Tutti gli articoli di landsends

EVANGELION 1.01 You are (Not) Alone

Dal 30 ottobre è disponibile anche in italia il dvd “EVANGELION 1.01 You’re Not Alone” Edito dalla dynit.Questo primo film fà parte del ciclo “rebuild of evangelion”il secondo capitolo: EVANGELION 2.0 – YOU CAN (NOT) ADVANCE è stato annunciato per i 2009Il 20 novembre invece uscirà il primo tankobon di “shinji ikari raising project” un nuovo Spin Off ispirato dal mondo parallelo dell’ultimo episodio di NGE, la trama mi sembra praticamente identica a quella di iron maiden, ma aspetto di avere i volumetti frà le mani per commentare + dettagliatamente.

Il mito ritorna

Un nuovo Evangelion con nuovi personaggi, nuovi Evangelion e un nuovo finale sta per comparire davanti ai vostri occhi.

Il mito senza precedenti di Eva ritorna ancora una volta.
Neon Genesis Evangelion (scritto e diretto da Hideaki Anno) è stato un blockbuster senza precedenti nell’animazione di fantascienza.
Giovani ragazzi e ragazze pilotano giganteschi umanoidi dalle avanzate armi e sono coinvolti in sfrenate battaglie contro misteriosi “Angeli”. Mentre l’azione predomina in queste battaglie, la narrazione si concentra anche sulle singole personalità dei numerosi protagonisti e le complesse relazioni tra di loro, e approfondisce la questione circa l’origine dell’umanità – Evangelion è senza dubbio un’opera colossale ed epica senza precedenti.

Sono passati 13 anni da quando la serie fu realizzata nel 1995, ma la popolarità non accenna a diminuire. Sorprendentemente, ogni generazione ha fornito un nuovo afflusso di appassionati di Evangelion. Si tratta di un lavoro che va al di là del campo di applicazione dell’animazione tradizionale, in quanto permane nel cuore del pubblico di tutte le generazioni. Senza dubbio, questo è possibile perché Evangelion incarna un messaggio universale che colpisce in profondità lo spettatore.

E ora, una nuova storia è stata creata per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni.Il titolo: Evangelion – Il nuovo film cinematografico. Il film sarà presentato come 4 segmenti individuali.

Le immagini e la storia sono stati rinnovati ed ora sta per tornare sul grande schermo utilizzando sofisticati effetti visivi di altissima qualità per adattarsi all’era digitale.

Il CAST italiano!

Per il doppiaggio italiano di “EVANGELION 1.01 You’re Not Alone”, sono stati richiamati in sala gli stessi doppiatori della serie televisiva, al fine di ricrearne la stessa magica atmosfera. Le sessioni di doppiaggio si sono tenute tra Luglio e Settembre 2008 presso gli stabilimenti della CTA –  Cine Tele Audio (Roma):

Doppiatori

SHINJI IKARI  DANIELE RAFFAELI
REI AYANAMI  VALENTINA MARI
TOJI SUZUHARA  CORRADO CONFORTI
GENDO IKARI  MASSIMO CORVO
MISATO KATSURAGI  STELLA MUSY
PEN PEN FABRIZIO MAZZOTTA
HIKARI HORAKI  FEDERICA DE BORTOLI
RITSUKO AKAGI  LILIANA SORRENTINO
LORENTZ KEELE  GIANNI MUSY
KENSUKE AIDA  STEFANO CRESCENTINI
KAWORU NAGISA  DAVID CHEVALIER
MAYA IBUKI  BARBARA DE BORTOLI
KOZO FUYUTSUKI  OLIVIERO DINELLI
MAKOTO YUGA  FRANCESCO BULCKAEN
SHIGERU AOBA  VITTORIO GUERRIERI
YUI IKARI  VALENTINA MARI
UOMINI SEELE  MINO CAPRIO (membro francese)
STEFANO MONDINI (membro inglese)
OPERATRICE 1  DANIELA d’ANGELO
OPERATORE 1  MASSIMILIANO PLINIO

Direzione di Doppiaggio FABRIZIO MAZZOTTA
Fonico di Mix MAURO LOPEZ
Fonico di Sala FEDERICO ACHILLI
Assistente al Doppiaggio ANDREA MORESCO / YURI BEDINI
Società di Doppiaggio CD CINEMATOGRAFICA

Fonte: dynit

Loading

Related Images:

resoconto lucca 2008

Quest’anno ho vissuto l’esperienza di lucca in un modo del tutto speciale, visto che per la prima volta sarei dovuto salire sul palco dei cosplay.
insomma cercando di fare tutto bene ho cominciato a prepararmi 2 giorni prima
ed infatti
ho fatto un gran casino…..

arrivo alle 6 nella mia pasticceria, dove c’era una mia amica che mi aspettava: ma non dovevamo partire alle 5:30?????
mi fà lei, “ma allora quando lo hai detto non scherzavi??” le rispondo ioXD
insomma preparo le ultime cose, faccio colazione, preparo i panini e le paste da portare ai cosplayer within e partiamo.
a metà del viaggio esclamo: “mi son scordato la tazza da thè e il piattino…. l’unica cosa che dovevo portareç__ç”
insomma si arriva a lucca e….
appena sceso dalla macchina noto che invece delle mie scarpe nuove avevo quelle vecchie…
poi faccio un altro pasto e…..
avevo una scarpa nuova°___°”’
insomma la mattina nella fretta di vestirmi ho indossato sul piede destro la nike vecchia, e sul sinistro quella nuovaXDDD
ci rechiamo allo stand di certi amici per recare i nostri saluti e omaggi dolciariXD
alle dieci telefona kenshin dicendomi che è al padiglione dei cosplay con chido e kairigiu quindi saluto la mia amica e vado verso il palco
vago come un deficente per mezz’ora senza trovare nessuno
decido di richiamare kenshin ma mi accorgo di non avere il suo numero in rubrica
allora mi ricordo che mia sorella quando deve richiamare qualcuno cerca fra le chiamate ricevute.
ora io sono uno dei pochi individui al mondo che non si è fatto contagiare dalla cellumania e quindi sono completamente incapace ad usarlo
comincio a vagare frà i vari menu ed opzioni del mio cellulare ed alla fine dopo moooolto tempo
scopro la funzione che mi serviva selezionando l’icona che avevo escluso a priori=___=”’
insomma raggiungo i cw nella gabbia antistante il palco e scopro che mi hanno iscritto come samuel jackson (spero ispirandosi al jackson grande attore, non al cantanteXDD)

insomma alla fine si raduna tutto il gruppo e iniziano le prove, tralascio dal raccontare il resto della giornata fino a dopo la scenetta perchè sn momenti divertentissimi da vivere ma difficilissimi da descrivereXD
dopo la scenetta andata decisamente bene.
abbiamo fatto alcune foto, e….
io odio profondamente la mia videocamera (che alla fine non è manco la mia)
ero convinto di aver fatto almeno una trentina di foto ma in realtà ce ne sn solo 3ç___ç

Postato il Martedì, 04 novembre @ 18:48:54 CET di landsends

Loading

Related Images:

Wall-E presto nelle sale italiane

Il 17 ottobre uscira nelle sale italiane Wall-E, il nuovo film d’animazione della Disney pixar.

La Trama:

Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot?

L’autore-regista premio Oscar Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo) e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome WALL•E.

Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta – WALL•E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class – Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE. WALL•E ed EVE viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche, fantasiose ed emozionanti.

fonte: coming soon

ecco a voi i trailer:

Loading

Related Images:

Forse si fara ghostbuster 3

Per gli appassionati della serie èdavvero un ottima notizia.
Sembra infatti che la possibilità di un terzo capitolo della saga degli acchiappafantasmi non sia più soltanto una chimera, a quanto pare la columbia\sony ha commissionato agli sceneggiatori di The Office (Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky) + Dan Akroid (sembra), un copione per un eventuale ghostbuster 3 e se tale copione dovesse essere approvato si potrebbe avere il nuovo capitolo della saga per il 2010.
Anche Bill Murray, il più restio dei 4  a rivestire i panni degli acchiappafantasmi, ha dimostrato interesse verso la cosa e non ha escluso la sua partecipazione per una piccola parte.
Non ci resta che attendere e sperare

Postato il Lunedì, 13 ottobre @ 20:22:32 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Romics 2008

Romics2008Riassunto della giornata di ieri: (news realizzata il 05-10-2008)
quest’anno avevo deciso di prendermela comoda e di prendere il treno delle 10:30al chè quelli di trenitalia avranno pensato:
” e che puoi prendertela comoda solo tè????”

infatti in tutta la stazione funzionava una sola obblitteratrice e il treno è arrivato con 23 minuti di ritardo=___=”
l’anno scorso avevo portato il cosplay di kyo kusanagi, ma ho fatto le lumache per quanto faceva caldo quindi quest’anno ho optato per un cosplay + leggero “rioga Hibiki”, e naturalmente ieri è stata una giornata agghiacciante vento pioggia tuoni e fulmini.
Vai alla galleria immagini di romics 2008

arrivo alla tiburtina e ovviamente devo prendere il trenino per raggiungere la nuova fiera di roma
partenza dal binario 2
secondo avviso
partenza dal binario 4
terzo avviso
treno in arrivo dal binario 6
quarto avviso
no è il binario 5
alla fine è arrivato dal 6
(giuro che è vero=____=””””)
insomma alla fine riesco ad arrivare quasi indenne alla fiera, e ad accedere ai padiglioni, raggiungo i miei amici di netcity dove scarico parte del mio bagaglio
per poi recarmi ai bagni per completare la vestizioneXDD
completato ciò comincio a girare per la fiera per cercare gli altri del forum
purtroppo con scarso successo
tuttavia ho avuto la soddisfazione di essere riconosciuto (cosa che con il cosplay di kyo non era successaç__ç) e parecchia gente mi ha chiesto di fare le foto insiemeXDDD
credo + che altro per il peluche di P-chan che avevoXDDD
alle una e mezza credo mi metto a pranzare e appena finito ricevo una chiamata di Ssele.
ci incontriamo fuori le biglietterie e ci riaddentriamo all’interno dei padiglioni, alla fine riusciamo a incontrare tid e poco dopo micchi e Selsel
che aveva un cosplay da paura*___*
facciamo un altro giretto perchè Sselene doveva cercare lo stand di cagliostro per farsi fare un disegno, e proprio li accanto troviamo Alexiel e Rikku vestita come una chiromante (ok lo sò che per questo moriròXDDD)
la giornata è proseguita un pò stancamente fino al galà del doppiaggio (nota personale grazie a saky che ce lo ha presentato abbiamo potuto conoscere GarbolinoXD)
il gala lo presentava perla liberatori che devo dire è stata molto brava e simpatica, sinceramente mi aspetavo di + ma comunque è stato molto interessante.
purtroppo alle 19:30 sono dovuto ripartire insieme al Sselene

indimenticabili…………
I cosplayer di Excel SagaXDDDDDDD

Parte delle foto sono state prelevate dal netcity forum

Postato il Lunedì, 13 ottobre @ 19:41:03 CEST di landsends

Loading

Related Images:

Oruchuban Ebichu

Che cosa è il genio??? è intuizione, creatività, un pizzico di follia, è vedere una scultura dove altri vedono solo un blocco di pietra, riuscire a creare un medicinale partendo da una muffa, riuscire ad arrivare alla fine del mese senza essere il presidente del consiglio, prendere una anonima O.L (office Lady) un fidanzato bastardo e una cricetina per creare una delle storie più divertenti e assurde che siano mai state realizzate.
Questo è Oruchuban Ebichu un altro anime targato Gainax, si gli stessi di Evangelion e Nadia, la storia è ricca di doppisensi e anche qualche scena “simil hentai” che però la natura ironica e super deformed della storia stempera molto.
Vi lascio alla recenzione realizzata apppositamente per noi da Haru-chan. 

                                             Vai alla Galleria di Immagini
Sigla Iniziale  Sigla Finale

Avreste mai immaginato che uno degli anime più demenziali della storia sarebbe nato durante una delle sessioni di doppiaggio di Neon Genesis Evangelion? Eppure è proprio questo che è successo! Il merito, indovinate un po’, è proprio di Kotono Mitsuishi, voce di Misato Katsuragi di Evangelion, nonché famosissima per aver doppiato anche Usagi Tsukino/Sailor Moon. Le risate della doppiatrice, che durante una pausa si stava leggendo proprio il manga di Ebichu, attirarono l’interesse di tutti i suoi colleghi, e una volta mostrato loro il fumetto che la stava tanto divertendo, fu deciso che Orochuban Ebichu sarebbe presto diventato una serie animata.
[Curiosità per gli amanti di Evangelion: come già saprete, Misato Katsuragi è solita bere lattine di birra, ma avete mai fatto caso alla marca? Si chiama “Ebichu Ichiban” e sulla lattina c’è un piccolo disegno di un criceto con un orecchio bianco e uno marrone, esattamente come Ebichu, solo con i colori invertiti]

L’anime “Orochuban Ebichu” (che si può tradurre come “Ebichu bada alla casa”) è tratto dall’omonimo manga disegnato da Risa Ito e datato 1997. E’ stato trasmesso per la prima volta nel 1999, inserito all’interno di uno show “contenitore”, sempre realizzato dallo studio Gainax, di nome “Anime Ai no Awa Awa Awā”, nome intraducibile a causa del gioco di parole tra Awā (ora) e Awa (bolla), letteralmente sarebbe “L’ora bolla bolla degli anime d’amore”. Lo show era composto da tre puntate di tre anime differenti, della durata massima di 6-8 minuti ciascuna, tra cui per l’appunto Ebichu. Gli altri due anime, Ai no Wakakusa Monogatari (Piccole donne innamorate), e Koume-chan ga Iku! (Ecco che arriva Koume-chan), narravano anch’essi demenziali avventure romantiche, ed erano destinati soprattutto ad un pubblico femminile.

La protagonista della serie, Ebichu, è una cricetina tanto tenera quanto ingenua, nonché devotissima alla sua padrona, una ragazza venticinquenne, identificata sempre e solo come “Impiegata” e mai con il suo nome vero. La povera Ebichu trascorre le sue giornate facendo il bucato, lucidando i pavimenti, spolverando qua e là e rispondendo al telefono (spesso si ritrova a parlare perfino con i maniaci) ma nonostante i suoi sforzi, viene quasi sempre ripagata con… calci e pugni. happy.gif” La padrona infatti non si trattiene mai dal pestarla a dovere se combina qualche marachella (ad esempio se si sbafa il gelato di cui è tanto ghiotta) o la mette a disagio per qualunque motivo. Fin dal primo episodio assistiamo a uno dei tanti pestaggi di Ebichu, colpevole di aver cercato a modo suo (leggendo un libro pornografico) di aiutare la padrona e il fidanzato ad avere una vita sessuale più eccitante.
Nonostante il terribile trattamento che la padrona le riserva, Ebichu non smette mai di esserle fedele e fa sempre il possibile per renderla felice, anche se non sempre è un’impresa facile, per via di un altro dei personaggi che compongono il bizzarro cast della serie: il fidanzato dell’impiegata, Kaishounachi, letteralmente “L’Inutile”, un uomo della peggior specie che non fa altro che tradirla e approfittarsi di lei. Memorabile la scena in cui Ebichu annuncia all’Inutile che non può tornarsene a casa sua (dopo uno dei tanti amplessi) perché lei le ha appena dato fuoco!
Una curiosità che riguarda Ebichu è la sua parlata non propriamente corretta, tipica dei bambini giapponesi: la cricetina non riesce a pronunciare la s, e infatti Goshujin-sama (padrona) diventa Goshujin-chama; inoltre è abituata a terminare quasi ogni sua frase con -dechu, e il suo versetto ricorrente è un adorabile “Chuuu!”.
Ma la nostra quadrupede (anzi, bipede, visto che cammina su due zampe!) non è solamente una volenterosa casalinga: di notte veste i panni di Ebichuman, una supereroina un po’ fuori dall’ordinario, che anziché battersi contro la malavita, aiuta i bisognosi a vincere… l’impotenza e la mancanza di desiderio sessuale!!
Ben presto faremo la conoscenza di altri due personaggi: il primo è Maa-kun, collega di lavoro e amico dell’Inutile, che non appena conosce Ebichu ne rimarrà talmente estasiato da diventarne… sessualmente attratto. Non a caso la userà come fantasia erotica durante i rapporti con la fidanzata. La seconda è un’amica dell’Impiegata, che Ebichu identifica come “quella perennemente circondata di fiori”, una ragazza apparentemente tonta e spensierata, che non fa altro che ridere.
Nell’anime di Ebichu inoltre spopolano doppisensi e giochi di parole a sfondo sessuale che risulterebbero intraducibili nella nostra lingua. Ad esempio, in un episodio Ebichu si mette a scherzare con la padrona citando le parole Kuri to risu (scoiattoli e castagne) che unite formano Kuritorisu (ossia clitoride), mentre in un altro si gioca con le sillabe che formano la parola manko (f**a).

Comunque, se pensate che Ebichu sia un anime hentai, ricredetevi, non c’è niente di più sbagliato! Ebichu è demenzialità allo stato puro, a cominciare dai disegni deformed e stilizzati. Se gradite il genere, e soprattutto se amate farvi due risate con qualcosa di diverso dal solito, Ebichu non potrà non conquistarvi!!

Scheda Anime

Titolo: Orochuban Ebichu (Ebichu bada alla casa)
Numero episodi: 24
Animazioni: Gainax, Group TAC, Studio Bumerant, Studio Wombat.
Regia: Makoto Moriwaki
Progettazione: Hideaki Anno
Testo sigla d’apertura: Risa Itou
Titolo sigla d’apertura: Nanda Kana
Cantante siglia d’apertura: Kotono Mitsuishi (Ebichu)
Cast principale:
Ebichu – Kotono Mitsuishi
Impiegata (padrona di Ebichu) – Michie Tomizawa
Kaishounachi (L’Inutile) – Seki Tomokazu
Maa-kun: Mitsuo Iwata

Titoli Episodi:
1) La mia Padrona e l’Inutile
2) L’Inutile e la mia Padrona
3) E’ Primavera, dopotutto
4) La cotta di Maa-kun!
5) L’incidente del formaggio Camembert
6) Ebichu si ammala
7) La Padrona prende il raffreddore
8) EbichuMan 1
9) Ebichu è in calore
10) Maa-kun, whoooa!
11) Che bolle di sapone sono gli uomini!
12) Le pulsazioni delle carie e del cuore
13) La mamma viene a far visita
14) Maa-kun, whooooooooa!
15) Al mare
16) EbichuMan 2
17) Il capello della felicità splende
18) Maa-kun è eccitato!
19) Arrivano i neo-sposini
20) Un ladro irrompe
21) I neo-sposini vanno a far spese
22) EbichuMan 3
23) Dopotutto, la sua f**a è.. la sua f**a è…
24) Si può bere?

Nota:  “recensione realizzata da Haru-chan”

Postato il Sabato, 20 settembre @ 16:08:45 CEST di landsends

Loading

Related Images: