dolce Kathy (makiba no shoojo Kathy) [Nippon Animation 1984] | Sentimento | Katy, il bassotto Giona | Avventure di una bimba pastorella finlandese, deve aiutare i nonni, prima come guardiana di mucche e poi come babysitter. 52EP | Cristina D’Avena |
Dolce Luna [Ashi 1990] | Magia | Dolce Luna, Cippi, Leo, Gaia, Pepito, zia Tilde | Strega che cavalca un aspirapolvere, principessa del regno della Magia, al compimento del 12mo anno viene trasferita nel mondo degli umani con il compito di ridare loro la felicità perduta. Una storia come altre già viste; solo che stavolta i suoi amici terrestri (Leo e Gaia) sanno già tutto fin dalla prima puntata. CAN5, 1997 | Cristina D’Avena |
Don Chisciotte (zukkoke knight Don De La Mancha) [Ashi 1980] | Favola | Don Chisciotte De La Mancha, Sancho Pancha, Dulcinea | Il visionario e scalcinato cavaliere è alle prese coi capricci di una smorfiosa Dulcinea che lo manda incontro a pericoli indicibili per volere del padre. Accecato dall’amore per la ragazza, Don Chisciotte si lancia a capofitto in fallimentari imprese, incontrando cavalieri medioevali e macchinari fantascientifici. dal romanzo di Miguel de Cervantes. 23EP | |
Don Chuck Story (Don Chuck monogatari) (2 serie) [Kanck 1975-76] | Animali | Chuck, il dottor Meeh (una capra), Lana, Daigo
N : Tonga il lupo | Le avventure del giovane castoro con i suoi amichetti, quando è in brutte acque chiede spesso consiglio al saggio padre. Un dubbio: nel coro della sigla presente sul 33 giri della CLS si sente Georgia Lepore ? Ascoltate e scrivetemi ! Una nota: se andate al Korakuen, il principale luna park di Tokyo, vedrete il simpatico castoro, diventatone la mascotte. 1a serie: 26EP - 2a: 71EP | Nico Fidenco |
Don Dracula [Tezuka 1982] | Horror / Comico | Don dracula N : il prof. Van Helsing | Dracula decide di trasferirsi in Giappone, dove scopre che trovare il modo di farsi una bevuta è molto più complicato che in Transilvania. 8EP | |
Doraemon [Shinsha 1973] | Comico | Doraemon, Guglia (Nobita), Giangi | Doraemon è un robot a forma di gatto arrivato dal futuro con una macchina del tempo. Le sue particolarità sono un’elica che gli esce dalla testa che lo fa volare, e una tasca da cui tira fuori di tutto, ("Toh, prendi questo ciusky "). 27EP, RAI2, 1982 | Oliver Onions |
Dotakon (Me chan to Dotakon) [Kokusai Eigasha 1981] | Comico | Michiru, Dotakon, Chopiko, Kinai, Capone Gorilla | la giovane Michiru costruisce il robottino Dotakon e la robottina Chopiko, che risolvono tutte le strane situazioni che capitano attorno alla villa del padre miliardario della bambina. C’è anche Kinai il maggiordomo e Capone Gorilla. 28EP, ITA1, 1983 | Originale giapponese |
Dottor Zen, il maestro di Lupin (Kaito Plaid) [Toei 1965] | Comico | Il dr. Plaid è un genio del furto, nessun agente riesce a fermarlo. Record Assoluto: è il cartone giapponese a puntate più vecchio trasmesso in Italia. Soffia la leadership a Kimba il leone bianco, perchè è stato creato 4 mesi prima. Record Assoluto: è l’unico cartone giapponese in bianco e nero ad essere stato importato in Italia. Purtroppo per questo temo che non lo rivedremo tanto facilmente. Se qualcuno l’ha visto, scriva subito ! | ||
Dragonball [Toei 1986] | Comico / Combattimenti | Gokuu, Crili, Bulma, Oscar, Puar | Trasposizione della leggenda cinese "Viaggio in occidente" (vedi "The Monkey"). Bulma (invece di Tripitaka - il prete sanzo in giap.) si fa accompagnare dal piccolo Goku alla ricerca delle sfere magiche, ma dopo i primi episodi si passa decisamente alla parodia delle arti marziali, e in seguito le lotte diventano sempre piu' serie. Gokuu deve evocare il drago usando le 7 sfere del drago; la bestia dovrà quindi esaudire il desiderio di chi possiede le sfere e quindi scomparirà disperdendo le sfere nel mondo. di Akira Toriyama. 153EP, JuniorTV, 1995 | Originale giapponese |
|
|
| ||||||
|
|
|