L’Editore De Agostini lancia un’altra novità senza paragoni nel web italiano: il social network dedicato agli appassionati del fumetto giapponese!
Debutta online la proposta d’avanguardia DeAgostini per tutti coloro che aspirano a diventare mangaka, ed in generale per gli appassionati di anime e manga: www.disegnomanga.itè la prima community che consente di apprendere tutti i segreti del disegno e dell’animazione giapponese, di pubblicare i propri lavori e di fruire di tanti contenuti inediti, esclusivi e riservati sulla cultura giapponese.
Il portale va a costituire parte integrante del corso a fascicoli proposto da DeAgostini per apprendere gradualmente e con facilità i segreti e le tecniche per realizzare fumetti manga, ma può essere frequentato per buona parte anche senza seguire il corso a fascicoli.
Moltissime le feature specializzate che saranno a disposizione degli utenti: la novità assoluta ed esclusiva è costituita dalle video lezioni di tecnica del disegno manga, realizzate da professionisti appositamente per gli utenti del portale che seguono il corso a fascicoli De Agostini.
Gli utenti di www.disegnomanga.it potranno inoltre:
Creare una pagina personale ed un proprio blog
Pubblicare e condividere le proprie tavole in stile manga organizzate in album.
Sottoporre i propri lavori alla valutazione degli esperti della comic agency Neko No Ashi, a disposizione degli utenti anche via email.
Commentare e votare le tavole degli altri utenti.
Partecipare al forum di discussione, per scambiare consigli e suggerimenti e per affinare la propria tecnica.
Partecipare a concorsi tematici periodici organizzati da DeAgostini, in cui saranno selezionate e premiate le tavole migliori.
Accedere a video esclusivi, appositamente girati in Giappone, per vedere tra l’altro i grandi mangaka contemporanei al lavoro.
Essere sempre aggiornati in merito ai più importanti concorsi giapponesi per diventare mangaka.
Ottenere supporto per partecipare al celeberrimo concorso della casa editrice Kodansha, che permette anche ai fumettisti italiani di essere pubblicati in Giappone.
Scaricare software gratuiti per l’elaborazione delle proprie tavole
www.disegnomanga.itè anche predisposto per interagire con i principali social network esistenti sul web come Facebook, Flickr, etc.
Le parti riservate del portale sono accessibili attraverso la card contenuta nel primo fascicolo del “Corso di Fumetto Manga”, proposto in abbonamento sul web dal 21 gennaio, a questo indirizzohttp://www.deagostiniedicola.it/_hidden/hidden.asp?ids=5184&idt=5185
Infine, le migliori tavole realizzate, verranno selezionate dai nostri esperti per essere pubblicate a diffusione nazionale in un prezioso volume in formato Tankobon a cura di De Agostini.
Postato il Sabato, 24 gennaio @ 16:47:22 CET di landsends
Un paio di persone che conosco Hanno doppiato questo fantastico Fan Movie inspirato a Kentaro Miura’s BERSERK, realizzato da LED Production in collaborazione con DEUS EX MACHINA Studio…….
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
é disponibile Sul sito ufficiale, il trailer del prossimo film della saga di Harry potter, “il principe mezzosangue” possibilità di scaricarlo anche in HD:
Sul sito ufficiale dell’anime è stato rilasciato il trailer di Yoku Wakaru Gendai Maho trasposizione animata del manga di Hiroshi Sakurazaka . La storia ruota attorno Koyomi Morishita, una goffa Studentessa delle superiori che viene spesso scambiata per una studentessa delle medie a causa della sua statura, Koyomi diventera una discepola di Misa Anehara una ragazza di 25 anni e una delle più potenti maghe del mondo moderno.
La serie andrà in onda per la prima volta in giappone questa estate!
Trailer:
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Dopo le prime conferme, ora è ufficiale: Keanu Reeves interpreterà il cacciatore di taglie Spike Spiegel in Cowboy Bebop, film live action della Fox tratto dal celebre anime giapponese…
Dopo i primi rumour sei mesi fa, e le conferme del mese scorso, è ora ufficiale: Keanu Reeves interpreterà Spike Spiegel nell’adattamento cinematografico dell’anime giapponese di Sinichiro Watanabe.
Prodotto dalla 20th Century Fox e scritto da Peter Craig, il filmverrà realizzato con il coinvolgimento dei creatori della serie: co-produttori saranno infatti Kenji Uchida e Shinichiro Watanabe stesso (della Sunrise), assieme allo sceneggiatore della serie Keiko Nobumoto. Masahiko Minami parteciperà come consulente di produzione.
Insomma, sulla carta sembra che l’adattamento cercherà di essere il più fedele possibile alla serie fantascientifica che ha come protagonista Spike, un cacciatore di taglie del futuro che esplora lo spazio alla ricerca di criminali.
Le riprese dovrebbero iniziare a fine anno o nei primi mesi del 2010.
La disney ha annunciato che nel 2011 arriverà nelle sale il seguito di uno dei più amati film degli anni ottanta: Tron
Olivia Wilde è stata intervistata da MTV sul red carpet dei Golden Globe, e ha parlato un po’ di Tron 2….
A detta dell’attrice, il film sarà rivoluzionario: “Sarà una specie di rivoluzione sia per il modo di fare i film che per il modo di vederli. Ora che tutti noi abbiamo questi sistemi di home video entertainment in casa, la gente non vuole più andare al cinema. Noi gli daremo una ragione per farlo: non solo perchè il film sarà il Digitale 3D, ma soprattutto perché conterrà cose mai viste in un film finora.”
Come detto in precedenza, il film verrà girato su set reali, dal vivo, oltre che in ambienti virtuali usando il green screen. La Wilde spiega che le scenografie saranno qualcosa di incredibile: “Oltre il 21esimo secolo. Non saprei neanche riferirmi a un secolo in particolare, è semplicemente tutto così nuovo. Il film esalterà non solo i fan dei film fantascientifici ma anche i fan della moda: hanno progettato cose veramente incredibili, che avranno un forte impatto su tutti quelli che vogliono essere influenzati creativamente. Ispirerà molta gente!”
Le riprese sono fissate per marzo, mentre il film uscirà nel 2011.
Scritto dagli sceneggiatori di Lost Eddie Kitsis e Adam Horowitz, diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Sean Bailey e Steven Lisberger, che co-scrissero il film del 1982, il nuovo episodio viene descritto come “il capitolo successivo”.
Postato il Venerdì, 16 gennaio @ 18:46:41 CET di landsends
Related Images:
Anime & Manga News Recenzioni Film Trailer ◕‿◕
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.