Licenze collettive

Preso atto che dalla fine di luglio si sono riacutizzate le iniziative contro il file sharing di opere protette dal diritto d’autore, l’Associazione Scambio Etico ritiene necessario indire una manifestazione per esprimere dissenso alla criminalizzazione (in base all’errato sillogismo per cui l’opera scaricata sia un mancato introito e quindi un furto), ma anche per sollecitare iniziativa politica capace di regolamentare e legalizzare la condivisione delle opere tutelate, attraverso lo strumento delle licenze collettive.
Le licenze collettive, di cui Electronic Frontier Foundation si è fatta da ormai molto tempo ideologicamente promotrice, sono il solo strumento che potrebbe permettere agli aventi diritto di trarre un utile da quanto attraverso la rete viene condiviso ed ai cittadini di poter usufruire delle opere in modo ampio ed economico.
Presso la Camera dei Deputati, prima firma Marco Beltrandi, è stata depositata una Proposta di Legge che articola una forma di legalizzazione con licenze collettive, è necessario che tale PdL sia calendarizzata nei lavori di Commissione per poter poi passare al vaglio delle Camere.

Postato il Mercoledì, 12 novembre @ 17:06:47 CET di landsends

Loading

Related Images:

Lascia un commento