La Cina sceglie Ubuntu Linux
per spingere innovazione e sviluppo
Il governo di Pechino ha scelto la popolare distribuzione open source della Canonical come architettura di riferimento per i sistemi operativi nel paese. Un sistema operativo “di Stato”, con relativo ecosistema software, per perseguire il disegno di un’autonomia tecnologica in un paese da 1,3 miliardi di persone dove il 90 per cento usa Microsoft Windows di
leggi il resto della news sul sito di repubblica:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/26/news/linux_ubuntu_cina-55388290/
2,876 Visite totali, 1 visite odierne
Nessun commento
There are currently no comments on La Cina sceglie Ubuntu Linux. Perhaps you would like to add one of your own?