Tutti gli articoli di Supernikky

Correttore ortografico per…….. Facebook!

fonte: Babbo Marco

Ho scoperto che usando Firefox possiamo avere un correttore ortografico e i relativi suggerimenti per la correzione. Sarà sufficiente installare come componente aggiuntivo il dizionario italiano e attivarlo……chi vuole la correzione in altre lingue può scaricare gli altri dizionari.

FacebookDurante la digitazione del testo, in caso di errore, vi apparirà la striscetta sotto in rosso come con word, tasto destro del mouse e vi appariranno i suggerimenti. Per scaricare il tutto guarda in “video istruzioni” colonna a destra “Firefox correttore ortografico per Facebook”

Ho scoperto che anche Google Chrome ha il correttore ortografico! Per scaricare il tutto guarda in “video istruzioni” colonna a destra “Google Chrome correttore ortografico per Facebook”

Buon “post” a tutti!

Loading

Related Images:

Come trasformare una fotocopia in un file digitale (OCR)

http://homepage.tinet.ie/~seaghan/images/scanner.gifQuante volte i nostri ragazzi sono venuti a casa con una fotocopia da qualche libro di un’insegnante e sulla quale dovevano studiare? O fare esercizi?

Con questo procedimento potete trasformare quella fotocopia in un file digitale. A quale scopo direte voi?

Per poter essere letto da un sintetizzatore vocale, x esempio, copiare e incollare su un file di testo, se magari la richiesta è fare un riassunto, si usa esattamente come un libro digitle.

Ecco come fare occorrente:

Scanner

e alcuni programmi (gratis)

Ora vediamo il da farsi, istallare i due programmi e scanzionare la fotocopia (o qualsiasi altra cosa si voglia trasformare), a fine scanzionatura si è ottenuto un file immagine, (impossibile da leggere da qualsiasi sintetizzatore)

aprire Scan2 PDF, si può scanzionare direttamente da qui, o usare un file immagine precedentemente scanzionato o creato o anche scaricato da internet

ATTENZIONE LEGGE SOLO  questii formati jpg – bmp – ico – emf – wmf

IL NEOREALISMO

ora si deve trasformare il file immagine in PDF

immagine

….il PDF è ultimato MA non è ancora utilizzabile ai nostri scopi…non è modificabile..

ora aprire il PDF appena creato con PDF X change e seguire le spiegazione in immagini

Immagine2

Immagine3

A questo punto il lavoro è concluso,  il PDF è modificabile e ci più fare tutto quello di cui si ha bisogno.

Buon Lavoro

Loading

Related Images:

Seterra, software per imparare la geografia (per bambini, adolescenti e adulti)

eterra, software per imparare la geografia (per bambini, adolescenti e adulti)

Seterra 4.0 è un gioco geografico divertente ed educativo per bambini, adolescenti e adulti. Imparate gli stati, le province, le capitali, le bandiere e le città dell’Africa, dell’Europa, dell’America del Sud, dell’America del Nord, dell’Asia e dell’Australia, grazie a più di 70 esercizi di localizzazione su cartina geografica!

Utilizzando il quiz geografico gratuito Seterra, potrete imparare la geografia dell’Europa, la posizione sulla cartina degli stati USA e delle loro capitali, le province della Cina, i paesi, le bandiere e le capitali dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Asia, le montagne, i vulcani e molto altro ancora.

  Requisiti di sistema

Seterra gira su Windows XP, Windows Vista e Windows 7.

 Esiste anche la versione on-line, ma non si possono tenere sotto controllo i risultati ottenuti.

fonte: Babbo Marco

Loading

Related Images:

Apertura prenotazioni lbri scolastici digitali: LibroAID

In data 18/08/2013, si sono aperte le prenotazioni per ordinare i libri scolastici digitali (file in PDF e NON AUDIO)

per gli anni scolastici passati i libri erano forniti dalla libroAID in forma gratuita anche per i NON soci AID, MA per l’ anno scolastico che sta per iniziare, a causa di mancanza di finanziamenti non sarà così…

i libri saranno distribuiti sempre in forma gratuita MA SOLO AI SOCI AID

per essere soci AID bisogna contribuire con una quota annua di 40 €.

per chi fosse interessato, io consiglierei di farlo, sono molto utili

ecco spiegata tutta la procedura

Loading

Related Images:

Analizzatore per ANALISI GRAMMATICA

Bellissimo strumen to per aiutare i ragazzi in difficoltà per l’analisi grammaticale…

“Dovete studiare grammatica e fare gli esercizi di grammatica ma fate sempre molti errori? Fare i compiti vi annoia e vorreste uno strumento per fare i compiti di italiano online? Questo è uno strumento per fare gli esercizi dei compiti in modo veloce e divertente, per ridurre il numero di errori e imparare molto più facilmente e velocemente”

E’ molto semplice da usare:

  • si inserisce la frase o il periodo da analizzare
  • si apre una schermata, dove ad ogni parola c’è un indice a discesa, con l quale si può scegliere la voce “giusta”, grazie a una specie di semaforo, il ragazzo può vedere subito se la risposta è giusta:
  1. verde è giusta
  2. rossa sbagliata

vai all’ ANALIZZATORE

 

Loading

Related Images:

Programma per la lettoscrittura a pagamento: Microsoft Office

Microsoft Office è la suite di software di produttività personale di Microsoft. È disponibile per Windows e per Macintosh. Attualmente non esiste la versione per Linux. La suite Microsoft Office è a pagamento; alternative gratuite compatibili sono LibreOffice o OpenOffice.

La suite Microsoft Office non è nata come prodotto unico, ma è il risultato dell’unione dei singoli software che la compongono. Le prime versioni di Word e di Excel infatti erano software molto differenti anche per quanto riguarda l’interfaccia utente.

Componenti di Office

Componente Descrizione
Word Microsoft Word è oggi il word processor più utilizzato nel mondo. La prima versione è del 1983 per computer con sistema operativo DOS. Nel 1984 fu creata la versione per Apple Macintosh, e fu uno dei primi software importanti per questa piattaforma. La versione per Windows è arrivata solo nel 1989. (compreso nel pacchetto)
Excel Excel è il programma di foglio elettronico della suite Office. (compreso nel pacchetto)
PowerPoint PowerPoint è il programma di Office utilizzato per la creazione di presentazioni multimediali. Permette le animazioni degli elementi coinvolti nella presentazione, oltre all’aggiunta di suoni e transizioni.(compreso nel pacchetto)
OneNote OneNote è il programma di Office pensato per offrire all’utente un blocco note capace di accogliere oggetti e documenti provenienti da qualsiasi fonte e annotazioni a mano attraverso le funzionalità di inchiostro digitale proprie del Tablet PC. (compreso nel pacchetto)
Outlook Outlook è il programma di Office pensato per offrire all’utente un client di posta elettronica ed un’area di gestione dei propri appuntamenti, impegni, con calendario, diario, agenda e promemoria. (compreso nel pacchetto)
Access Access è il programma di Office pensato per offrire all’utente un’interfaccia per creare, amministrare e visualizzare database. (compreso nel pacchetto)
Publisher Publisher è il programma di Office che permette la creazione di volantini, siti web, lettere, biglietti, attestati e, generalmente, che permette di creare vari tipi di progetti di pubblicazione, partendo anche da modelli preimpostati. (compreso nel pacchetto)

 

FacilitOffice con sintesi vocale gratuita

 

Il progetto FacilitOffice, si propone di rendere maggiormente accessibili agli studenti con disabilità cognitive, sensoriali, neuromotorie e difficoltà di apprendimento, i programmi per videoscrittura e presentazione più diffusi – cioè quelli che troviamo in Microsoft Office e OpenOffice – per migliorare l’autonomia nel lavoro scolastico e rendere anche più efficace l’azione di insegnamento dei loro docenti. Da istallare a parte

Manuale_utente_facilitoffice

 fonte: Wikipedia

A tutti coloro che nel loro computer hanno Microsoft Office – Word

E’ possibile tramite questo programma scrivere espressioni con tutti i segni e simboli che ci sono in aritmetica e algebra, ecco una piccola guida di come fare Equazioni con Microsoft Word

Ricordo, anche se non credo sia necessario, che word  NON è un programma free.

(ATTENZIONE! Ho trovato questo per studenti si può scaricare, non so come è, non l’ho provato)

Loading

Related Images: