![]() Stando alla registrazione ufficiale del Guinness, a marzo di quest’anno la serie animata contava ben 1.768 diversi personaggi. La versione televisiva di “Anpanman” cominciò ad essere trasmessa sulla Nippon TV (NTV) il 3 ottobre del 1988. Il protagonista del cartone è molto popolare tra i bambini giapponesi, e prende il nome e l’aspetto dall’anpan (あんパン), il panino ripieno di marmellata di fagioli rossi. La maggior parte dei personaggi della serie ha nomi associati al cibo, come Shokupanman (しょくぱんまん, personaggio con la testa a forma di pane in cassetta), Jamu-Ojisan (ジャムおじさん, il padre di Anpanman, ed esperto panettiere, il cui nome può essere tradotto come “Signor marmellata”) e Omusubiman (おむすびまん, personaggio con la testa a forma di onigiri). Anpanman nel cartone è un po’ il simbolo della giustizia e aiuta la gente della città in cui vive. La serie ha anche un valore educativo poichè insegna ai bambini (specialmente ai più piccoli) a curare l’igiene personale, lavando spesso le mani e i denti. Basti pensare che l’acerrimo nemico di Anpanman è Baikinman (ばいきんまん, lett. “uomo batterio”). “Riceviamo con gioia questo onore perchè continuiamo a trasmettere il cartone animato ormai da 21 anni consecutivi. Quelli che allora erano bambini ora sono diventati adulti, e continuano a seguire le avventure di Anpanman insieme ai loro figli”, ha detto tramite comunicato stampa Nakatani Toshio, produttore della NTV. Fonte: newsdalgiappone Oltre alla serie televisiva, Anpanman conta anche una ventina di film animati. “In realtà la serie di Anpanman conta più di 2.000 personaggi, ma le regole per entrare nel Guinness sono molte severe, e ne sono stati riconosciuti solo 1.768” ha detto Yanase Takashi, 90 anni, il creatore della serie che ideò Anpanman e i suoi amici durante la Seconda Guerra Mondiale, quando più volte, come soldato, evitò di morire di fame mangiando anpan. |
Postato il Martedì, 28 luglio @ 15:17:51 CEST di landsends |