Archivi categoria: Aiuto Dislessia

Secondo libro per l’estate: piccole Donne Di L. M. Alcott

Il secondo libro per l’estate che voglio consigliare è decisamente differente dal primo, infatti si tratta del romanzo Di L. M. Alcott Piccole donne, un libro che un tempo veniva sempre consigliato da maestre e insegnanti in generale.

La storia si svolge nel periodo della guerra di secessione Americana, il Padre delle protagoniste è lontano, in guerra, manca poco tempo a natale e le quattro giovani donne (Margareth “Meg” la più grande, Josephine “jo” la secondogenita, decisamente irrequieta e poco incline a rispettare le convenzioni sociali che all’epoca si imponevano alle donne, Elisabeth “Beth” bambina estremanete timida ma con un gran talento musicale, e infine La piccola Amy, capricciosa e decisamente viziata, almeno all’inizio) discutono sui regali che avrebbero voluto avere, purtroppo la guerra e i rovesci finanziari del padre, han reso povera questa famiglia, tuttavia le giovani non si perdono d’animo e non potendo fare gran che per se stesse con il loro denaro, decidono di usare quel poco che hanno per comprare dei doni alla loro mamma.

Inizieranno per loro varie vicissitudini alcune liete come l’incontro e l’amicizia con il Giovane Theodor Laurence  e suo nonno e altre estremamente drammatiche come il ferimento del padre in guerra e la malattia di Beth.

il libro escrive esattamente un anno di vita delle ragazze inizia a natale e si conclude il natale successivo, definendo un percorso di crescita e di definizione del carattere e dei valori delle giovani.

L’autrice del romanzo descrive molto bene i vari aspetti di ogni personaggio del libro, persino di quelli secondari, il racconto si basa sul rispetto dei valori fondamentali, come la famiglia, la comunità il patriottismo e in generale i buoni sentimenti.

Consiglio la lettura di questo libro veramente  tutti, anche se a tratti può essere eccessivamente melenso e drammatico è un racconto interessante che descrive un epoca e uno modo di vivere decisamente diverso da quello attuale.

Loading

Related Images:

Forum Aiuto Dislessia

Ciao a tutti

Stiamo Valutando l’idea di creare un forum di supporto al blog, quindi vorremmo raccogliere un pò di opinioni e suggerimenti prima di metterci all’opera.

Prima di tutto ci tengo a sottolineare che ritengo i forum uno strumento molto valido per condividere idee ed esperienze, in un contesto più integrato e meno dispersivo che nei social network. Nel forum ogni utente registrato sarà in grado di creare il suo argomento di discussione (cosa che qui nel blog non è possibile fare ovviamente) Chiedere e dare supporto ad altri utenti, discutere e commentare i vari argomenti del blog.

Se l’idea dovesse piacere creeremo una nuova sezione del sito del tipo www.aiutodislessia.net/forum e chi vorrà potra registrarsi Gratuitamente.

Fateci conoscere la vostra opinione commentando numerosi qui sotto^__-

 

Loading

Related Images:

Un libro per l’estate: “Lo Hobbit” Di J.R.R. Tolkien

Con l’arrivo dell’estate può risultare molto piacevole dedicare parte del proprio tempo libero, vorrei quindi creare una “rubrica” settimanale per suggerire letture “rinfrescanti” o quanto meno interessanti.

Spesso i bambini vedono la lettura come una cosa noiosa o addirittura una sorta di punizione, per far capire ai ragazzi come sia interessante spegnere ogni tanto la playstation e immergersi in un libro, direi che il primo passo è leggere (genitori-figli) contemporaneamente lo stesso libro, questo sia per poterne discutere, dei vari personaggi ed argomenti, sia per rendere la lettura una cosa “familiare”,  di tutti i giorni.

Il primo libro che vorrei suggerire è “lo hobbit” di J.R.R Tolkien.

Lo Hobbit è un libro di Genere Fantasy Prequel del Più Famoso “Signore Degli Anelli” Reso celebre anche grazie alla trilogia di film.

Nel libro si narrano le avventure di Bilbo Baggins un Hobbit,  che vivra un incredibile avventura insieme a 13 Nani e uno Stregone Gandalf il Grigio.

Gli Hobbit vengono anche chiamati mezz’uomini in quanto di bassa statura, vivono in buche scavate nel terreno, ma dotate di ogni confort per avere una vita semplice e comoda, sono un popolo Pacifico, ma preferiscono evitare la “gente alta” non amano le avventure o le cose stravaganti.

Bilbo Baggins è un tipico Hobbit, Ha una bella casa ereditata dai suoi antenati, è decisamente benestante è un pò pigro e come la stragrande maggioranza degli Hobbit adora i pasti abbondanti, una mattina Dopo una più che sostanziosa colazione si stava sistemando in veranda per accendere la sua pipa Hobbit, quando gli si para davanti un uomo decisamente alto con una folta barba grigia e un cappello a punta, in quel momento Bilbo non sapeva che stava per incominciare per lui una grandissima avventura, di viaggi in terre straniere di incontri Con Nani Elfi, Trol e il Terribile Drago Smaug.

Tolkien scrisse lo hobbit per i suoi figli ed è una lettura che consiglio caldamente a tutti Genitori e figli, infatti tolkien oltra creare una trama affascinante e un racconto avvincente creo anche i vari linguaggi, Elfico, Nanesco ecc ecc, creo un racconto dove un piccolo individuo timido e pacifico, alla fine fà la differenza, compiendo azioni che neanche lui stesso si credeva in grado di compiere e questo può essere di insegnamento a molti.

Buona lettura e aspetto eventuali commenti^____-

 

Loading

Related Images:

Per quest’anno è finita!!

Azzurra ha finito gli esami …..

i quadri sono usciti ……voto?  ………8

non vi sò dire quanto sono felice….

e per quest’anno scolastico è finita, ….ora…….

RIPOSO ASSOLUTO

 per un bel po’

Per chi fosse interessato questa è la tesina che Azzurra ha presentato per gli orali:

TEMA:  “DISLESSICI GENIALI”

cioè DISLESSICI si, ma possiamo fare tutto,

devo dire che fare questo lavoro, è stato molto utile, per prendere maggiore consapevolezza di ciò che si è, e sopratutto che……

NON CI METTE PAURA NIENTE E NESSUNO!

Tesina Azzurra

Vorrei fare un ringraziamento particolare alla scuola

LA SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI DI TERNI. alla dirigente, alla vice e a tutte le prof.sse della classe IIIª BTi a.s. 2012/2013, per la vostra, professionalità, disponibiltà, correttezza, affetto e amicizia, con le quale avete sempre seguito mia figlia (e me).grazie a tutti

Ma vorrei anche aggiungere che questo non è un addio….

…come nei migliori serial….

arrivederci2

fra 3 annipunto_esclamativosmile risata small

Loading

Related Images:

Come ordinare i Libri Digitali Scolastici

Ciao molti mi chiedono come fare per avere i libri digitali scolastici, quindi ho deciso di aprire questa pagina.

Prima di tutto vi dovete informare su quali sono i libri scolastici adottati nella classe di vostro/a  figlio/a, per l’anno scolastico in questione, potete anche chiedere la lista completa dei libri nella libreria dove ordinerete il cartaceo, questo perchè i libri (di carta) dovete comunque comprarli, le case editrici forniscono i PDF alla LibroAID, che poi li distribuisce in forma gratuita, con il patto che poi i cartecei, vengano acquistati, chi li compra, compra anche il copyright, ecco perchè poi si possono ricevere gratuitamente, è possibile che si verifichino controlli sugli scontrni di acquisto dei libri, quindi conservateli, per un po’.

PROCEDURA PER ORDINARLI

1) Registratevi al sito AID , potete anche NON diventare soci e usufruire di alcuni servizi in maniera gratuita, mi voglio registrare

2) Vi arriverà alla vostra mail il nome utente con password, la password potete poi modificarla a vostro piacere, il nome utente no, (abbiate cura di conservare entrambi per gli anni successsivi)

3) Con queste potete accedere al sito e ordinare i libri necessari accedere per ordinare i libri

alcuni sarà possibile scaricarli immediatamente, vi arriverà il link di scarico direttamente alla vostra mail, altri vi arriveranno tramite posta prioritaria, dentro ad un CD , per quelli non disponibili è possibile farne richiesta, attraverso “la lista dei desideri”:

La ricerca dei libri può avvenire:

  • per titolo
  • per codice ISBN

Se ci fossero uno o piu’ libri, non disponibili  al momento della spedizione, ma disponibili in un secondo momento, saranno consegnati con una ulteriore spedizione,

COSA DA RICORDARSI E’

per i libri non subito disponibili, e che avete inserito nella “LISTA DEI DESIDERI”, ogni tanto controllare se sono arrivati, perchè la libroAID non vi informerà se saranno poi reperibili, è possibile che alcuni non siano mai disponibili, questo perchè le case editrici non sono tutte favorevoli a fornire i PDF.

Per la spedizione ci vuole un po’ di tempo, ma arrivano tutti, entro la data di inizio delle lezioni, prima si fa richiesta, prima arrivano.

IMPORTANTE: NON sono in formato AUDIO, ma solo in PDF, ma sono selezionabili e quindi utilizzabili, per un sistetizzatore vocale, ci si può scrivere sopra per appunti, o per svolgere gli esercizi. Per fare questo è necessario scaricare questo programma questa è una piccola  guida all’utilizzo

Per la spedizione ci vuole qualche tempo, ma arrivano tutti, entro la data di inizio delle lezioni, prima si fa richiesta, prima arrivano.

Qua potete trovare degli audio libri, sempre forniti dall’AID

Loading

Related Images: