>Faq e Istruzioni del Mame32

 

 

>Faq Generale

 
Cos'è MAME?
Di cosa ho bisogno per usare MAME?
MAME è davvero gratis?
Quali periferiche di controllo sono supportate da MAME?
Quali giochi sono finora emulati da MAME?
Come si installa il Mame
Cosa sono le ROMs?
Le ROMs sono compresse in formato ZIP.Devo estrarle/decomprimerle?
Una volta ottenute le ROMs, dove devo metterle?
Perché MAME segnala "file mancanti" anche se ho le ROMs giuste?
Come si fa a "premere OK"?
OK, sono alla schermata introduttiva del gioco. Come si fa per iniziare a giocare?
Come si usa il menu di configurazione? Voglio cambiare i tasti.


Il 24 Dicembre 1996 Nicola Salmoira (Italiani pochi ma buoni) ha cominciato a lavorare ai singoli emulatori dei giochi come ad esempio il Multi-Pac, che ha fuso successivamente in un programma durante il mese di Gennaio del 1997.

Ha chiamato la realizzazione del suo progetto Mame cioè Multiple Arcade Machines Emulator (Emulatore Multiplo di Macchine Arcade).

La Prima versione ufficiale del Mame era la 0.1, che è stato pubblicato la sera del 5 Febbraio 1997 (23:32). Il successo riscontrato nel mondo dal Mame è inopinabile, lo si evince anche dal fatto che la sua espansione non ha limiti, infatti ora le versioni che si susseguono hanno un' escursione temporale di massimo 4 settimane, ciò avviene perché le nuove versioni rispetto a quelle vecchie supportano più giochi ed il codice sorgente, se pur immutato, viene perfezionato di volta in volta.

Kemuland vi proporrà ogni mese le versioni più aggiornate del mame inoltre a partire dalla versione 0.65 il nostro team ha deciso di inserire all'interno del file zip che scaricherete il bios neogeo.

Così facendo potrete anche emulare le roms per neogeo, all'interno dello stesso file troverete queste faq sempre aggiornate con le domande nuove che ci vengono poste ogni mese.

>Torna all'indice Faq<

>Di cosa ho bisogno per usare MAME?

Molti computer, ma non tutti, sono in grado di far girare MAME. Le prestazioni di MAME dipendono soprattutto dalla CPU e dalla quantità di memoria di un sistema. Inoltre, le prestazioni dei singoli giochi variano, dato che alcuni giochi hanno richieste hardware maggiori di altri. 

Questo è un esempio di sistema base che permetterà di eseguire (e mantenere) circa la metà dei giochi supportati da MAME: 

Intel Celeron / AMD Duron 700 MHz  64 - 128 MB RAM 

Una quantità variabile di spazio sul disco rigido (un set completo di ROMs per MAME richiederebbe 4 gigabyte, ma la maggior parte delle ROMs sono molto piccole) 

DirectX (versione Windows) o scheda grafica compatibile con lo standard VESA 2.0+ (versione DOS) 
Qualsiasi scheda sonora supportata da Windows (versione Windows) o scheda sonora Sound Blaster compatibile (versione DOS) 

>Torna all'indice Faq<

>MAME è davvero gratis?

Sì, MAME è davvero gratis. Anche il codice sorgente è liberamente disponibile. E' illegale vendere MAME o il suo codice sorgente. Quindi possiamo dire che il progetto mame è Open source.

>Torna all'indice Faq<

>Quali periferiche di controllo sono supportate da MAME?

MAME supporta un'ampia gamma di periferiche di controllo, anche se non tutte. 

(1) Tastiere e qualunque cosa che ne imiti una. Ciò comprende i controlli arcade che emulano il comportamento di una tastiera: ad esempio il Pannello di controllo HotRod Joystick, il controller X-arcade e lo SlikStik. 

(2) Mouse e trackball. Le trackball non sono molto comuni, ma si comportano come un mouse, quindi dovrebbero funzionare. 

(3) Joystick e gamepad. I giochi arcade, di solito, avevano joystick digitali, quindi un gamepad o un joystick digitale sono più vicini all'originale di un tradizionale joystick analogico per PC. 

(4) Pistola ottica ACT-Labs PC USB. A quanto risulta, la nuova pistola ottica USB supporta MAME. Nota che la versione meno recente NON è supportata e NON funziona con MAME. 

Alcune periferiche di controllo non sono direttamente supportate: 

(1) Volanti e pedali. Non sono ancora supportati. Neanche il force feedback è supportato. Comunque, se il tuo volante si comporta come un normale joystick analogico, potresti essere in grado di usarlo. 

(2) Più di un mouse sotto Windows. Ma i joystick multipli sono pienamente supportati. La versione per DOS supporta i mouse doppi. 

(3) Pistole ottiche normali. In generale, le pistole ottiche non funzionano in un modo che sia compatibile con MAME. E no, non si può collegare la pistola Zapper del NES al PC. La pistola ottica ACT-Labs PC USB è un'eccezione - dovrebbe funzionare. 

>Torna all'indice Faq<

>Quali giochi sono finora emulati da MAME?

Le nuove versioni del mame si perfezionano emulando nuove roms ma tralasciando anche alcune vecchie. Dai un'occhiata ai file GAMELIST.TXT e WHATSNEW.TXT. Il nostro consiglio è di prendere sempre le versioni più aggiornate.



>Torna all'indice Faq<

>Come si installa il Mame

Installare il Mame32 è un operazione che può compiere chiunque anche chi non ha familiarità con un Pc

Basta decomprimere il file zip, che preleverete da noi, in una directory da voi prescelta, ora vi spieghiamo meglio

In poche parole dovete creare una cartella denominandola Mame32 in qualsiasi posto del vostro computer in documenti sul desktop dove vi pare.

Ora decomprimete tutto il contenuto del file zip nella stessa cartella da voi creata.

Quando avrete eseguito questa operazione noterete che all'interno della cartella mame32 ci saranno delle cartelle e dei file che si sono originati dalla decompressione, non spaventatevi i file che ci servono sono solo due: il file exe del mame che è rappresentato graficamente (di solito un coin-up) e la cartella roms.

Vi ricordo che per decomprimere il file zippato necessitate di Winzip, per le roms il discorso è ancora più semplice le roms devono rimanere nel formato originale quindi da noi le prelevate in formato .zip ed in questo stesso formato devono essere poste nella cartella ROMS contenuta in Mame32.

Le ROMS solitamente hanno il nome originale alcune potrebbero non averlo ma il Mame offre la possibilità di vedere il percorso del gioco ed individuare l'esatto nome del file di origine.

Attenzione c'è la sezione Step by Step per le persone che vogliono velocizzare le operazioni, in questa sezione mostriamo visivamente i passaggi da compiere per poter giocare in pochi minuti con il mame32

 

>Torna all'indice Faq<

>Cosa sono le ROMs?

Le ROMs sono memorie di sola lettura, (reading only memory) nel nostro caso per semplificarci la vita le definiamo come i giochi. Praticamente le ROMs in formato zip contengono i file necessari affinché possiate emulare i vecchi arcade.

Quindi se possedete l'emulatore Mame32 necessitate dei giochi cioé delle roms, che andranno posizionate nella cartella roms dello stesso emulatore.

 

>Torna all'indice Faq<

>Le ROMs e sono compresse in formato ZIP.Devo estrarle/decomprimerle?

NON è necessario scompattare le ROMs e i samples. MAME e i principali frontend sono in grado di leggere automaticamente i dati da ROMs e samples compressi in formato ZIP. Se per qualche ragione vuoi comunque scompattarli, procurati WinZip o il gratuito UnZip, che funziona da riga di comando. 

 

>Torna all'indice Faq<

>Una volta ottenute le ROMs, dove devo metterle?

Mettile nella sottodirectory ROMS della directory principale di MAME. Non c'è bisogno di scompattare i file compressi in formato ZIP. 

 

>Torna all'indice Faq<

>Perché MAME segnala "file mancanti" anche se ho le ROMs giuste?

Probabilmente necessiti di files Bootleg. I files bootleg sono dei files di composizione necessari per far partire la roms primaria. Se noti nel nostro archivio ci sono delle roms come ad esempio Toky e sotto c'è il link per il file bootleg denominato: Toky bootleg se prendi anche questo file la roms partirà.

Inoltre i giochi neogeo necessitano del File Bios-neogeo, per semplificarti il lavoro abbiamo incluso quest'ultimo nella cartella roms del mame.



>Torna all'indice Faq<

>Come si fa a "premere OK"?

Quando fai girare un gioco, MAME visualizza alcuni messaggi importanti (avvisi di copyright, eventuali problemi del gioco), quindi ti chiede di premere OK per procedere. Premi il tasto O, quindi il tasto K sulla tua tastiera. 

Un utente con una tastiera Dvorak a due mani ha segnalato di dover scrivere RT. 
E se stai usando solo un joystick, puoi "scrivere" OK muovendo il joystick a sinistra e a destra un paio di volte.

 

  >Torna all'indice Faq<

>OK, sono alla schermata introduttiva del gioco. Come si fa per iniziare a giocare?


Ricorda, queste non sono simulazioni per PC, ma sono i giochi originali. Questi giochi richiedevano l'inserimento di una moneta per poter giocare.

Con MAME, premi il tasto 5 per "inserire una moneta" e ottenere un "credito". Per far partire il gioco, premi il tasto 1 (un giocatore) o 2 (due giocatori). Di solito, i controlli del giocatore 1 sono i tasti con le frecce ed i pulsanti 1, 2, 3 sono rispettivamente Control di sinistra, Alt di sinistra e Spazio.

Se il gioco non risponde, controlla le domande riguardanti informazioni su singoli giochi.




>Torna all'indice Faq<

>Come si usa il menu di configurazione? Voglio cambiare i tasti.

Mentre il gioco sta girando: 

(1) Premi Tab per far apparire il menu di configurazione (il tasto sulla tastiera con le frecce divergenti)
(2) Seleziona Input (this game) e premi Invio. 
(3) Seleziona il controllo che vuoi cambiare e premi Invio. 
(4) Premi il nuovo tasto o il pulsante del joystick/joypad che vuoi assegnare al controllo. Dovrai aspettare un secondo o due dopo aver premuto il pulsante perché esso venga assegnato. Dovresti ottenere qualcosa tipo:



Per assegnare più pulsanti ad un controllo così da rendere possibile l'uso di più di un dispositivo, premi Invio, quindi il pulsante per il dispositivo 1 (vedi 1); premi ancora Invio, quindi il pulsante per il dispositivo 2.

Ripeti ancora per il dispositivo 3. Per smettere di aggiungere tasti, deseleziona il controllo, quindi ritorna su di esso. Il menu mostra:



>Torna all'indice Faq<

Tutorial per la configurazione del mame32 prelevato dal sito www.kemuland.com