Mondo dislessia:autrice Zuara Mistrorigo
I libri digitali possono essere di aiuto a quanti presentano difficoltà a leggere un testo cartaceo.Un libro digitale se associato ad un software di lettura con sintesi vocale può essere letto tranquillamente dal computer. AID Associazione italiana dislessia offre un servizio gratuito per fornire testi digitali per gli alunni dislessici, ma per chi avesse necessità di trasformare un testo cartaceo in digitale senza dover aspettare molto tempo qui troverà una piccola e semplice guida per farlo da solo.
AVVISO IMPORTANTE DALL’AUTRICE:
facendo il video non ho fatto caso al fatto che i software base che permettono di lavorare con lo scanner non permettono sempre di poter salvare da scanner in pdf, il mio me lo lascia fare ma non tutti.In caso fosse complicato anche per voi provate scaricando questo programma Scan2PDF, in questo modo potete digitalizzare i documenti salvandoli direttamente in pdf. Ciao a tutti