![]() Il treno è partito alla volta della stazione di Ikebukuro per una corsa dimostrativa con a bordo lo stesso Matsumoto e 120 bambini di locali scuole dell’infanzia. Sulla banchina, a salutare il treno in partenza, c’erano due riproduzioni a grandezza naturale di Maetel (Maisha nella versione italiana) e Shashō-san (il “controllore” nella versione italiana). ![]() La popolarità del manga è tuttora inalterata, tanto che nel 2008 il personaggio di Shashō-san è diventato Capostazione Onorario della stazione di Ōizumi-gakuen (linea Seibu Ikebukuro) [vedi video], mentre lo scorso marzo Maetel e il 999 sono apparsi sulla copertina del numero 999 della JTB Timetable (JTB時刻表, JTB Jikokuhyo), la più longeva guida agli orari del trasporto pubblico giapponese. “Mi sembra un sogno che un vero treno sia decorato con i miei disegni. Spero che sia per i passeggeri un’esperienza piacevole, e che il colore del treno, blu come la nostra terra vista dallo spazio, possa far riflettere sull’importanza della protezione dell’ambiente in cui viviamo”, ha detto Matsumoto, per l’occasione vestito in uniforme ferroviaria. |
Postato il Sabato, 02 maggio @ 18:27:51 CEST di landsends |